Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche Nuove vocaz. per una nuova Europa IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
a) Riconoscimento di Gesù Il momento decisivo dell'episodio di Emmaus è senz'altro quello in cui Gesù prende il pane, lo spezza e lo dà a ciascuno di loro: "Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero". C'è qui una serie di "riconoscimenti" collegati tra loro. Anzitutto i due riconoscono Gesù, scoprono la vera identità del viandante che s'è unito a loro, esattamente perché quel gesto lo poteva fare solo Lui, come ben sapevano i due. In prospettiva vocazionale ciò sta a dire l'importanza di porre in atto gesti forti, segnali inequivocabili, proposte alte, progetti di sequela totale 102. Il giovane ha bisogno d'essere stimolato da ideali grandi, in vista di qualcosa che lo supera ed è al di sopra delle sue capacità, per cui vale la pena di dare la propria vita. Lo ricorda, anche l'analisi psicologica: chiedere a un giovane qualcosa che è al di sotto delle sue possibilità, significa offendere la sua dignità e impedire la sua piena realizzazione; detto in positivo, al giovane va proposto il massimo di quel che può dare perché diventi e sia se stesso. E se Gesù viene riconosciuto "allo spezzare del pane", la dimensione eucaristica dovrebbe sottendere ogni cammino vocazionale: come "luogo" tipico della sollecitazione vocazionale, come mistero che dice il senso generale dell'esistenza umana, come obiettivo finale di qualsiasi pastorale vocazionale che voglia essere cristiana. |
102 Così la Proposizione 23: "È importante sottolineare che i giovani sono aperti alle sfide ed alle proposte forti (che siano "superiori alla media", che cioè abbiano qualcosa "in più"!)". |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |