Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visse 5
visser 1
vissi 3
vista 74
viste 12
visti 1
visto 10
Frequenza    [«  »]
76 tutta
75 sempre
74 uno
74 vista
73 ora
73 sovra
72 anima
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

vista

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 1, 45 | la vista che m'apparve d'un leone.~ ~ 2 In, 1, 53 | la paura ch'uscia di sua vista,~ 3 In, 10, 52 | Allor surse a la vista scoperchiata~ 4 In, 11, 20 | perché poi ti basti pur la vista,~ 5 In, 11, 91 | O sol che sani ogni vista turbata,~ 6 In, 12, 3 | tal, ch'ogne vista ne sarebbe schiva.~ ~ 7 In, 13, 147| rimane ancor di lui alcuna vista,~ ~ 8 In, 19, 108| puttaneggiar coi regi a lui fu vista;~ ~ 9 In, 24, 140| Ma perché di tal vista tu non godi,~ 10 In, 29, 5 | perché la vista tua pur si soffolge~ 11 In, 29, 54 | e allor fu la mia vista più viva~ ~ 12 In, 30, 78 | Fonte Branda non darei la vista.~ ~ 13 In, 34, 129| che non per vista, ma per suono è noto~ ~ 14 Pu, 1, 32 | degno di tanta reverenza in vista,~ 15 Pu, 1, 79 | di Marzia tua, che 'n vista ancor ti priega,~ 16 Pu, 4, 40 | sommo er'alto che vincea la vista,~ 17 Pu, 5, 100| Quivi perdei la vista e la parola~ 18 Pu, 7, 97 | L'altro che ne la vista lui conforta,~ 19 Pu, 10, 67 | contra, effigiata ad una vista~ 20 Pu, 10, 81 | sovr'essi in vista al vento si movieno.~ ~ 21 Pu, 10, 122| che, de la vista de la mente infermi,~ 22 Pu, 13, 66 | ma per la vista che non meno agogna.~ ~ 23 Pu, 13, 101| in vista; e se volesse alcun dir ' 24 Pu, 14, 73 | de l'una e de l'altra la vista~ 25 Pu, 15, 24 | per che a fuggir la mia vista fu ratta.~ ~ 26 Pu, 17, 27 | ne la sua vista, e cotal si morìa;~ ~ 27 Pu, 17, 52 | Ma come al sol che nostra vista grava~ 28 Pu, 18, 3 | ne la mia vista s'io parea contento;~ ~ 29 Pu, 19, 87 | ciò che chiedea la vista del disio.~ ~ 30 Pu, 22, 17 | più strinse mai di non vista persona,~ 31 Pu, 24, 142| L'aspetto suo m'avea la vista tolta;~ 32 Pu, 25, 126| compartendo la vista a quando a quando.~ ~ 33 Pu, 29, 57 | con vista carca di stupor non meno.~ ~ 34 Pu, 29, 80 | che la mia vista; e, quanto a mio avviso,~ 35 Pu, 30, 40 | Tosto che ne la vista mi percosse~ 36 Pu, 32, 12 | sanza la vista alquanto esser mi fée.~ ~ 37 Pu, 33, 56 | di non celar qual hai vista la pianta~ 38 Pu, 33, 102| quelle scovrire a la tua vista rude».~ ~ 39 Pa, 2, 104| la vista più lontana, vedrai~ 40 Pa, 3, 124| La vista mia, che tanto lei seguio~ 41 Pa, 5, 9 | che, vista, sola e sempre amore accende;~ ~ 42 Pa, 9, 68 | cara cosa, mi si fece in vista~ 43 Pa, 10, 8 | meco la vista, dritto a quella parte~ 44 Pa, 10, 66 | più dolci in voce che in vista lucenti:~ ~ 45 Pa, 13, 79 | l caldo amor la chiara vista~ 46 Pa, 14, 72 | sì che la vista pare e non par vera,~ ~ 47 Pa, 14, 113| veloci e tarde, rinovando vista,~ 48 Pa, 15, 65 | con perpetua vista e che m'asseta~ 49 Pa, 17, 45 | a vista il tempo che ti s'apparecchia.~ ~ 50 Pa, 18, 23 | l'affetto ne la vista, s'elli è tanto,~ 51 Pa, 18, 47 | l duca Gottifredi la mia vista~ 52 Pa, 19, 59 | la vista che riceve il vostro mondo,~ 53 Pa, 20, 72 | ben che sua vista non discerna il fondo».~ ~ 54 Pa, 20, 140| farmi chiara la mia corta vista,~ 55 Pa, 21, 89 | per ch'a la vista mia, quant'ella è chiara,~ 56 Pa, 21, 96 | che da ogne creata vista è scisso.~ ~ 57 Pa, 24, 77 | silogizzar, sanz'avere altra vista:~ 58 Pa, 25, 116| mosser la vista sua di stare attenta~ 59 Pa, 26, 5 | de la vista che hai in me consunta,~ 60 Pa, 26, 9 | la vista in te smarrita e non defunta:~ ~ 61 Pa, 28, 6 | prima che l'abbia in vista o in pensiero,~ ~ 62 Pa, 30, 9 | di vista in vista infino a la più 63 Pa, 30, 9 | di vista in vista infino a la più bella.~ ~ 64 Pa, 30, 29 | questa vita, infino a questa vista,~ 65 Pa, 30, 58 | e di novella vista mi raccesi~ 66 Pa, 30, 118| La vista mia ne l'ampio e ne l'altezza~ 67 Pa, 31, 21 | impediva la vista e lo splendore:~ ~ 68 Pa, 31, 29 | scintillando a lor vista, sì li appaga!~ 69 Pa, 31, 76 | quanto da Beatrice la mia vista;~ 70 Pa, 32, 99 | sì ch'ogne vista sen più serena.~ ~ 71 Pa, 33, 52 | ché la mia vista, venendo sincera,~ 72 Pa, 33, 56 | parlar mostra, ch'a tal vista cede,~ 73 Pa, 33, 112| ma per la vista che s'avvalorava~ 74 Pa, 33, 136| tal era io a quella vista nova:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License