Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche Nuove vocaz. per una nuova Europa IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
c) L'amore, vocazione d'ogni uomo L'amore è il senso pieno della vita. Dio ha tanto amato l'uomo da dargli la sua stessa vita e da renderlo capace di vivere e voler bene alla maniera divina. In questo eccesso di amore, l'amore degli inizi, l'uomo trova la sua radicale vocazione, che è "vocazione santa" (2 Tim 1, 9), e scopre la propria inconfondibile identità, che lo rende subito simile a Dio, "a immagine del Santo" che lo ha chiamato (1 Pt 1, 15). "Creandola a sua immagine e continuamente conservandola nell'essere - commenta Giovanni Paolo II - Dio inscrive nell'umanità dell'uomo e della donna la vocazione, e quindi la capacità e la responsabilità dell'amore e della comunione. L'amore è pertanto la fondamentale e nativa vocazione di ogni essere umano" 31. |
31 GIOVANNI PAOLO II, Familiaris consortio, 11. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |