Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
egregia 1
ei 62
èi 1
el 84
elefanti 1
elegge 1
elementi 1
Frequenza    [«  »]
86 pria
85 fosse
85 sue
84 el
84 lume
84 poscia
84 suoi
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

el

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 9, 8 | cominciò el, «se non... Tal ne s'offerse.~ 2 In, 10, 31 | Ed el mi disse: «Volgiti! Che 3 In, 10, 35 | ed el s'ergea col petto e con 4 In, 10, 97 | El par che voi veggiate, se 5 In, 12, 81 | quel di retro move ciò ch'el tocca?~ ~ 6 In, 12, 131| lo fondo suo, infin ch'el si raggiunge~ 7 In, 13, 79 | poco attese, e poi «Da ch'el si tace»,~ 8 In, 14, 58 | sì com'el fece a la pugna di Flegra,~ 9 In, 15, 46 | El cominciò: «Qual fortuna 10 In, 16, 121| El disse a me: «Tosto verrà 11 In, 16, 125| chiuder le labbra fin ch'el puote,~ 12 In, 18, 73 | Quando noi fummo dov'el vaneggia~ 13 In, 19, 52 | Ed el gridò: «Se' tu già costì 14 In, 19, 81 | ch'el non starà piantato coi piè 15 In, 20, 79 | Non molto ha corso, ch'el trova una lama,~ 16 In, 21, 65 | e com'el giunse in su la ripa sesta,~ 17 In, 21, 72 | ma el gridò: «Nessun di voi sia 18 In, 23, 6 | dov'el parlò de la rana e del topo;~ ~ 19 In, 23, 119| tu vedi, ed è mestier ch'el senta~ 20 In, 24, 101| com'el s'accese e arse, e cener 21 In, 25, 16 | El si fuggì che non parlò più 22 In, 25, 34 | Mentre che sì parlava, ed el trascorse~ 23 In, 26, 38 | ch'el vedesse altro che la fiamma 24 In, 27, 12 | pur el pareva dal dolor trafitto;~ ~ 25 In, 28, 7 | S'el s'aunasse ancor tutta la 26 In, 29, 34 | fece lui disdegnoso; ond'el sen gio~ 27 In, 29, 36 | e in ciò m'ha el fatto a sé più pio».~ ~ 28 In, 31, 86 | non so io dir, ma el tenea soccinto~ 29 In, 31, 96 | le braccia ch'el menò, già mai non move».~ ~ 30 In, 31, 128| ch'el vive, e lunga vita ancor 31 In, 32, 98 | e dissi: «El converrà che tu ti nomi,~ 32 In, 32, 115| El piange qui l'argento de' 33 In, 33, 138| poscia passati ch'el fu sì racchiuso».~ ~ 34 In, 33, 142| Nel fosso », diss'el, «de' Malebranche,~ 35 In, 34, 34 | S'el fu sì bel com'elli è ora 36 In, 34, 71 | ed el prese di tempo e loco poste,~ 37 In, 34, 136| salimmo , el primo e io secondo,~ 38 Pu, 1, 42 | diss'el, movendo quelle oneste piume.~ ~ 39 Pu, 1, 112| El cominciò: «Figliuol, segui 40 Pu, 2, 51 | ed el sen , come venne, veloce.~ ~ 41 Pu, 3, 7 | El mi parea da sé stesso rimorso:~ 42 Pu, 3, 110| d'averlo visto mai, el disse: «Or vedi»;~ 43 Pu, 6, 7 | el non s'arresta, e questo 44 Pu, 6, 28 | io cominciai: «El par che tu mi nieghi,~ 45 Pu, 9, 110| misericordia chiesi e ch'el m'aprisse,~ 46 Pu, 10, 40 | Giurato si saria ch'el dicesse 'Ave!';~ 47 Pu, 12, 13 | ed el mi disse: «Volgi li occhi 48 Pu, 14, 143| ed el mi disse: «Quel fu 'l duro 49 Pu, 16, 136| tuo parlar m'inganna, o el mi tenta»,~ 50 Pu, 17, 92 | cominciò el, «figliuol, fu sanza amore,~ 51 Pu, 17, 117| ch'el sia di sua grandezza in 52 Pu, 19, 29 | fieramente dicea; ed el venìa~ 53 Pu, 19, 128| ma com' io cominciai ed el s'accorse,~ 54 Pu, 20, 101| quanto 'l dura; ma com'el s'annotta,~ 55 Pu, 20, 141| fin che 'l tremar cessò ed el compiési.~ ~ 56 Pu, 21, 73 | Così ne disse; e però ch'el si gode~ 57 Pu, 21, 75 | non saprei dir quant'el mi fece prode.~ ~ 58 Pu, 21, 131| al mio dottor, ma el li disse: «Frate,~ 59 Pu, 24, 37 | El mormorava; e non so che « 60 Pu, 24, 38 | sentiv'io , ov'el sentia la piaga~ 61 Pu, 24, 44 | cominciò el, «che ti farà piacere~ 62 Pu, 24, 82 | Or va», diss'el; «che quei che più n'ha 63 Pu, 26, 139| El cominciò liberamente a dire:~ 64 Pu, 32, 116| ond'el piegò come nave in fortuna,~ 65 Pa, 2, 91 | Or dirai tu ch'el si dimostra tetro~ 66 Pa, 6, 37 | Tu sai ch'el fece in Alba sua dimora~ 67 Pa, 6, 40 | E sai ch'el dal mal de le Sabine~ 68 Pa, 6, 43 | Sai quel ch'el portato da li egregi~ 69 Pa, 8, 9 | e dicean ch'el sedette in grembo a Dido;~ ~ 70 Pa, 11, 56 | ch'el cominciò a far sentir la 71 Pa, 11, 111| ch'el meritò nel suo farsi pusillo,~ ~ 72 Pa, 11, 122| che qual segue lui, com'el comanda,~ 73 Pa, 13, 95 | ben veder ch'el fu re, che chiese senno~ 74 Pa, 15, 140| ed el mi cinse de la sua milizia,~ 75 Pa, 18, 28 | El cominciò: «In questa quinta 76 Pa, 18, 38 | dal nomar Iosuè, com'el si feo;~ 77 Pa, 19, 105| né pria né poi ch'el si chiavasse al legno.~ ~ 78 Pa, 20, 80 | quasi vetro a lo color ch'el veste,~ 79 Pa, 24, 150| per la novella, tosto ch'el si tace;~ ~ 80 Pa, 26, 59 | la morte ch'el sostenne perch'io viva,~ 81 Pa, 26, 136| e El si chiamò poi: e ciò convene,~ 82 Pa, 28, 8 | dice il vero, e vede ch'el s'accorda~ 83 Pa, 29, 120| la perdonanza di ch'el si confida;~ ~ 84 Pa, 30, 146| nel santo officio; ch'el sarà detruso~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License