Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venute 2
venuti 3
venuto 15
ver 69
vera 23
verace 17
veraci 1
Frequenza    [«  »]
71 primo
70 assai
69 rispuose
69 ver
68 voce
67 ciascun
67 dir
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

ver

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 9, 22 | Ver è ch'altra fiata qua giù 2 In, 9, 36 | ver' l'alta torre a la cima 3 In, 11, 78 | o ver la mente dove altrove mira?~ ~ 4 In, 15, 20 | e sì ver' noi aguzzavan le ciglia~ 5 In, 16, 7 | Venian ver noi, e ciascuna gridava:~ 6 In, 16, 14 | volse 'l viso ver me, e: «Or aspetta,»~ 7 In, 16, 78 | guardar l'un l'altro com'al ver si guata.~ ~ 8 In, 16, 124| Sempre a quel ver c'ha faccia di menzogna~ 9 In, 19, 83 | di ver' ponente, un pastor sanza 10 In, 24, 27 | così, levando me ver la cima~ ~ 11 In, 25, 124| ch'era dritto, il trasse ver' le tempie,~ 12 In, 26, 7 | se presso al mattin del ver si sogna,~ 13 In, 26, 69 | vedi che del disio ver' lei mi piego!».~ ~ 14 In, 28, 51 | e quest'è ver così com'io ti parlo».~ ~ 15 In, 29, 55 | giù ver lo fondo, la 've la ministra~ 16 In, 29, 134| contra i Sanesi, aguzza ver me l'occhio,~ 17 In, 30, 112| E l'idropico: «Tu di' ver di questo:~ 18 In, 30, 113| ma tu non fosti sì ver testimonio~ 19 In, 30, 114| 've del ver fosti a Troia richesto»~ ~ 20 In, 31, 38 | più e più appressando ver' la sponda,~ 21 In, 31, 70 | E 'l duca mio ver lui: «Anima sciocca,~ 22 Pu, 1, 127| porsi ver' lui le guance lagrimose:~ 23 Pu, 2, 59 | ver' noi, dicendo a noi: «Se 24 Pu, 2, 131| lasciar lo canto, e fuggir ver' la costa,~ 25 Pu, 3, 59 | anime, che movieno i piè ver' noi,~ 26 Pu, 3, 106| Io mi volsi ver lui e guardail fiso:~ 27 Pu, 4, 1 | Quando per dilettanze o ver per doglie,~ 28 Pu, 5, 122| ver' lo fiume real tanto veloce~ 29 Pu, 6, 73 | surse ver' lui del loco ove pria stava,~ 30 Pu, 6, 138| S'io dico 'l ver, l'effetto nol nasconde.~ ~ 31 Pu, 7, 14 | e umilmente ritornò ver' lui,~ 32 Pu, 8, 52 | Ver' me si fece, e io ver' lui 33 Pu, 8, 52 | Ver' me si fece, e io ver' lui mi fei:~ 34 Pu, 9, 83 | che reflettea i raggiver' noi,~ 35 Pu, 10, 105| volgendosi ver' lui non furon lenti.~ ~ 36 Pu, 10, 133| la qual fa del non ver vera rancura~ 37 Pu, 11, 7 | Vegna ver' noi la pace del tuo regno,~ 38 Pu, 18, 16 | Drizza», disse, «ver' me l'agute luci~ 39 Pu, 23, 52 | ma dimmi il ver di te, di' chi son quelle~ 40 Pu, 26, 109| Ma se le tue parole or ver giuraro,~ 41 Pu, 26, 121| A voce più ch'al ver drizzan li volti,~ 42 Pu, 26, 126| fin che l'ha vinto il ver con più persone.~ ~ 43 Pu, 27, 29 | fatti ver lei, e fatti far credenza~ 44 Pu, 30, 66 | drizzar li occhi ver' me di qua dal rio.~ ~ 45 Pu, 32, 8 | ver' la sinistra mia da quelle 46 Pa, 1, 101| li occhi drizzò ver' me con quel sembiante~ 47 Pa, 2, 28 | volta ver' me, sì lieta come bella,~ 48 Pa, 2, 45 | a guisa del ver primo che l'uom crede.~ ~ 49 Pa, 3, 11 | o ver per acque nitide e tranquille,~ 50 Pa, 4, 114| de l'altra; sì che ver diciamo insieme».~ ~ 51 Pa, 4, 116| ch'uscì del fonte ond'ogne ver deriva;~ 52 Pa, 4, 125| nostro intelletto, se 'l ver non lo illustra~ 53 Pa, 5, 36 | che par contra lo ver ch'i' t'ho scoverto,~ ~ 54 Pa, 5, 104| trarsi ver' noi, e in ciascun s'udìa:~ 55 Pa, 6, 65 | poi ver' Durazzo, e Farsalia percosse~ 56 Pa, 7, 105| dico con l'una, o ver con amendue.~ ~ 57 Pa, 8, 112| Vuo' tu che questo ver più ti s'imbianchi?».~ 58 Pa, 9, 14 | ver' me si fece, e 'l suo voler 59 Pa, 11, 31 | però che andasse ver' lo suo diletto~ 60 Pa, 16, 117| o ver la borsa, com'agnel si placa,~ ~ 61 Pa, 17, 54 | fia testimonio al ver che la dispensa.~ ~ 62 Pa, 24, 100| E io: «La prova che 'l ver mi dischiude,~ 63 Pa, 24, 126| ver' lo sepulcro più giovani 64 Pa, 25, 43 | sì che, veduto il ver di questa corte,~ 65 Pa, 25, 83 | ancor ver' la virtù che mi seguette~ 66 Pa, 27, 95 | ver' lo piacer divin che mi 67 Pa, 28, 87 | come stella in cielo il ver si vide.~ ~ 68 Pa, 28, 136| E se tanto secreto ver proferse~ 69 Pa, 28, 139| con altro assai del ver di questi giri».~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License