Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche Nuove vocaz. per una nuova Europa IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
La dimensione ecumenica 20. L'Europa odierna, ha bisogno di nuovi santi e di nuove vocazioni, di credenti capaci di "gettare ponti" per unire sempre più le Chiese. È un tipico aspetto di novità, questo, un segno dei tempi della pastorale vocazionale di fine millennio. In un continente segnato da una profonda aspirazione unitaria, le Chiese devono dare per prime l'esempio d'una fraternità più forte di qualsiasi divisione e pur sempre da costruire e ricostruire. "La pastorale vocazionale oggi in Europa deve avere una dimensione ecumenica. Tutte le vocazioni, presenti in ogni Chiesa d'Europa, sono impegnate insieme ad assumere la grande sfida dell'evangelizzazione alle soglie del terzo millennio, dando una testimonianza di comunione e di fede in Gesù Cristo, unico salvatore del mondo" 45. In tale spirito d'unità ecclesiale vanno promossi e favoriti la condivisione dei beni che lo Spirito di Dio ha seminato ovunque e l'aiuto reciproco tra le Chiese. |
45 Proposizioni, 28. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |