Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cieca 3
ciechi 3
cieco 11
ciel 106
cieldauro 1
cieli 4
cielo 62
Frequenza    [«  »]
109 col
109 colui
107 sotto
106 ciel
106 lei
106 sol
105 veder
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

ciel

    Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 2, 21 | ne l'empireo ciel per padre eletto:~ ~ 2 In, 2, 78 | di quel ciel c'ha minor li cerchi sui,~ ~ 3 In, 2, 94 | Donna è gentil nel ciel che si compiange~ 4 In, 3, 40 | Caccianli i ciel per non esser men belli,~ 5 In, 4, 78 | grazia acquista in ciel che sì li avanza».~ ~ 6 In, 6, 84 | se 'l ciel li addolcia, o lo 'nferno 7 In, 8, 83 | da ciel piovuti, che stizzosamente~ 8 In, 9, 29 | e 'l più lontan dal ciel che tutto gira:~ 9 In, 9, 85 | m'accorsi ch'elli era da ciel messo,~ 10 In, 9, 91 | O cacciati del ciel, gente dispetta»,~ 11 In, 11, 81 | le tre disposizion che 'l ciel non vole,~ ~ 12 In, 17, 108| per che 'l ciel, come pare ancor, si cosse;~ ~ 13 In, 27, 103| Lo ciel poss'io serrare e diserrare,~ 14 In, 34, 138| che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.~ ~ 15 Pu, 1, 6 | e di salire al ciel diventa degno.~ ~ 16 Pu, 1, 25 | Goder pareva 'l ciel di lor fiammelle:~ 17 Pu, 1, 47 | o è mutato in ciel novo consiglio,~ 18 Pu, 1, 53 | donna scese del ciel, per li cui prieghi~ 19 Pu, 1, 91 | Ma se donna del ciel ti muove e regge,~ 20 Pu, 2, 57 | di mezzo 'l ciel cacciato Capricorno,~ ~ 21 Pu, 3, 15 | che 'nverso 'l ciel più alto si dislaga.~ ~ 22 Pu, 3, 98 | che non sanza virtù che da ciel vegna~ 23 Pu, 4, 130| Prima convien che tanto il ciel m'aggiri~ 24 Pu, 4, 135| l'altra che val, che 'n ciel non è udita?»~ ~ 25 Pu, 5, 54 | quivi lume del ciel ne fece accorti,~ ~ 26 Pu, 5, 105| gridava: «O tu del ciel, perché mi privi?~ ~ 27 Pu, 5, 117| di nebbia; e 'l ciel di sopra fece intento,~ ~ 28 Pu, 7, 8 | lo ciel perdei che per non aver 29 Pu, 7, 24 | virtù del ciel mi mosse, e con lei vegno.~ ~ 30 Pu, 9, 20 | un'aguglia nel ciel con penne d'oro,~ 31 Pu, 9, 88 | Donna del ciel, di queste cose accorta»,~ 32 Pu, 10, 36 | ch'aperse il ciel del suo lungo divieto,~ ~ 33 Pu, 13, 69 | luce del ciel di sé largir non vole;~ ~ 34 Pu, 14, 11 | nel corpo ancora inver' lo ciel ten vai,~ 35 Pu, 14, 35 | di quel che 'l ciel de la marina asciuga,~ 36 Pu, 15, 111| li occhi facea sempre al ciel porte,~ ~ 37 Pu, 16, 77 | ne le prime battaglie col ciel dura,~ 38 Pu, 16, 81 | la mente in voi, che 'l ciel non ha in sua cura.~ ~ 39 Pu, 17, 17 | Moveti lume che nel ciel s'informa,~ 40 Pu, 18, 79 | e correa contro 'l ciel per quelle strade~ 41 Pu, 20, 13 | O ciel, nel cui girar par che si 42 Pu, 20, 69 | ripinse al ciel Tommaso, per ammenda.~ ~ 43 Pu, 21, 44 | di quel che 'l ciel da sé in sé riceve~ 44 Pu, 22, 72 | e progenie scende da ciel nova'.~ ~ 45 Pu, 23, 107| di quel che 'l ciel veloce loro ammanna,~ 46 Pu, 24, 89 | e drizzò li ochi al ciel, «che ti fia chiaro~ 47 Pu, 26, 62 | tosto divegna, sì che 'l ciel v'alberghi~ 48 Pu, 28, 101| questo monte salìo verso 'l ciel tanto,~ 49 Pu, 28, 113| per sé e per suo ciel, concepe e figlia~ 50 Pu, 29, 82 | Sotto così bel ciel com'io diviso,~ 51 Pu, 29, 91 | sì come luce luce in ciel seconda,~ 52 Pu, 30, 10 | e un di loro, quasi da ciel messo,~ 53 Pu, 30, 24 | e l'altro ciel di bel sereno addorno;~ ~ 54 Pu, 31, 106| Noi siam qui ninfe e nel ciel siamo stelle:~ 55 Pu, 31, 144| dove armonizzando il ciel t'adombra,~ ~ 56 Pu, 33, 90 | da terra il ciel che più alto festina».~ ~ 57 Pa, 1, 4 | Nel ciel che più de la sua luce prende~ 58 Pa, 1, 63 | avesse il ciel d'un altro sole addorno.~ ~ 59 Pa, 1, 74 | novellamente, amor che 'l ciel governi,~ 60 Pa, 1, 122| del suo lume fa 'l ciel sempre quieto~ 61 Pa, 2, 21 | veloci quasi come 'l ciel vedete.~ ~ 62 Pa, 2, 112| Dentro dal ciel de la divina pace~ 63 Pa, 2, 115| Lo ciel seguente, c'ha tante vedute,~ 64 Pa, 2, 130| e 'l ciel cui tanti lumi fanno bello,~ 65 Pa, 5, 95 | come nel lume di quel ciel si mise,~ 66 Pa, 5, 118| del lume che per tutto il ciel si spazia~ 67 Pa, 6, 2 | contr'al corso del ciel, ch'ella seguio~ 68 Pa, 6, 26 | cui la destra del ciel fu sì congiunta,~ 69 Pa, 6, 55 | presso al tempo che tutto 'l ciel volle~ 70 Pa, 7, 48 | lei tremò la terra e 'l ciel s'aperse.~ ~ 71 Pa, 8, 37 | che 'ntendendo il terzo ciel movete';~ 72 Pa, 8, 106| Se ciò non fosse, il ciel che tu cammine~ 73 Pa, 9, 76 | Dunque la voce tua, che 'l ciel trastulla~ 74 Pa, 10, 17 | molta virtù nel ciel sarebbe in vano,~ 75 Pa, 10, 29 | che del valor del ciel lo mondo imprenta~ 76 Pa, 10, 93 | la bella donna ch'al ciel t'avvalora.~ ~ 77 Pa, 11, 96 | meglio in gloria del ciel si canterebbe,~ ~ 78 Pa, 13, 5 | lo ciel avvivan di tanto sereno~ 79 Pa, 13, 24 | si move il ciel che tutti li altri avanza.~ ~ 80 Pa, 13, 66 | con seme e sanza seme il ciel movendo.~ ~ 81 Pa, 14, 71 | comincian per lo ciel nove parvenze,~ 82 Pa, 16, 82 | E come 'l volger del ciel de la luna~ 83 Pa, 17, 115| e poscia per lo ciel, di lume in lume,~ 84 Pa, 18, 32 | che venissero al ciel, fuor di gran voce,~ 85 Pa, 18, 117| effetto sia del ciel che tu ingemme!~ ~ 86 Pa, 18, 124| O milizia del ciel cu' io contemplo,~ 87 Pa, 20, 4 | lo ciel, che sol di lui prima s' 88 Pa, 20, 7 | e questo atto del ciel mi venne a mente,~ 89 Pa, 20, 65 | lo ciel del giusto rege, e al sembiante~ 90 Pa, 21, 33 | che par nel ciel, quindi fosse diffuso.~ ~ 91 Pa, 21, 91 | Ma quell'alma nel ciel che più si schiara,~ 92 Pa, 21, 102| quel che non pote perché 'l ciel l'assumma».~ ~ 93 Pa, 23, 18 | lo ciel venir più e più rischiarando;~ ~ 94 Pa, 23, 27 | che dipingon lo ciel per tutti i seni,~ ~ 95 Pa, 23, 102| del quale il ciel più chiaro s'inzaffira.~ ~ 96 Pa, 23, 106| e girerommi, donna del ciel, mentre~ 97 Pa, 24, 131| ed etterno, che tutto 'l ciel move,~ 98 Pa, 27, 30 | vid'io allora tutto 'l ciel cosperso.~ ~ 99 Pa, 27, 35 | tale eclissi credo che 'n ciel fue,~ 100 Pa, 27, 69 | de la capra del ciel col sol si tocca,~ ~ 101 Pa, 27, 99 | e nel ciel velocissimo m'impulse.~ ~ 102 Pa, 28, 83 | pria turbava, sì che 'l ciel ne ride~ 103 Pa, 28, 135| in questo ciel, di sé medesmo rise.~ ~ 104 Pa, 30, 8 | del sol più oltre, così 'l ciel si chiude~ 105 Pa, 30, 39 | del maggior corpo al ciel ch'è pura luce:~ ~ 106 Pa, 30, 96 | ambo le corti del ciel manifeste.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License