Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche Nuove vocaz. per una nuova Europa IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Parte Seconda - Teologia della vocazione "Vi sono diversità di carismi, ma uno solo è lo Spirito..." (1 Cor 12, 4) Lo scopo fondamentale di questa parte teologica è di far cogliere il senso della vita umana in rapporto a Dio comunione trinitaria. Il mistero del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo fonda l'esistenza piena dell'uomo, come chiamata all'amore nel dono di sé e nella santità; come dono nella Chiesa per il mondo. Ogni antropologia sganciata da Dio è illusoria. Si tratta ora di cogliere gli elementi strutturali della vocazione cristiana, la sua architettura essenziale che, evidentemente, non può che essere teologica. Questa realtà, già oggetto di molte analisi anche del Magistero, è ricca d'una tradizione spirituale, biblico-teologica, che ha formato non solo generazioni di chiamati, ma anche una spiritualità della chiamata. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |