Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche Nuove vocaz. per una nuova Europa IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
c) La semina al tempo giusto Fa parte della saggezza del seminatore spargere il buon seme della vocazione al momento propizio. Che non significa affatto affrettare i tempi della scelta o pretendere che un preadolescente abbia la maturità decisionale d'un giovane, ma capire e rispettare il senso vocazionale della vita umana. Ogni stagione dell'esistenza ha un significato vocazionale, a cominciare dal momento in cui il ragazzo/a si apre alla vita e ha bisogno di coglierne il senso, e prova a interrogarsi sul suo ruolo in essa. Il lasciar cadere tale domanda al momento giusto potrebbe pregiudicare il germogliare del seme: "l'esperienza pastorale mostra che la prima manifestazione della vocazione nasce, nella maggior parte dei casi, nell'infanzia e nell'adolescenza. Per questo sembra importante recuperare o proporre formule che possano suscitare, sostenere e accompagnare questa prima manifestazione vocazionale" 98. Senza tuttavia limitarsi a essa. Ogni persona ha i suoi ritmi e i suoi tempi di maturazione. L'importante è che accanto a sé abbia un buon seminatore. |
98 Proposizioni, 15. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |