Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santissima 1
santo 42
sanz 21
sanza 135
sapavam 1
sape 3
sapea 1
Frequenza    [«  »]
137 terra
135 fuor
135 quanto
135 sanza
134 su
130 ond'
129 dove
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

sanza

    Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 1, 58 | tal mi fece la bestia sanza pace,~ 2 In, 3, 23 | risonavan per l'aere sanza stelle,~ 3 In, 3, 29 | sempre in quell'aura sanza tempo tinta,~ 4 In, 3, 36 | che visser sanza 'nfamia e sanza lodo.~ ~ 5 In, 3, 36 | che visser sanza 'nfamia e sanza lodo.~ ~ 6 In, 4, 28 | ciò avvenia di duol sanza martìri~ 7 In, 4, 42 | che sanza speme vivemo in disio».~ ~ 8 In, 5, 129| soli eravamo e sanza alcun sospetto.~ ~ 9 In, 7, 10 | Non è sanza cagion l'andare al cupo:~ 10 In, 8, 79 | Non sanza prima far grande aggirata,~ 11 In, 8, 84 | dicean: «Chi è costui che sanza morte~ ~ 12 In, 8, 126| la qual sanza serrame ancor si trova.~ ~ 13 In, 8, 129| passando per li cerchi sanza scorta,~ ~ 14 In, 10, 90 | sanza cagion con li altri sarei 15 In, 11, 42 | giron convien che sanza pro si penta~ ~ 16 In, 14, 30 | come di neve in alpe sanza vento.~ ~ 17 In, 14, 40 | Sanza riposo mai era la tresca~ 18 In, 16, 126| però che sanza colpa fa vergogna;~ ~ 19 In, 17, 128| che sanza veder logoro o uccello~ 20 In, 18, 82 | E 'l buon maestro, sanza mia dimanda,~ 21 In, 18, 110| loco a veder sanza montare al dosso~ 22 In, 19, 83 | ver' ponente, un pastor sanza legge,~ 23 In, 20, 84 | sanza coltura e d'abitanti nuda.~ ~ 24 In, 21, 82 | sanza voler divino e fato destro?~ 25 In, 21, 128| diss'io, «deh, sanza scorta andianci soli,~ 26 In, 22, 78 | domandò 'l duca mio sanza dimoro:~ ~ 27 In, 23, 1 | Taciti, soli, sanza compagnia~ 28 In, 23, 86 | mi rimiraron sanza far parola;~ 29 In, 23, 131| sanza costrigner de li angeli 30 In, 24, 49 | sanza la qual chi sua vita consuma,~ 31 In, 24, 93 | sanza sperar pertugio o elitropia:~ ~ 32 In, 26, 18 | lo piè sanza la man non si spedia.~ ~ 33 In, 26, 117| retro al sol, del mondo sanza gente.~ ~ 34 In, 27, 35 | sanza indugio a parlare incominciai:~ 35 In, 27, 38 | sanza guerra ne' cuor de' suoi 36 In, 27, 63 | questa fiamma staria sanza più scosse;~ ~ 37 In, 27, 66 | sanza tema d'infamia ti rispondo.~ ~ 38 In, 28, 114| sanza più prova, di contarla solo;~ ~ 39 In, 28, 119| un busto sanza capo andar sì come~ 40 In, 29, 35 | sanza parlarmi, sì com'io estimo:~ 41 In, 29, 70 | Passo passo andavam sanza sermone,~ 42 In, 31, 9 | attraversando sanza alcun sermone.~ ~ 43 In, 31, 114| sanza la testa, uscia fuor de 44 In, 32, 6 | non sanza tema a dicer mi conduco;~ ~ 45 In, 33, 48 | nel viso a' mie' figliuoi sanza far motto.~ ~ 46 In, 34, 115| l'uom che nacque e visse sanza pecca:~ 47 In, 34, 135| e sanza cura aver d'alcun riposo,~ ~ 48 Pu, 1, 110| sanza parlare, e tutto mi ritrassi~ 49 Pu, 2, 126| queti, sanza mostrar l'usato orgoglio,~ ~ 50 Pu, 3, 5 | e come sare' io sanza lui corso?~ 51 Pu, 3, 40 | e disiar vedeste sanza frutto~ 52 Pu, 3, 94 | Sanza vostra domanda io vi confesso~ 53 Pu, 3, 98 | che non sanza virtù che da ciel vegna~ 54 Pu, 5, 42 | come schiera che scorre sanza freno.~ ~ 55 Pu, 5, 65 | del beneficio tuo sanza giurarlo,~ 56 Pu, 6, 77 | nave sanza nocchiere in gran tempesta,~ 57 Pu, 6, 82 | e ora in te non stanno sanza guerra~ 58 Pu, 6, 107| Monaldi e Filippeschi, uom sanza cura:~ 59 Pu, 6, 131| per non venir sanza consiglio a l'arco;~ 60 Pu, 6, 135| sanza chiamare, e grida: «I' mi 61 Pu, 7, 35 | virtù non si vestiro, e sanza vizio~ 62 Pu, 7, 48 | e non sanza diletto ti fier note».~ ~ 63 Pu, 9, 67 | mi cambia' io; e come sanza cura~ 64 Pu, 10, 126| che vola a la giustizia sanza schermi?