Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parrieno 1
parsi 2
parta 1
parte 118
parteggiando 1
parti 18
partì 7
Frequenza    [«  »]
127 dio
125 gente
120 tua
118 parte
117 altri
116 dentro
116 tuo
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

parte

    Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 4, 71 | ch'io non discernessi in parte~ 2 In, 4, 125| da l'altra parte, vidi 'l re Latino~ 3 In, 4, 129| e solo, in parte, vidi 'l Saladino.~ ~ 4 In, 4, 151| E vegno in parte ove non è che luca.~ ~ 5 In, 6, 65 | verranno al sangue, e la parte selvaggia~ 6 In, 7, 26 | e d'una parte e d'altra, con grand'urli,~ 7 In, 7, 75 | sì ch'ogne parte ad ogne parte splende,~ ~ 8 In, 7, 75 | sì ch'ogne parte ad ogne parte splende,~ ~ 9 In, 8, 80 | venimmo in parte dove il nocchier forte~ 10 In, 9, 116| così facevan quivi d'ogne parte,~ 11 In, 10, 13 | Suo cimitero da questa parte hanno~ 12 In, 10, 47 | me e a miei primi e a mia parte,~ 13 In, 10, 49 | cacciati, ei tornar d'ogne parte»,~ 14 In, 11, 98 | nota, non pure in una sola parte,~ 15 In, 12, 127| Sì come tu da questa parte vedi~ 16 In, 13, 22 | Io sentia d'ogne parte trarre guai,~ 17 In, 13, 94 | Quando si parte l'anima feroce~ 18 In, 13, 97 | Cade in la selva, e non l'è parte scelta;~ 19 In, 14, 4 | Indi venimmo al fine ove si parte~ 20 In, 14, 112| Ciascuna parte, fuor che l'oro, è rotta~ 21 In, 15, 71 | che l'una parte e l'altra avranno fame~ 22 In, 17, 20 | che parte sono in acqua e parte in 23 In, 17, 20 | che parte sono in acqua e parte in terra,~ 24 In, 17, 113| ne l'aere d'ogne parte, e vidi spenta~ 25 In, 18, 12 | la parte dove son rende figura,~ ~ 26 In, 18, 97 | Con lui sen va chi da tal parte inganna:~ 27 In, 19, 8 | de lo scoglio in quella parte~ 28 In, 21, 18 | nviscava la ripa d'ogne parte.~ ~ 29 In, 22, 28 | sì stavan d'ogne parte i peccatori;~ 30 In, 22, 56 | d'ogne parte una sanna come a porco,~ 31 In, 24, 1 | In quella parte del giovanetto anno~ 32 In, 25, 85 | e quella parte onde prima è preso~ 33 In, 25, 120| per l'una parte e da l'altra il dipela,~ ~ 34 In, 27, 51 | che muta parte da la state al verno.~ ~ 35 In, 27, 79 | mi vidi giunto in quella parte~ 36 In, 28, 69 | ch'era di fuor d'ogni parte vermiglia,~ ~ 37 In, 29, 16 | Parte sen giva, e io retro li 38 In, 31, 47 | petto e del ventre gran parte,~ 39 In, 34, 33 | ch'a così fatta parte si confaccia.~ ~ 40 In, 34, 111| al qual si traggon d'ogne parte i pesi.~ ~ 41 In, 34, 121| Da questa parte cadde giù dal cielo;~ 42 Pu, 1, 122| col sole, per essere in parte~ 43 Pu, 4, 82 | ragion che di' , quinci si parte~ 44 Pu, 4, 84 | vedevan lui verso la calda parte.~ ~ 45 Pu, 6, 1 | Quando si parte il gioco de la zara,~ 46 Pu, 6, 87 | s'alcuna parte in te di pace gode.~ ~ 47 Pu, 8, 97 | Da quella parte onde non ha riparo~ 48 Pu, 8, 116| di Val di Magra o di parte vicina~ 49 Pu, 9, 73 | appressammo, ed eravamo in parte,~ 50 Pu, 10, 8 | moveva e d'una e d'altra parte,~ 51 Pu, 10, 12 | or quindi al lato che si parte».~ ~ 52 Pu, 10, 48 | da quella parte onde 'l cuore ha la gente.~ ~ 53 Pu, 11, 84 | è tutto or suo, e mio in parte.~ ~ 54 Pu, 12, 29 | celestial giacer, da l'altra parte,~ 55 Pu, 13, 15 | e la sinistra parte di sé torse.