Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche
Nuove vocaz. per una nuova Europa

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte Seconda - Teologia della vocazione
    • Lo Spirito chiama alla testimonianza
      • b) Animatore e accompagnatore vocazionale
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze


b) Animatore e accompagnatore vocazionale

In tal modo lo Spirito diventa il grande animatore di ogni vocazione, Colui che accompagna il cammino perché giunga alla meta, l'iconografo interiore che plasma con fantasia infinita il volto di ciascuno secondo Gesù.
La Sua presenza è sempre accanto ad ogni uomo e donna, per condurre tutti al discernimento della propria identità di credenti e di chiamati, per plasmare e modellare tale identità esattamente secondo il modello dell'amore divino. Questo "stampo divino" lo Spirito santificatore cerca di riprodurre in ciascuno, quale paziente artefice delle anime nostre e "consolatore perfetto".
Ma soprattutto lo Spirito abilita i chiamati alla "testimonianza": "Egli mi renderà testimonianza e anche voi mi renderete testimonianza" (Gv 15, 26-27). Questo modo di essere di ogni chiamato costituisce la parola convincente, il contenuto stesso della missione. La testimonianza non consiste solo nel suggerire le parole dell'annuncio come nel vangelo di Matteo (Mt 10, 20); bensì nel custodire Gesù nel cuore e nell'annunciare Lui come vita del mondo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License