~ ~ 65 Pu, 11, 14 | sanza la qual per questo aspro 66 Pu, 11, 124| Ito è così e va, sanza riposo,~ 67 Pu, 12, 48 | nel porta un carro, sanza ch'altri il cacci.~ ~ 68 Pu, 17, 56 | via da ir ne drizza sanza prego,~ 69 Pu, 17, 92 | cominciò el, «figliuol, fu sanza amore,~ 70 Pu, 17, 94 | Lo naturale è sempre sanza errore,~ 71 Pu, 18, 52 | la qual sanza operar non è sentita,~ 72 Pu, 18, 138| sé stessa a vita sanza gloria offerse».~ ~ 73 Pu, 19, 92 | quel sanza 'l quale a Dio tornar non 74 Pu, 20, 12 | per la tua fame sanza fine cupa!~ ~ 75 Pu, 20, 37 | Non fia sanza mercé la tua parola,~ 76 Pu, 20, 92 | che ciò nol sazia, ma sanza decreto~ 77 Pu, 21, 40 | cominciò: «Cosa non è che sanza~ 78 Pu, 22, 60 | la fede, sanza qual ben far non basta.~ ~ 79 Pu, 22, 84 | sanza mio lagrimar non fur lor 80 Pu, 23, 31 | Parean l'occhiaie anella sanza gemme:~ 81 Pu, 23, 129| quivi convien che sanza lui rimagna.~ ~ 82 Pu, 24, 115| Trapassate oltre sanza farvi presso:~ 83 Pu, 24, 132| contemplando ciascun sanza parola.~ ~ 84 Pu, 25, 85 | Sanza restarsi per sé stessa cade~ 85 Pu, 26, 33 | sanza restar, contente a brieve 86 Pu, 26, 100| e sanza udire e dir pensoso andai~ 87 Pu, 27, 51 | tant'era ivi lo 'ncendio sanza metro.~ ~ 88 Pu, 28, 4 | sanza più aspettar, lasciai la 89 Pu, 28, 7 | Un'aura dolce, sanza mutamento~ 90 Pu, 28, 69 | che l'alta terra sanza seme gitta.~ ~ 91 Pu, 28, 117| sanza seme palese vi s'appiglia.~ ~ 92 Pu, 30, 37 | sanza de li occhi aver più conoscenza,~ 93 Pu, 30, 91 | così fui sanza lagrime e sospiri~ 94 Pu, 30, 144| fosse gustata sanza alcuno scotto~ ~ 95 Pu, 31, 4 | ricominciò, seguendo sanza cunta,~ 96 Pu, 32, 12 | sanza la vista alquanto esser 97 Pu, 32, 101| e sarai meco sanza fine cive~ 98 Pu, 32, 123| quanto sofferser l'ossa sanza polpe.~ ~ 99 Pu, 33, 28 | avvenne a me, che sanza intero suono~ 100 Pu, 33, 37 | Non sarà tutto tempo sanza reda~ 101 Pu, 33, 51 | sanza danno di pecore o di biade.~ ~ 102 Pa, 5, 42 | sanza lo ritenere, avere inteso.~ ~ 103 Pa, 5, 56 | per suo arbitrio alcun, sanza la volta~ 104 Pa, 7, 67 | Ciò che da lei sanza mezzo distilla~ 105 Pa, 7, 70 | Ciò che da essa sanza mezzo piove~ 106 Pa, 7, 90 | sanza passar per un di questi 107 Pa, 7, 142| ma vostra vita sanza mezzo spira~ 108 Pa, 8, 30 | di riudir non fui sanza disiro.~ ~ 109 Pa, 10, 6 | sanza gustar di lui chi ciò rimira.~ ~ 110 Pa, 10, 87 | u' sanza risalir nessun discende;~ ~ 111 Pa, 11, 66 | fino a costui si stette sanza invito;~ ~ 112 Pa, 13, 66 | con seme e sanza seme il ciel movendo.~ ~ 113 Pa, 13, 89 | Dunque, come costui fu sanza pare?'~ 114 Pa, 13, 116| che sanza distinzione afferma e nega~ 115 Pa, 14, 123| che mi rapiva, sanza intender l'inno.~ ~ 116 Pa, 15, 10 | Bene è che sanza termine si doglia~ 117 Pa, 15, 114| la donna sua sanza 'l viso dipinto;~ ~ 118 Pa, 16, 83 | cuopre e discuopre i liti sanza posa,~ 119 Pa, 17, 112| Giù per lo mondo sanza fine amaro,~ 120 Pa, 19, 75 | sanza peccato in vita o in sermoni.~ ~ 121 Pa, 19, 76 | Muore non battezzato e sanza fede:~ 122 Pa, 21, 37 | poi altre vanno via sanza ritorno,~ 123 Pa, 22, 140| sanza quell'ombra che mi fu cagione~ 124 Pa, 23, 24 | che passarmen convien sanza costrutto.~ ~ 125 Pa, 23, 84 | sanza veder principio di folgóri.~ ~ 126 Pa, 24, 107| diss'io, «sanza miracoli, quest'uno~ 127 Pa, 27, 9 | oh sanza brama sicura ricchezza!~ ~ 128 Pa, 29, 30 | sanza distinzione in essordire.~ ~ 129 Pa, 29, 45 | sanza sua perfezion fosser cotanto.~ ~ 130 Pa, 29, 122| che, sanza prova d'alcun testimonio,~ 131 Pa, 29, 126| pagando di moneta sanza conio.~ ~ 132 Pa, 30, 122| ché dove Dio sanza mezzo governa,~ 133 Pa, 31, 70 | Sanza risponder, li occhi levai,~ 134 Pa, 32, 73 | Dunque, sanza mercé di lor costume,~ 135 Pa, 32, 83 | sanza battesmo perfetto di Cristo~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License