Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche Nuove vocaz. per una nuova Europa IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Le parti del documento 9. Concretamente il presente testo segue la logica che ha guidato i lavori del Congresso: dal concreto dell'esistenza alla riflessione, per tornare ancora al concreto esistenziale. È con la realtà d'ogni giorno che deve misurarsi la pastorale vocazionale, proprio perché è pastorale in funzione e al servizio della vita. Di conseguenza partiremo con un tentativo di rilevamento della situazione, per poi analizzare il tema della vocazione dal punto di vista teologico, e dare dunque un fondamento, una indispensabile struttura di riferimento a tutto il seguito del discorso. A questo punto inizia la parte più applicativa: di tipo pastorale, anzitutto, o di grandi strategie d'intervento, e poi di tipo più pedagogico. Sarà utile per identificare almeno alcune piste orientative sul piano del metodo e della prassi quotidiana. E forse proprio questo aspetto è il più carente e il più atteso dagli operatori pastorali. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |