Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anguinaia 1
angusto 1
anibàl 1
anima 72
animai 1
animal 6
animale 2
Frequenza    [«  »]
74 vista
73 ora
73 sovra
72 anima
71
71 primo
70 assai
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

anima

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 1, 122| anima fia a ciò più di me degna:~ 2 In, 2, 45 | l'anima tua è da viltade offesa;~ ~ 3 In, 2, 58 | O anima cortese mantoana,~ 4 In, 3, 88 | E tu che se' costì, anima viva,~ 5 In, 3, 127| Quinci non passa mai anima buona;~ 6 In, 5, 7 | Dico che quando l'anima mal nata~ 7 In, 6, 55 | E io anima trista non son sola,~ 8 In, 8, 18 | gridava: «Or se' giunta, anima fella!».~ ~ 9 In, 10, 15 | che l'anima col corpo morta fanno.~ ~ 10 In, 12, 74 | saettando qual anima si svelle~ 11 In, 12, 90 | non è ladron, né io anima fuia.~ ~ 12 In, 13, 47 | rispuose 'l savio mio, «anima lesa,~ 13 In, 13, 88 | di dirne come l'anima si lega~ 14 In, 13, 94 | Quando si parte l'anima feroce~ 15 In, 16, 64 | Se lungamente l'anima conduca~ 16 In, 19, 47 | anima trista come pal commessa»,~ 17 In, 19, 96 | al loco che perdé l'anima ria.~ ~ 18 In, 25, 136| L'anima ch'era fiera divenuta,~ 19 In, 27, 36 | O anima che se' giù nascosta,~ ~ 20 In, 30, 37 | Ed elli a me: «Quell'è l'anima antica~ 21 In, 30, 76 | Ma s'io vedessi qui l'anima trista~ 22 In, 31, 70 | E 'l duca mio ver lui: «Anima sciocca,~ 23 In, 31, 74 | che 'l tien legato, o anima confusa,~ 24 In, 33, 125| che spesse volte l'anima ci cade~ 25 In, 33, 129| sappie che, tosto che l'anima trade~ ~ 26 In, 33, 156| in anima in Cocito già si bagna,~ ~ 27 In, 34, 61 | Quell'anima c'ha maggior pena»,~ 28 Pu, 2, 110| l'anima mia, che, con la sua persona~ 29 Pu, 4, 3 | l'anima bene ad essa si raccoglie,~ ~ 30 Pu, 4, 6 | ch'un'anima sovr'altra in noi s'accenda.~ ~ 31 Pu, 4, 8 | che tegna forte a sé l'anima volta,~ 32 Pu, 4, 11 | e altra è quella c'ha l'anima intera:~ 33 Pu, 5, 46 | O anima che vai per esser lieta~ 34 Pu, 6, 19 | Vidi conte Orso e l'anima divisa~ 35 Pu, 6, 58 | Ma vedi un'anima che, posta~ 36 Pu, 6, 61 | Venimmo a lei: o anima lombarda,~ 37 Pu, 6, 79 | Quell'anima gentil fu così presta,~ 38 Pu, 9, 53 | quando l'anima tua dentro dormia,~ 39 Pu, 12, 2 | m'andava io con quell'anima carca,~ 40 Pu, 13, 92 | s'anima è qui tra voi che sia latina;~ 41 Pu, 13, 137| l'anima mia del tormento di sotto,~ 42 Pu, 14, 10 | e disse l'uno: «O anima che fitta~ 43 Pu, 14, 70 | così vid'io l'altr'anima, che volta~ 44 Pu, 15, 115| Quando l'anima mia tornò di fori~ 45 Pu, 16, 88 | l'anima semplicetta che sa nulla,~ 46 Pu, 18, 44 | e l'anima non va con altro piede,~ 47 Pu, 19, 73 | Adhaesit pavimento anima mea'~ 48 Pu, 19, 113| da Dio anima fui, del tutto avara;~ 49 Pu, 20, 34 | O anima che tanto ben favelle,~ 50 Pu, 21, 28 | l'anima sua, ch'è tua e mia serocchia,~ 51 Pu, 21, 58 | Tremaci quando alcuna anima monda~ 52 Pu, 22, 126| per l'assentir di quell'anima degna.~ ~ 53 Pu, 24, 40 | O anima», diss'io, «che parvaga~ 54 Pu, 25, 52 | Anima fatta la virtute attiva~ 55 Pu, 25, 65 | da l'anima il possibile intelletto,~ 56 Pu, 31, 128| l'anima mia gustava di quel cibo~ 57 Pu, 33, 62 | cinquemilia anni e più l'anima prima~ 58 Pu, 33, 130| Come anima gentil, che non fa scusa,~ 59 Pa, 5, 15 | che l'anima sicuri di letigio».~ ~ 60 Pa, 5, 128| anima degna, il grado de la spera~ 61 Pa, 7, 139| L'anima d'ogne bruto e de le piante~ 62 Pa, 10, 125| l'anima santa che 'l mondo fallace~ 63 Pa, 11, 115| e del suo grembo l'anima preclara~ 64 Pa, 17, 101| l'anima santa di metter la trama~ 65 Pa, 18, 24 | che da lui sia tutta l'anima tolta,~ ~ 66 Pa, 20, 112| L'anima gloriosa onde si parla,~ 67 Pa, 22, 122| l'anima mia, per acquistar virtute~ 68 Pa, 23, 98 | qua giù e più a sé l'anima tira,~ 69 Pa, 26, 8 | l'anima tua, e fa' ragion che sia~ 70 Pa, 26, 83 | vagheggia il suo fattor l'anima prima~ 71 Pa, 26, 100| e similmente l'anima primaia~ 72 Pa, 31, 89 | sì che l'anima mia, che fatt'hai sana,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License