Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oblivion 1
oca 1
occaso 3
occhi 212
occhiaie 1
occhio 50
occidente 4
Frequenza    [«  »]
227 quella
225 altro
213 qual
212 occhi
211 ben
208 disse
207 perché
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

occhi

    Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 1, 62 | dinanzi a li occhi mi si fu offerto~ 2 In, 2, 55 | Lucevan li occhi suoi più che la stella;~ 3 In, 2, 116| li occhi lucenti lagrimando volse;~ 4 In, 3, 79 | Allor con li occhi vergognosi e bassi,~ 5 In, 3, 99 | che 'ntorno a li occhi avea di fiamme rote.~ ~ 6 In, 3, 109| Caron dimonio, con occhi di bragia,~ 7 In, 4, 112| Genti v'eran con occhi tardi e gravi,~ 8 In, 4, 123| Cesare armato con li occhi grifagni.~ ~ 9 In, 5, 130| Per più fiate li occhi ci sospinse~ 10 In, 6, 16 | Li occhi ha vermigli, la barba unta 11 In, 6, 91 | Li diritti occhi torse allora in biechi;~ 12 In, 7, 129| con li occhi vòlti a chi del fango ingozza.~ ~ 13 In, 8, 3 | li occhi nostri n'andar suso a la 14 In, 8, 118| Li occhi a la terra e le ciglia avea 15 In, 9, 73 | i occhi mi sciolse e disse: «Or 16 In, 10, 69 | non fiere li occhi suoi lo dolce lume?».~ ~ 17 In, 12, 46 | Ma ficca li occhi a valle, ché s'approccia~ 18 In, 13, 65 | di Cesare non torse li occhi putti,~ 19 In, 14, 18 | ciò che fu manifesto a li occhi miei!~ ~ 20 In, 14, 88 | cosa non fu da li tuoi occhi scorta~ 21 In, 15, 26 | ficcai li occhi per lo cotto aspetto,~ 22 In, 17, 46 | Per li occhi fora scoppiava lor duolo;~ 23 In, 17, 52 | che nel viso a certi li occhi porsi,~ 24 In, 17, 120| per che con li occhi 'n giù la testa sporgo.~ ~ 25 In, 18, 40 | Mentr'io andava, li occhi miei in uno~ 26 In, 18, 108| che con li occhi e col naso facea zuffa.~ ~ 27 In, 20, 23 | torta, che 'l pianto de li occhi~ 28 In, 20, 32 | s'aperse a li occhi d'i Teban la terra;~ 29 In, 21, 98 | mio duca, e non torceva li occhi~ 30 In, 22, 95 | che stralunava li occhi per fedire,~ 31 In, 22, 119| ciascun da l'altra costa li occhi volse;~ 32 In, 23, 62 | dinanzi a li occhi, fatte de la taglia~ 33 In, 23, 75 | e li occhi, sì andando, intorno movi».~ ~ 34 In, 24, 70 | era vòlto in giù, ma li occhi vivi~ 35 In, 25, 145| E avvegna che li occhi miei confusi~ 36 In, 26, 37 | che nol potea sì con li occhi seguire,~ 37 In, 27, 5 | ne fece volger li occhi a la sua cima~ 38 In, 29, 19 | dov'io tenea or li occhi sì a posta,~ 39 In, 30, 123| che 'l ventre innanzi a li occhi sì t'assiepa!».~ ~ 40 In, 31, 15 | dirizzò li occhi miei tutti ad un loco.~ ~ 41 In, 31, 99 | esperienza avesser li occhi miei».~ ~ 42 In, 32, 38 | bocca il freddo, e da li occhi il cor tristo~ 43 In, 32, 46 | li occhi lor, ch'eran pria pur dentro 44 In, 32, 105| latrando lui con li occhi in giù raccolti,~ ~ 45 In, 33, 76 | Quand'ebbe detto ciò, con li occhi torti~ 46 In, 33, 95 | duol che truova in su li occhi rintoppo,~ 47 In, 33, 149| aprimi li occhi». E io non gliel'apersi;~ 48 In, 34, 53 | Con sei occhi piangea, e per tre menti~ 49 In, 34, 88 | Io levai li occhi e credetti vedere~ 50 Pu, 1, 16 | a li occhi miei ricominciò diletto,~ 51 Pu, 1, 18 | che m'avea contristati li occhi e 'l petto.~ ~ 52 Pu, 1, 78 | son del cerchio ove son li occhi casti~ ~ 53 Pu, 1, 85 | Marzia piacque tanto a li occhi miei~ 54 Pu, 1, 111| al duca mio, e li occhi a lui drizzai.~ ~ 55 Pu, 3, 61 | diss'io, «maestro, li occhi tuoi:~ 56 Pu, 4, 55 | Li occhi prima drizzai ai bassi liti;~ 57 Pu, 4, 87 | che salir non posson li occhi miei».~ ~ 58 Pu, 5, 7 | Li occhi rivolsi al suon di questo 59 Pu, 6, 63 | e nel mover de li occhi onesta e tarda!~ ~ 60 Pu, 6, 120| son li giusti occhi tuoi rivolti altrove?~ ~ 61 Pu, 8, 11 | ficcando li occhi verso l'oriente,~ 62 Pu, 8, 18 | avendo li occhi a le superne rote.~ ~ 63 Pu, 8, 19 | Aguzza qui, lettor, ben li occhi al vero,~ 64 Pu, 8, 50 | ma non sì che tra li occhi suoi e ' miei~ 65 Pu, 8, 85 | Li occhi miei ghiotti andavan pur 66 Pu, 9, 35 | li occhi svegliati rivolgendo in 67 Pu, 9, 62 | li occhi suoi belli quella intrata 68 Pu, 10, 5 | e s'io avesse li occhi vòlti ad essa,~ 69 Pu, 10, 54 | acciò che fosse a li occhi miei disposta.~ ~ 70 Pu, 10, 62 | che v'era imaginato, li occhi e 'l naso~ 71 Pu, 10, 103| Li occhi miei ch'a mirare eran contenti~ 72 Pu, 10, 117| sì che ' miei occhi pria n'ebber tencione.~ ~ 73 Pu, 11, 77 | tenendo li occhi con fatica fisi~ 74 Pu, 12, 13 | ed el mi disse: «Volgi li occhi in giùe:~ 75 Pu, 12, 37 | O Niobè, con che occhi dolenti~ 76 Pu, 13, 13 | Poi fisamente al sole li occhi porse;~ 77 Pu, 13, 43 | Ma ficca li occhi per l'aere ben fiso,~ 78 Pu, 13, 46 | Allora più che prima li occhi apersi;~ 79 Pu, 13, 57 | per li occhi fui di grave dolor munto.~ ~ 80 Pu, 13, 131| vai dimandando, e porti li occhi sciolti,~ 81 Pu, 13, 133| Li occhi», diss'io, «mi fieno ancor 82 Pu, 14, 3 | e apre li occhi a sua voglia e coverchia?».~ ~ 83 Pu, 15, 111| ma de li occhi facea sempre al ciel porte,~ ~ 84 Pu, 15, 122| velando li occhi e con le gambe avvolte,~ 85 Pu, 15, 140| oltre quanto potean li occhi allungarsi~ 86 Pu, 15, 145| Questo ne tolse li occhi e l'aere puro.~ ~ 87 Pu, 18, 144| che li occhi per vaghezza ricopersi,~ ~ 88 Pu, 19, 8 | ne li occhi guercia, e sovra i piè distorta,~ 89 Pu, 19, 30 | con li occhi fitti pur in quella onesta.~ ~ 90 Pu, 19, 34 | Io mossi li occhi, e 'l buon maestro: «Almen 91 Pu, 19, 62 | li occhi rivolgi al logoro che gira~ 92 Pu, 19, 85 | e volsi li occhi a li occhi al segnor mio:~ 93 Pu, 19, 85 | e volsi li occhi a li occhi al segnor mio:~ 94 Pu, 20, 8 | per li occhi il mal che tutto 'l mondo 95 Pu, 20, 132| a parturir li due occhi del cielo.~ ~ 96 Pu, 21, 111| ne li occhi ove 'l sembiante più si 97 Pu, 21, 124| Questi che guida in alto li occhi miei,~ 98 Pu, 23, 1 | Mentre che li occhi per la fronda verde~ 99 Pu, 23, 22 | Ne li occhi era ciascuna oscura e cava,~ 100 Pu, 23, 41 | volse a me li occhi un'ombra e guardò fiso;~ 101 Pu, 24, 5 | per le fosse de li occhi ammirazione~ 102 Pu, 24, 101| che li occhi miei si fero a lui seguaci,~ 103 Pu, 25, 119| si vuol tenere a li occhi stretto il freno,~ 104 Pu, 27, 54 | dicendo: «Li occhi suoi già veder parmi».