Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
posasi 1
posasse 1
posato 2
poscia 84
pose 3
posò 1
posponendo 1
Frequenza    [«  »]
85 sue
84 el
84 lume
84 poscia
84 suoi
83 tempo
82 far
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

poscia

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 2, 115| Poscia che m'ebbe ragionato questo,~ 2 In, 2, 124| poscia che tai tre donne benedette~ 3 In, 3, 58 | Poscia ch'io v'ebbi alcun riconosciuto,~ 4 In, 5, 70 | Poscia ch'io ebbi il mio dottore 5 In, 7, 28 | Percoteansi 'ncontro; e poscia pur ~ 6 In, 14, 86 | poscia che noi intrammo per la 7 In, 16, 109| Poscia ch'io l'ebbi tutta da me 8 In, 18, 68 | poscia con pochi passi divenimmo~ 9 In, 20, 56 | poscia si puose dove nacqu'io;~ 10 In, 20, 58 | Poscia che 'l padre suo di vita 11 In, 21, 64 | Poscia passò di dal co del ponte;~ 12 In, 23, 127| Poscia drizzò al frate cotal voce:~ 13 In, 24, 118| tal era il peccator levato poscia.~ 14 In, 25, 115| Poscia li piè di retro, insieme 15 In, 25, 139| Poscia li volse le novelle spalle,~ 16 In, 26, 123| che a pena poscia li avrei ritenuti;~ ~ 17 In, 27, 16 | Ma poscia ch'ebber colto lor viaggio~ 18 In, 27, 58 | Poscia che 'l foco alquanto ebbe 19 In, 29, 102| e io incominciai, poscia ch'ei volse:~ ~ 20 In, 30, 17 | poscia che vide Polissena morta,~ 21 In, 32, 70 | Poscia vid'io mille visi cagnazzi~ 22 In, 33, 18 | e poscia morto, dir non è mestieri;~ ~ 23 In, 33, 67 | Poscia che fummo al quarto venuti,~ 24 In, 33, 75 | Poscia, più che 'l dolor, poté ' 25 In, 33, 131| da un demonio, che poscia il governa~ 26 In, 33, 138| poscia passati ch'el fu sì racchiuso».~ ~ 27 In, 34, 74 | vello in vello giù discese poscia~ 28 Pu, 1, 52 | Poscia rispuose lui: «Da me non 29 Pu, 1, 106| Poscia non sia di qua vostra reddita;~ 30 Pu, 1, 132| omo, che di tornar sia poscia esperto.~ ~ 31 Pu, 2, 48 | con quanto di quel salmo è poscia scripto.~ ~ 32 Pu, 3, 118| Poscia ch'io ebbi rotta la persona~ 33 Pu, 4, 56 | poscia li alzai al sole, e ammirava~ 34 Pu, 4, 117| impedì l'andare a lui; e poscia~ ~ 35 Pu, 7, 1 | Poscia che l'accoglienze oneste 36 Pu, 8, 23 | tacito poscia riguardare in sùe~ 37 Pu, 8, 74 | poscia che trasmutò le bianche 38 Pu, 9, 119| pria con la bianca e poscia con la gialla~ 39 Pu, 14, 62 | poscia li ancide come antica belva;~ 40 Pu, 19, 13 | la lingua, e poscia tutta la drizzava~ 41 Pu, 20, 65 | la sua rapina; e poscia, per ammenda,~ 42 Pu, 20, 83 | poscia c'ha' il mio sangue a te 43 Pu, 22, 26 | un poco a riso pria; poscia rispuose:~ 44 Pu, 22, 63 | poscia di retro al pescator le 45 Pu, 25, 44 | tacer che dire; e quindi poscia geme~ 46 Pu, 25, 100| Però che quindi ha poscia sua paruta,~ 47 Pu, 27, 10 | Poscia «Più non si va, se pria 48 Pu, 29, 88 | Poscia che i fiori e l'altre fresche 49 Pu, 30, 102| volse le sue parole così poscia:~ ~ 50 Pu, 32, 45 | poscia che mal si torce il ventre 51 Pu, 32, 118| Poscia vidi avventarsi ne la cuna~ 52 Pu, 32, 124| Poscia per indi ond'era pria venuta,~ 53 Pu, 33, 39 | per che divenne mostro e poscia preda;~ ~ 54 Pa, 4, 42 | ciò che fa poscia d'intelletto degno.~ ~ 55 Pa, 6, 1 | Poscia che Costantin l'aquila volse~ 56 Pa, 6, 69 | e mal per Tolomeo poscia si scosse.~ ~ 57 Pa, 6, 92 | poscia con Tito a far vendetta 58 Pa, 7, 51 | poscia vengiata fu da giusta corte.~ ~ 59 Pa, 8, 40 | Poscia che li occhi miei si fuoro 60 Pa, 8, 122| poscia conchiuse: «Dunque esser 61 Pa, 11, 63 | poscia di in l'amò più forte.~ ~ 62 Pa, 13, 32 | poscia la luce in che mirabil vita~ 63 Pa, 13, 41 | e prima e poscia tanto sodisfece,~ 64 Pa, 13, 135| poscia portar la rosa in su la 65 Pa, 15, 32 | poscia rivolsi a la mia donna il 66 Pa, 15, 91 | Poscia mi disse: «Quel da cui si 67 Pa, 16, 78 | poscia che le cittadi termine hanno.~ ~ 68 Pa, 16, 99 | de l'alto Bellincione ha poscia preso.~ ~ 69 Pa, 17, 98 | poscia che s'infutura la tua vita~ 70 Pa, 17, 115| e poscia per lo ciel, di lume in 71 Pa, 18, 46 | Poscia trasse Guiglielmo e Rinoardo~ 72 Pa, 18, 94 | Poscia ne l'emme del vocabol quinto~ 73 Pa, 20, 16 | Poscia che i cari e lucidi lapilli~ 74 Pa, 22, 12 | poscia che 'l grido t'ha mosso 75 Pa, 22, 92 | poscia riguardi dov'è trascorso,~ 76 Pa, 22, 154| poscia rivolsi li occhi a li occhi 77 Pa, 24, 31 | Poscia fermato, il foco benedetto~ 78 Pa, 25, 100| Poscia tra esse un lume si schiarì~ 79 Pa, 25, 117| poscia che prima le parole sue.~ ~ 80 Pa, 28, 1 | Poscia che 'ncontro a la vita presente~ 81 Pa, 28, 111| non in quel ch'ama, che poscia seconda;~ ~ 82 Pa, 28, 124| Poscia ne' due penultimi tripudi~ 83 Pa, 29, 20 | ché né prima né poscia procedette~ 84 Pa, 29, 143| de l'etterno valor, poscia che tanti~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License