Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche Nuove vocaz. per una nuova Europa IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Seminare 33. "Ecco, il seminatore uscì a seminare. E mentre seminava una parte del seme cadde sulla strada e vennero gli uccelli e la divorarono. Un'altra parte cadde in luogo sassoso, dove non c'era molta terra; subito germogliò, perché il terreno non era profondo. Ma, spuntato il sole, restò bruciata e non avendo radici si seccò. Un'altra parte cadde sulle spine e le spine crebbero e la soffocarono. Un'altra parte cadde sulla terra buona e diede frutto, dove il cento, dove il sessanta, dove il trenta" (Mt 13, 3-8). Questo brano indica, in qualche modo, il primo passo d'un cammino pedagogico, il primo atteggiamento da parte di colui che si pone come mediatore tra il Dio che chiama e l'uomo che è chiamato, e che s'ispira necessariamente all'agire di Dio. È Dio-Padre il seminatore; Chiesa e mondo sono i luoghi ove continua a spargere abbondantemente il suo seme, con libertà assoluta e senza esclusioni di sorta, una libertà che rispetta quella del terreno ove il seme cade. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |