Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche
Nuove vocaz. per una nuova Europa

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte Quarta - Pedagogia delle vocazioni
    • Educare
      • c) Educare a leggere la vita
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze


c) Educare a leggere la vita

Nel vangelo Gesù invita i due di Emmaus in qualche modo a ritornare alla vita, a quegli eventi che avevano causato la loro tristezza attraverso un sapiente metodo di lettura: capace non solo di ricomporre tra loro gli eventi attorno a un significato centrale, ma di decifrare, nel tessuto misterioso dell'esistenza umana, il filo rosso d'un progetto divino. È il metodo che potrebbe essere chiamato genetico-storico, che fa cercare e trovare nella propria biografia i passi e le tracce del passaggio di Dio, e dunque anche la sua
voce che chiama. Tale metodo

- è assieme deduttivo e induttivo, o storico-biblico: parte infatti dalla verità rivelata e assieme dalla realtà storica, e favorisce così il dialogo ininterrotto tra vissuto soggettivo (i fatti citati dai due discepoli) e riferimento alla Parola ("E cominciando da Mosè e da tutti profeti spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui", Lc 24, 27);

- indica nella normatività della Parola e nella centralità del mistero pasquale del Cristo morto e risorto un preciso punto d'interpretazione agli eventi esistenziali, senza rifiutare alcun avvenimento, specie quelli più difficili e dolorosi ("Non bisognava che il Cristo sopportasse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?", Lc 24, 26).
La lettura della vita diventa così operazione altamente spirituale, non solo psicologica, perché conduce a riconoscere in essa la presenza luminosa e misteriosa di Dio e della sua Parola 101. E, all'interno di questo mistero, consente piano piano di scorgere il seme della vocazione, che lo stesso Padre-seminatore ha deposto nei solchi della vita. Quel seme, pur piccolo, ora comincia a esser visibile e a crescere.




101 Proposizioni, 12.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License