~ ~ 105 Pu, 27, 106| Ell'è d'i suoi belli occhi veder vaga~ 106 Pu, 27, 126| in me ficcò Virgilio li occhi suoi,~ ~ 107 Pu, 27, 136| Mentre che vegnan lieti li occhi belli~ 108 Pu, 28, 3 | ch'a li occhi temperava il novo giorno,~ ~ 109 Pu, 28, 34 | Coi piè ristretti e con li occhi passai~ 110 Pu, 28, 57 | che vergine che li occhi onesti avvalli;~ ~ 111 Pu, 28, 63 | di levar li occhi suoi mi fece dono.~ ~ 112 Pu, 29, 95 | le penne piene d'occhi; e li occhi d'Argo,~ 113 Pu, 29, 95 | penne piene d'occhi; e li occhi d'Argo,~ 114 Pu, 29, 132| d'una di lor ch'avea tre occhi in testa.~ ~ 115 Pu, 30, 37 | sanza de li occhi aver più conoscenza,~ 116 Pu, 30, 66 | drizzar li occhi ver' me di qua dal rio.~ ~ 117 Pu, 30, 76 | Li occhi mi cadder giù nel chiaro 118 Pu, 30, 99 | de la bocca e de li occhi uscì del petto.~ ~ 119 Pu, 30, 122| mostrando li occhi giovanetti a lui,~ 120 Pu, 31, 62 | ma dinanzi da li occhi d'i pennuti~ 121 Pu, 31, 65 | con li occhi a terra stannosi, ascoltando~ 122 Pu, 31, 109| Merrenti a li occhi suoi; ma nel giocondo~ 123 Pu, 31, 119| strinsermi li occhi a li occhi rilucenti,~ 124 Pu, 31, 119| strinsermi li occhi a li occhi rilucenti,~ 125 Pu, 31, 133| Volgi, Beatrice, volgi li occhi santi»,~ 126 Pu, 32, 1 | Tant'eran li occhi miei fissi e attenti~ 127 Pu, 32, 11 | ne li occhi pur testé dal sol percossi,~ 128 Pu, 32, 65 | li occhi spietati udendo di Siringa,~ 129 Pu, 32, 66 | li occhi a cui pur vegghiar costò 130 Pu, 32, 92 | non so, però che già ne li occhi m'era~ 131 Pu, 32, 104| al carro tieni or li occhi, e quel che vedi,~ 132 Pu, 32, 108| la mente e li occhi ov'ella volle diedi.~ ~ 133 Pu, 33, 18 | quando con li occhi li occhi mi percosse;~ ~ 134 Pu, 33, 18 | quando con li occhi li occhi mi percosse;~ ~ 135 Pu, 33, 126| fatt'ha la mente sua ne li occhi oscura.~ ~ 136 Pa, 1, 52 | così de l'atto suo, per li occhi infuso~ 137 Pa, 1, 54 | e fissi li occhi al sole oltre nostr'uso.~ ~ 138 Pa, 1, 65 | fissa con li occhi stava; e io in lei~ 139 Pa, 1, 101| li occhi drizzò ver' me con quel 140 Pa, 2, 99 | tr'ambo li primi li occhi tuoi ritrovi.~ ~ 141 Pa, 3, 21 | veder di cui fosser, li occhi torsi;~ ~ 142 Pa, 3, 24 | sorridendo, ardea ne li occhi santi.~ ~ 143 Pa, 3, 42 | Ond'ella, pronta e con occhi ridenti:~ ~ 144 Pa, 4, 68 | ne li occhi d'i mortali, è argomento~ 145 Pa, 4, 92 | dinanzi a li occhi, tal che per te stesso~ 146 Pa, 4, 139| Beatrice mi guardò con li occhi pieni~ 147 Pa, 4, 142| e quasi mi perdei con li occhi chini.~ ~ 148 Pa, 5, 114| sì come a li occhi mi fur manifesti.~ ~ 149 Pa, 5, 125| proprio lume, e che de li occhi il traggi,~ 150 Pa, 7, 59 | a li occhi di ciascuno il cui ingegno~ 151 Pa, 8, 40 | Poscia che li occhi miei si fuoro offerti~ 152 Pa, 9, 16 | Li occhi di Beatrice, ch'eran fermi~ 153 Pa, 10, 62 | che lo splendor de li occhi suoi ridenti~ 154 Pa, 12, 26 | pur come li occhi ch'al piacer che i move~ 155 Pa, 13, 49 | Or apri li occhi a quel ch'io ti rispondo,~ 156 Pa, 13, 106| se al «surse» drizzi li occhi chiari,~ 157 Pa, 14, 78 | a li occhi miei che, vinti, nol soffriro!