~ ~ 56 Pu, 13, 82 | da l'altra parte m'eran le divote~ 57 Pu, 14, 69 | da qual che parte il periglio l'assanni,~ ~ 58 Pu, 14, 142| Già era l'aura d'ogne parte queta;~ 59 Pu, 15, 17 | salta lo raggio a l'opposita parte,~ 60 Pu, 15, 50 | dove per compagnia parte si scema,~ 61 Pu, 19, 24 | rado sen parte; sì tutto l'appago!».~ ~ 62 Pu, 20, 9 | da l'altra parte in fuor troppo s'approccia.~ ~ 63 Pu, 21, 19 | Come!», diss'elli, e parte andavam forte:~ 64 Pu, 21, 115| Or son io d'una parte e d'altra preso:~ 65 Pu, 26, 31 | veggio d'ogne parte farsi presta~ 66 Pu, 26, 44 | volasser parte, e parte inver' l'arene,~ 67 Pu, 26, 44 | volasser parte, e parte inver' l'arene,~ 68 Pu, 27, 65 | verso tal parte ch'io toglieva i raggi~ 69 Pu, 27, 128| figlio; e se' venuto in parte~ 70 Pu, 28, 6 | su per lo suol che d'ogne parte auliva.~ ~ 71 Pu, 28, 11 | tutte quante piegavano a la parte~ 72 Pu, 28, 127| Da questa parte con virtù discende~ 73 Pu, 29, 101| come li vide da la fredda parte~ 74 Pu, 30, 23 | la parte oriental tutta rosata,~ 75 Pu, 30, 123| meco il menava in dritta parte vòlto.~ ~ 76 Pu, 31, 47 | udirai come in contraria parte~ 77 Pu, 33, 137| scrivere, i' pur cantere' in parte~ 78 Pa, 1, 3 | in una parte più e meno altrove.~ ~ 79 Pa, 1, 45 | quello emisperio, e l'altra parte nera,~ ~ 80 Pa, 1, 132| piegar, così pinta, in altra parte;~ ~ 81 Pa, 2, 74 | tu dimandi, o d'oltre in parte~ 82 Pa, 2, 116| quell'esser parte per diverse essenze,~ 83 Pa, 3, 110| da la mia destra parte e che s'accende~ 84 Pa, 5, 87 | a quella parte ove 'l mondo è più vivo.~ ~ 85 Pa, 6, 101| altro appropria quello a parte,~ 86 Pa, 6, 119| col merto è parte di nostra letizia,~ 87 Pa, 9, 25 | In quella parte de la terra prava~ 88 Pa, 9, 59 | per mostrarsi di parte; e cotai doni~ 89 Pa, 9, 90 | parte lo Genovese dal Toscano.~ ~ 90 Pa, 10, 8 | la vista, dritto a quella parte~ 91 Pa, 10, 12 | mai da lei l'occhio non parte.~ ~ 92 Pa, 10, 31 | con quella parte che si rammenta~ 93 Pa, 10, 142| che l'una parte e l'altra tira e urge,~ 94 Pa, 11, 136| in parte fia la tua voglia contenta,~ 95 Pa, 12, 46 | In quella parte ove surge ad aprire~ 96 Pa, 12, 112| Ma l'orbita che la parte somma~ 97 Pa, 13, 119| oppinion corrente in falsa parte,~ 98 Pa, 13, 121| più che 'ndarno da riva si parte,~ 99 Pa, 15, 17 | se non che da la parte ond'e' s'accende~ 100 Pa, 17, 52 | La colpa seguirà la parte offensa~ 101 Pa, 17, 69 | averti fatta parte per te stesso.~ ~ 102 Pa, 20, 3 | che 'l giorno d'ogne parte si consuma,~ ~ 103 Pa, 20, 31 | La parte in me che vede e pate il 104 Pa, 22, 66 | è ogne parte ove sempr'era,~ ~ 105 Pa, 22, 71 | Iacobbe porger la superna parte,~ 106 Pa, 27, 18 | silenzio posto avea da ogne parte,~ ~ 107 Pa, 27, 47 | d'i nostri successor parte sedesse,~ 108 Pa, 27, 48 | parte da l'altra del popol cristiano;~ ~ 109 Pa, 29, 34 | pura potenza tenne la parte ima;~ 110 Pa, 29, 50 | tosto, come de li angeli parte~ 111 Pa, 30, 65 | e d'ogne parte si mettìen ne' fiori,~ 112 Pa, 30, 80 | ma è difetto da la parte tua,~ 113 Pa, 31, 54 | in nulla parte ancor fermato fiso;~ ~ 114 Pa, 31, 119| la parte oriental de l'orizzonte~ 115 Pa, 31, 122| con li occhi, vidi parte ne lo stremo~ 116 Pa, 31, 128| mezzo s'avvivava, e d'ogne parte~ 117 Pa, 32, 22 | Da questa parte onde 'l fiore è maturo~ 118 Pa, 32, 25 | da l'altra parte onde sono intercisi~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License