Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche Nuove vocaz. per una nuova Europa IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
a) Vocazione e vocazioni Come la santità è per tutti i battezzati in Cristo, così esiste una vocazione specifica per ogni vivente; e come la prima è radicata nel Battesimo, così la seconda è connessa al semplice fatto d'esistere. La vocazione è il pensiero provvidente del Creatore sulla singola creatura, è la sua idea-progetto, come un sogno che sta a cuore a Dio perché gli sta a cuore la creatura. Dio-Padre lo vuole diverso e specifico per ogni vivente. L'essere umano, infatti, è "chiamato" alla vita, e come viene alla vita porta e ritrova in sé l'immagine di Colui che l'ha chiamato. Vocazione è la proposta divina di realizzarsi secondo quest'immagine, ed è unica-singola irripetibile proprio perché tale immagine è inesauribile. Ogni creatura dice ed è chiamata a esprimere un aspetto particolare del pensiero di Dio. Lì trova il suo nome e la sua identità; afferma e mette al sicuro la sua libertà e originalità. Se dunque ogni essere umano ha la propria vocazione fin dal momento della nascita, esistono nella Chiesa e nel mondo varie vocazioni che, mentre su un piano teologico esprimono la somiglianza divina impressa nell'uomo, a livello pastorale-ecclesiale rispondono alle varie esigenze della nuova evangelizzazione, arricchendo la dinamica e la comunione ecclesiale: "La Chiesa particolare è come un giardino fiorito, con grande varietà di doni e carismi, movimenti e ministeri. Di qui l'importanza della testimonianza della comunione tra loro, abbandonando ogni spirito di "concorrenza" 15. Anzi, è stato detto esplicitamente al Congresso, "c'è bisogno di apertura a nuovi carismi e ministeri, forse diversi da quelli consueti. La valorizzazione ed il posto del laicato è un segno dei tempi che è ancora in parte da scoprire. Esso si sta rivelando sempre più fruttuoso" 16. |
15 Proposizioni, 16. 16 Proposizioni, 19. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |