Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche
Nuove vocaz. per una nuova Europa

IntraText CT - Lettura del testo

  • Conclusione
    • Verso il Giubileo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze


Conclusione


Verso il Giubileo

38. Questo documento è indirizzato alle Chiese d'Europa nel momento in cui il popolo di Dio si sta preparando a celebrare un tempo di grazia e di misericordia, di conversione e rinnovamento nel Giubileo dell'anno duemila. Anche il Congresso vocazionale, è parte di questo cammino di preparazione e in qualche modo contribuisce a orientarlo. In due direzioni.
La prima è un invito alla conversione. La crisi vocazionale che abbiamo vissuto e stiamo tuttora vivendo non può non farci riflettere anche sulle nostre responsabilità, in quanto credenti e chiamati a diffondere il dono della fede e a favorire in ogni fratello la disponibilità alla chiamata.
Tutti, in modi diversi, dobbiamo ammettere di non aver risposto pienamente a questa chiamata, d'aver reso la Chiesa, la chiesa delle nostre famiglie e degli ambienti di lavoro, delle nostre parrocchie e diocesi, delle nostre congregazioni religiose e istituti secolari, meno fedele al compito di mediare la voce del Padre che chiama a seguire il Figlio nello Spirito. Usciremo dalla crisi vocazionale solo se questo processo di conversione sarà sincero e darà frutti di novità di vita.
La seconda direzione che questo documento vorrebbe contribuire a imprimere al pellegrinaggio della Chiesa verso il Giubileo è un invito alla speranza. Invito che emerge da tutto il Congresso e che vorremmo ora ribadire con tutta la forza della nostra fede. Forse non esiste settore nella vita della Chiesa che abbia bisogno d'aprirsi alla speranza come la pastorale vocazionale, specie laddove più pungente si fa sentire la crisi.
Per questo noi riaffermiamo, al termine di questa riflessione, la nostra certezza che il Signore della messe non farà mancare alla Chiesa operai per la sua messe. Anzi, se la speranza è fondata non sulle nostre previsioni e sui nostri calcoli, che spesso la storia passata ha provveduto a smentire, ma "sulla Tua parola", allora possiamo e vogliamo credere in una rinnovata fioritura vocazionale per le Chiese d'Europa.
Questo documento vuol essere come un inno all'ottimismo della fede colma di speranza, per risvegliarlo nei ragazzi, adolescenti e giovani, nei genitori e negli educatori, nei pastori e nei presbiteri, nei consacrati e consacrate, in tutti coloro che servono la vita accanto alle nuove generazioni, in tutto il popolo di Dio che è in Europa.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License