Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pontificia Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche
Nuove vocaz. per una nuova Europa

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte Seconda - Teologia della vocazione
    • Il Padre chiama alla vita
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze


Il Padre chiama alla vita

16. L'esistenza di ciascuno è frutto dell'amore creativo del Padre, del suo desiderio efficace, della sua parola generativa.
L'atto creatore del Padre ha la dinamica di un appello, di una chiamata alla vita. L'uomo viene alla vita perché amato, pensato e voluto da una Volontà buona che l'ha preferito alla non esistenza, che l'ha amato ancor prima che fosse, conosciuto prima di formarlo nel seno materno, consacrato prima che uscisse alla luce (cfr. Ger 1, 5; Is 49, 1.5; Gal 1, 15).
La vocazione, allora, è ciò che spiega alla radice il mistero della vita dell'uomo, ed è essa stessa un mistero, di predilezione e gratuità assoluta.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License