Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donato 2
donerà 1
doni 1
donna 80
donne 15
donnea 2
donnescamente 1
Frequenza    [«  »]
81 luce
81 tosto
81 vi
80 donna
80 mal
80 va
80 vita
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

donna

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 2, 53 | e donna mi chiamò beata e bella,~ 2 In, 2, 76 | O donna di virtù, sola per cui~ 3 In, 2, 94 | Donna è gentil nel ciel che si 4 In, 10, 80 | la faccia de la donna che qui regge,~ 5 In, 15, 90 | a donna che saprà, s'a lei arrivo.~ ~ 6 In, 19, 57 | la bella donna, e poi di farne strazio?».~ ~ 7 In, 30, 43 | per guadagnar la donna de la torma,~ 8 Pu, 1, 53 | donna scese del ciel, per li cui 9 Pu, 1, 91 | Ma se donna del ciel ti muove e regge,~ 10 Pu, 6, 23 | mentr'è di qua, la donna di Brabante,~ 11 Pu, 6, 78 | non donna di province, ma bordello!~ ~ 12 Pu, 9, 55 | venne una donna, e disse: «I' son Lucia;~ 13 Pu, 9, 88 | Donna del ciel, di queste cose 14 Pu, 10, 69 | sì come donna dispettosa e trista.~ ~ 15 Pu, 15, 88 | e una donna, in su l'entrar, con atto~ 16 Pu, 19, 26 | quand' una donna apparve santa e presta~ 17 Pu, 20, 21 | come fa donna che in parturir sia;~ ~ 18 Pu, 26, 59 | donna è di sopra che m'acquista 19 Pu, 27, 98 | donna vedere andar per una landa~ 20 Pu, 28, 40 | una donna soletta che si gia~ 21 Pu, 28, 43 | Deh, bella donna, che a' raggi d'amore~ 22 Pu, 28, 53 | a terra e intra sé, donna che balli,~ 23 Pu, 28, 148| poi a la bella donna torna' il viso.~ ~ 24 Pu, 29, 1 | Cantando come donna innamorata,~ 25 Pu, 29, 14 | quando la donna tutta a me si torse,~ 26 Pu, 29, 61 | La donna mi sgridò: «Perché pur ardi~ 27 Pu, 30, 32 | donna m'apparve, sotto verde manto~ 28 Pu, 30, 64 | vidi la donna che pria m'appario~ 29 Pu, 30, 96 | avesser: 'Donna, perché sì lo stempre?',~ ~ 30 Pu, 31, 92 | la donna ch'io avea trovata sola~ 31 Pu, 31, 100| La bella donna ne le braccia aprissi;~ 32 Pu, 32, 28 | La bella donna che mi trasse al varco~ 33 Pu, 32, 122| la donna mia la volse in tanta futa~ 34 Pu, 33, 15 | me e la donna e 'l savio che ristette.~ ~ 35 Pu, 33, 121| la bella donna: «Questo e altre cose~ 36 Pu, 33, 134| la bella donna mossesi, e a Stazio~ 37 Pa, 3, 98 | donna più », mi disse, «a la 38 Pa, 4, 134| con reverenza, donna, a dimandarvi~ 39 Pa, 5, 94 | Quivi la donna mia vid'io sì lieta,~ 40 Pa, 7, 11 | dille', dicea, 'a la mia donna~ 41 Pa, 8, 15 | la donna mia ch'i' vidi far più bella.~ ~ 42 Pa, 8, 41 | a la mia donna reverenti, ed essa~ 43 Pa, 10, 93 | la bella donna ch'al ciel t'avvalora.~ ~ 44 Pa, 11, 58 | ché per tal donna, giovinetto, in guerra~ 45 Pa, 11, 86 | con la sua donna e con quella famiglia~ 46 Pa, 11, 113| raccomandò la donna sua più cara,~ 47 Pa, 12, 64 | la donna che per lui l'assenso diede,~ 48 Pa, 13, 139| Non creda donna Berta e ser Martino,~ 49 Pa, 14, 84 | sol con mia donna in più alta salute.~ ~ 50 Pa, 15, 32 | poscia rivolsi a la mia donna il viso,~ 51 Pa, 15, 114| la donna sua sanza 'l viso dipinto;~ ~ 52 Pa, 15, 137| mia donna venne a me di val di Pado,~ 53 Pa, 17, 7 | Per che mia donna «Manda fuor la vampa~ 54 Pa, 17, 114| li occhi de la mia donna mi levaro,~ ~ 55 Pa, 18, 4 | e quella donna ch'a Dio mi menava~ 56 Pa, 18, 65 | di tempo in bianca donna, quando 'l volto~ 57 Pa, 21, 2 | de la mia donna, e l'animo con essi,~ 58 Pa, 21, 123| di Nostra Donna in sul lito adriano.~ ~ 59 Pa, 22, 100| La dolce donna dietro a lor mi pinse~ 60 Pa, 23, 10 | così la donna mia stava eretta~ 61 Pa, 23, 106| e girerommi, donna del ciel, mentre~ 62 Pa, 24, 32 | a la mia donna dirizzò lo spiro,~ 63 Pa, 25, 16 | e la mia donna, piena di letizia,~ 64 Pa, 25, 110| e la mia donna in lor tenea l'aspetto,~ 65 Pa, 25, 115| La donna mia così; né però piùe~ 66 Pa, 26, 10 | perché la donna che per questa dia~ 67 Pa, 26, 68 | risonò per lo cielo, e la mia donna~ 68 Pa, 26, 82 | E la mia donna: «Dentro da quei rai~ 69 Pa, 26, 118| Quindi onde mosse tua donna Virgilio,~ 70 Pa, 27, 31 | E come donna onesta che permane~ 71 Pa, 27, 76 | Onde la donna, che mi vide assolto~ 72 Pa, 27, 89 | con la mia donna sempre, di ridure~ 73 Pa, 28, 40 | La donna mia, che mi vedea in cura~ 74 Pa, 28, 61 | Così la donna mia; poi disse: «Piglia~ 75 Pa, 28, 86 | la donna mia del suo risponder chiaro,~ 76 Pa, 31, 56 | per domandar la mia donna di cose~ 77 Pa, 31, 79 | O donna in cui la mia speranza vige,~ 78 Pa, 32, 29 | de la donna del cielo e li altri scanni~ 79 Pa, 32, 137| Lucia, che mosse la tua donna,~ 80 Pa, 33, 13 | Donna, se' tanto grande e tanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License