Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beati 14
beatitudo 1
beato 17
beatrice 64
beccaio 1
beccheria 1
becchetto 1
Frequenza    [«  »]
66 nostra
66 quelle
65 alcun
64 beatrice
64 cose
64 dinanzi
64 eran
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

beatrice

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 2, 70 | I' son Beatrice che ti faccio andare;~ 2 In, 2, 103| Disse: - Beatrice, loda di Dio vera,~ 3 Pu, 6, 46 | so se 'ntendi: io dico di Beatrice;~ 4 Pu, 7, 128| quanto più che Beatrice e Margherita,~ 5 Pu, 15, 77 | vedrai Beatrice, ed ella pienamente~ 6 Pu, 18, 48 | pur a Beatrice, ch'è opra di fede.~ ~ 7 Pu, 18, 73 | La nobile virtù Beatrice intende~ 8 Pu, 23, 128| che io sarò dove fia Beatrice;~ 9 Pu, 27, 36 | tra Beatrice e te è questo muro».~ ~ 10 Pu, 27, 53 | pur di Beatrice ragionando andava,~ 11 Pu, 30, 73 | Guardaci ben! Ben son, ben son Beatrice.~ 12 Pu, 31, 80 | vider Beatrice volta in su la fiera~ 13 Pu, 31, 107| pria che Beatrice discendesse al mondo,~ 14 Pu, 31, 114| ove Beatrice stava volta a noi.~ ~ 15 Pu, 31, 133| Volgi, Beatrice, volgi li occhi santi»,~ 16 Pu, 32, 36 | rimossi, quando Beatrice scese.~ ~ 17 Pu, 32, 85 | tutto in dubbio dissi: «OvBeatrice?».~ 18 Pu, 32, 106| Così Beatrice; e io, che tutto ai piedi~ 19 Pu, 33, 4 | e Beatrice sospirosa e pia,~ 20 Pu, 33, 124| E Beatrice: «Forse maggior cura,~ 21 Pa, 1, 46 | quando Beatrice in sul sinistro fianco~ 22 Pa, 1, 64 | Beatrice tutta ne l'etterne rote~ 23 Pa, 2, 22 | Beatrice in suso, e io in lei guardava;~ 24 Pa, 3, 127| e a Beatrice tutta si converse;~ 25 Pa, 4, 13 | Beatrice qual Daniello,~ 26 Pa, 4, 139| Beatrice mi guardò con li occhi pieni~ 27 Pa, 5, 16 | Sì cominciò Beatrice questo canto;~ 28 Pa, 5, 85 | Così Beatrice a me com'io scrivo;~ 29 Pa, 5, 122| detto mi fu; e da Beatrice: «, ~ 30 Pa, 7, 16 | Poco sofferse me cotal Beatrice~ 31 Pa, 9, 16 | Li occhi di Beatrice, ch'eran fermi~ 32 Pa, 10, 37 | E' Beatrice quella che sì scorge~ 33 Pa, 10, 52 | E Beatrice cominciò: «Ringrazia,~ 34 Pa, 10, 60 | che Beatrice eclissò ne l'oblio.~ ~ 35 Pa, 11, 11 | con Beatrice m'era suso in cielo~ 36 Pa, 14, 8 | suo parlare e di quel di Beatrice,~ 37 Pa, 14, 79 | Ma Beatricebella e ridente~ 38 Pa, 15, 70 | Io mi volsi a Beatrice, e quella udio~ 39 Pa, 16, 13 | onde Beatrice, ch'era un poco scevra,~ 40 Pa, 17, 5 | e da Beatrice e da la santa lampa~ 41 Pa, 17, 30 | Beatrice, fu la mia voglia confessa.~ ~ 42 Pa, 18, 17 | raggiava in Beatrice, dal bel viso~ 43 Pa, 18, 53 | per vedere in Beatrice il mio dovere,~ 44 Pa, 21, 63 | per quel che Beatrice non ha riso.~ ~ 45 Pa, 22, 125| cominciò Beatrice, «che tu dei~ 46 Pa, 23, 19 | e Beatrice disse: «Ecco le schiere~ 47 Pa, 23, 34 | Oh Beatrice, dolce guida e cara!~ 48 Pa, 23, 76 | Così Beatrice; e io, che a' suoi consigli~ 49 Pa, 24, 10 | Così Beatrice; e quelle anime liete~ 50 Pa, 24, 22 | e tre fiate intorno di Beatrice~ 51 Pa, 24, 55 | poi mi volsi a Beatrice, ed essa pronte~ 52 Pa, 25, 28 | Ridendo allora Beatrice disse:~ 53 Pa, 25, 137| quando mi volsi per veder Beatrice,~ 54 Pa, 26, 77 | fugò Beatrice col raggio d'i suoi,~ 55 Pa, 27, 34 | così Beatrice trasmutò sembianza;~ 56 Pa, 27, 102| qual Beatrice per loco mi scelse.~ ~ 57 Pa, 29, 8 | si tacque Beatrice, riguardando~ 58 Pa, 30, 14 | che tornar con li occhi a Beatrice~ 59 Pa, 30, 128| mi trasse Beatrice, e disse: «Mira~ 60 Pa, 31, 59 | credea veder Beatrice e vidi un sene~ 61 Pa, 31, 66 | mosse Beatrice me del loco mio;~ ~ 62 Pa, 31, 76 | quanto da Beatrice la mia vista;~ 63 Pa, 32, 9 | con Beatrice, sì come tu vedi.~ ~ 64 Pa, 33, 38 | vedi Beatrice con quanti beati~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License