Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche
Nuove vocaz. per una nuova Europa

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
    • La pedagogia della vocazione
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze


La pedagogia della vocazione

32. All'interno di questo vangelo cerchiamo una pedagogia corrispondente, che è poi quella di Gesù, autentica pedagogia della vocazione. È la pedagogia che ogni animatore vocazionale o ogni evangelizzatore dovrebbe saper mettere in atto, per condurre il giovane a riconoscere il Signore che lo chiama e a risponderGli.
Se punto di riferimento della pedagogia vocazionale è il mistero di Cristo, il Figlio di Dio fatto uomo, vi sono molti aspetti e significative dimensioni nel suo agire "vocazionale".
Anzitutto Gesù ci è presentato nei vangeli molto più come formatore che come animatore, proprio perché opera sempre in strettissima unione col Padre, che sparge il seme della Parola ed educa (traendo dal nulla), e con lo Spirito che accompagna nel cammino di santificazione.
Tali aspetti aprono prospettive importanti a chi lavora nella pastorale delle vocazioni ed è chiamato, perciò stesso, a esser non solo animatore vocazionale, ma ancor prima seminatore del buon seme della vocazione, e poi accompagnatore nel cammino che conduce il cuore ad "ardere", educatore alla fede e all'ascolto del Dio che chiama, formatore degli atteggiamenti umani e cristiani di risposta all'appello di Dio 96; ed è chiamato infine a discernere la presenza del dono che viene dall'alto.
Sono le cinque caratteristiche centrali del ministero vocazionale o le cinque dimensioni del mistero della chiamata che da Dio giunge all'uomo attraverso la mediazione d'un fratello/sorella o d'una comunità.




96 Cfr. Proposizioni, 9.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License