~ ~ 158 Pa, 14, 82 | Quindi ripreser li occhi miei virtute~ 159 Pa, 14, 131| posponendo il piacer de li occhi belli,~ 160 Pa, 15, 15 | movendo li occhi che stavan sicuri,~ ~ 161 Pa, 15, 34 | ché dentro a li occhi suoi ardeva un riso~ 162 Pa, 16, 31 | e come a li occhi miei si più bella,~ 163 Pa, 17, 114| li occhi de la mia donna mi levaro,~ ~ 164 Pa, 18, 9 | ne li occhi santi amor, qui l'abbandono:~ ~ 165 Pa, 18, 21 | ché non pur ne' miei occhi è paradiso».~ ~ 166 Pa, 18, 67 | tal fu ne li occhi miei, quando fui vòlto,~ 167 Pa, 18, 72 | segnare a li occhi miei nostra favella.~ ~ 168 Pa, 19, 6 | che ne' miei occhi rifrangesse lui.~ ~ 169 Pa, 20, 147| pur come batter d'occhi si concorda,~ ~ 170 Pa, 21, 1 | Già eran li occhi miei rifissi al volto~ 171 Pa, 21, 16 | Ficca di retro a li occhi tuoi la mente,~ 172 Pa, 22, 22 | Come a lei piacque, li occhi ritornai,~ 173 Pa, 22, 154| poscia rivolsi li occhi a li occhi belli.~ ~ 174 Pa, 22, 154| poscia rivolsi li occhi a li occhi belli.~ ~ 175 Pa, 23, 23 | e li occhi avea di letiziapieni,~ 176 Pa, 23, 46 | Apri li occhi e riguarda qual son io;~ 177 Pa, 23, 81 | vider, coverti d'ombra, li occhi miei;~ ~ 178 Pa, 23, 87 | a li occhi che non t'eran possenti.~ ~ 179 Pa, 23, 118| però non ebber li occhi miei potenza~ 180 Pa, 24, 72 | a li occhi di giù son sì ascose,~ ~ 181 Pa, 25, 38 | mi venne; ond'io levai li occhi a' monti~ 182 Pa, 26, 14 | vegna remedio a li occhi, che fuor porte~ 183 Pa, 26, 76 | così de li occhi miei ogni quisquilia~ 184 Pa, 26, 112| e quanto fu diletto a li occhi miei,~ 185 Pa, 27, 10 | Dinanzi a li occhi miei le quattro face~ 186 Pa, 27, 90 | ad essa li occhi più che mai ardea;~ ~ 187 Pa, 27, 92 | da pigliare occhi, per aver la mente,~ 188 Pa, 27, 123| di trarre li occhi fuor de le tue onde!~ ~ 189 Pa, 28, 11 | feci riguardando ne' belli occhi~ 190 Pa, 28, 134| onde, sì tosto come li occhi aperse~ 191 Pa, 29, 128| li occhi oramai verso la dritta strada,~ 192 Pa, 30, 14 | per che tornar con li occhi a Beatrice~ 193 Pa, 30, 60 | che li occhi miei non si fosser difesi;~ ~ 194 Pa, 30, 75 | così mi disse il sol de li occhi miei.~ ~ 195 Pa, 30, 86 | ancor de li occhi, chinandomi a l'onda~ 196 Pa, 30, 133| gran seggio a che tu li occhi tieni~ 197 Pa, 31, 47 | menava io li occhi per li gradi,~ 198 Pa, 31, 61 | Diffuso era per li occhi e per le gene~ 199 Pa, 31, 70 | Sanza risponder, li occhi levai,~ 200 Pa, 31, 97 | vola con li occhi per questo giardino;~ 201 Pa, 31, 114| tenendo li occhi pur qua giù al fondo;~ ~ 202 Pa, 31, 118| Io levai li occhi; e come da mattina~ 203 Pa, 31, 122| con li occhi, vidi parte ne lo stremo~ 204 Pa, 31, 135| era ne li occhi a tutti li altri santi;~ ~ 205 Pa, 31, 139| Bernardo, come vide li occhi miei~ 206 Pa, 32, 104| guarda ne li occhi la nostra regina,~ 207 Pa, 32, 115| Ma vieni omai con li occhi sì com'io~ 208 Pa, 32, 142| e drizzeremo li occhi al primo amore,~ 209 Pa, 33, 26 | tanto, che possa con li occhi levarsi~ 210 Pa, 33, 40 | Li occhi da Dio diletti e venerati,~ 211 Pa, 33, 78 | se li occhi miei da lui fossero aversi.~ ~ 212 Pa, 33, 129| da li occhi miei alquanto circunspetta,~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License