Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maia 1
mainardi 1
maiolica 1
mal 80
mala 13
malacoda 2
malacòth 1
Frequenza    [«  »]
81 tosto
81 vi
80 donna
80 mal
80 va
80 vita
79 alto
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

mal

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 3, 115| similemente il mal seme d'Adamo~ 2 In, 5, 7 | Dico che quando l'anima mal nata~ 3 In, 5, 93 | poi c'hai pietà del nostro mal perverso.~ ~ 4 In, 7, 18 | che 'l mal de l'universo tutto insacca.~ ~ 5 In, 7, 58 | Mal dare e mal tener lo mondo 6 In, 7, 58 | Mal dare e mal tener lo mondo pulcro~ 7 In, 9, 54 | mal non vengiammo in Teseo l' 8 In, 11, 37 | onde omicide e ciascun che mal fiere,~ 9 In, 12, 51 | e ne l'etterna poi sì mal c'immolle!~ ~ 10 In, 12, 66 | mal fu la voglia tua sempre 11 In, 15, 114| dove lasciò li mal protesi nervi.~ ~ 12 In, 18, 52 | Ed elli a me: «Mal volentier lo dico;~ 13 In, 18, 76 | viso in te di quest'altri mal nati,~ 14 In, 19, 11 | in cielo, in terra e nel mal mondo,~ 15 In, 19, 98 | e guarda ben la mal tolta moneta~ 16 In, 19, 115| Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre,~ 17 In, 22, 75 | volse intorno intorno con mal piglio.~ ~ 18 In, 23, 16 | Se l'ira sovra 'l mal voler s'aggueffa,~ 19 In, 23, 140| poi disse: «Mal contava la bisogna~ 20 In, 24, 18 | e così tosto al mal giunse lo 'mpiastro;~ ~ 21 In, 25, 12 | poi che 'n mal fare il seme tuo avanzi?~ ~ 22 In, 27, 47 | che fecer di Montagna il mal governo,~ 23 In, 27, 70 | fosse il gran prete, a cui mal prenda!,~ 24 In, 28, 108| che fu mal seme per la gente tosca».~ ~ 25 In, 29, 78 | né a colui che mal volontier vegghia,~ ~ 26 In, 30, 48 | rivolsilo a guardar li altri mal nati.~ ~ 27 In, 30, 53 | le membra con l'omor che mal converte,~ 28 In, 30, 125| la bocca tua per tuo mal come suole;~ 29 In, 31, 56 | s'aggiugne al mal volere e a la possa,~ 30 In, 31, 64 | tre Frison s'averien dato mal vanto;~ 31 In, 31, 77 | questi è Nembrotto per lo cui mal coto~ 32 In, 32, 13 | Oh sovra tutte mal creata plebe~ 33 In, 32, 96 | ché mal sai lusingar per questa 34 In, 33, 26 | lune già, quand'io feci 'l mal sonno~ 35 In, 33, 119| son quel da le frutta del mal orto,~ 36 In, 34, 99 | ch'avea mal suolo e di lume disagio.~ ~ 37 Pu, 1, 88 | Or che di dal mal fiume dimora,~ 38 Pu, 4, 72 | che mal non seppe carreggiar Fetòn,~ ~ 39 Pu, 5, 112| Giunse quel mal voler che pur mal chiede~ 40 Pu, 5, 112| Giunse quel mal voler che pur mal chiede~ 41 Pu, 7, 109| Padre e suocero son del mal di Francia:~ 42 Pu, 8, 132| sola va dritta e 'l mal cammin dispregia».~ ~ 43 Pu, 10, 2 | che 'l mal amor de l'anime disusa,~ 44 Pu, 11, 16 | E come noi lo mal ch'avem sofferto~ 45 Pu, 12, 45 | de l'opera che mal per te si .~ ~ 46 Pu, 12, 72 | sì che veggiate il vostro mal sentero!~ ~ 47 Pu, 14, 39 | del luogo, o per mal uso che li fruga:~ ~ 48 Pu, 14, 116| e mal fa Castrocaro, e peggio 49 Pu, 15, 104| Che farem noi a chi mal ne disira,~ 50 Pu, 16, 111| per viva forza mal convien che vada;~ ~ 51 Pu, 17, 87 | qui si ribatte il mal tardato remo.~ ~ 52 Pu, 17, 99 | esser non può cagion di mal diletto;~ ~ 53 Pu, 17, 100| ma quando al mal si torce, o con più cura~ 54 Pu, 17, 113| che 'l mal che s'ama è del prossimo; 55 Pu, 18, 124| perché suo figlio, mal del corpo intero,~ 56 Pu, 18, 125| de la mente peggio, e che mal nacque,~ 57 Pu, 20, 1 | Contra miglior voler voler mal pugna;~ 58 Pu, 20, 8 | per li occhi il mal che tutto 'l mondo occupa,~ 59 Pu, 20, 85 | Perché men paia il mal futuro e 'l fatto,~ 60 Pu, 23, 60 | ché mal può dir chi è pien d'altra 61 Pu, 30, 119| si fa 'l terren col mal seme e non cólto,~ 62 Pu, 32, 45 | poscia che mal si torce il ventre quindi».~ ~ 63 Pu, 32, 103| Però, in pro del mondo che mal vive,~ 64 Pu, 32, 129| O navicella mia, com'mal se' carca!».~ ~ 65 Pa, 3, 106| Uomini poi, a mal più ch'a bene usi,~ 66 Pa, 5, 12 | mal conosciuto, che quivi traluce.~ ~ 67 Pa, 5, 67 | cui più si convenia dicer 'Mal feci',~ 68 Pa, 6, 40 | E sai ch'el dal mal de le Sabine~ 69 Pa, 6, 69 | e mal per Tolomeo poscia si scosse.~ ~ 70 Pa, 6, 104| sott'altro segno; ché mal segue quello~ 71 Pa, 6, 129| fu l'ovra grande e bella mal gradita.~ ~ 72 Pa, 6, 131| non hanno riso; e però mal cammina~ 73 Pa, 7, 84 | contra mal dilettar con giuste pene.~ ~ 74 Pa, 8, 51 | molto sarà di mal, che non sarebbe.~ ~ 75 Pa, 16, 68 | principio fu del mal de la cittade,~ 76 Pa, 16, 140| o Buondelmonte, quanto mal fuggisti~ 77 Pa, 20, 56 | sotto buona intenzion che mal frutto,~ 78 Pa, 20, 58 | ora conosce come il mal dedutto~ 79 Pa, 22, 39 | da la gente ingannata e mal disposta;~ ~ 80 Pa, 31, 125| che mal guidò Fetonte, più s'infiamma,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License