Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche Nuove vocaz. per una nuova Europa IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni "Non ci ardeva forse il cuore nel petto?..." (Lc 24, 32) Questa parte pedagogica viene colta all'interno del vangelo, sull'esempio di quello straordinario animatore-educatore vocazionale che è Gesù, e in vista di un'animazione vocazionale scandita da precisi atteggiamenti pedagogici evangelici: seminare, accompagnare, educare, formare, discernere. Siamo all'ultima sezione, quella che, nella logica del documento, dovrebbe rappresentare la parte metodologico-applicativa. Si è infatti partiti dall'analisi della situazione concreta, per poi definire gli elementi teologici portanti del tema della vocazione, e quindi si è cercato di tornare alla vita concreta delle nostre comunità credenti per delineare il senso e la direzione della pastorale delle vocazioni. Resta ora da vedere la dimensione pedagogica della pastorale vocazionale. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |