Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piche 1
pie 1
pié 1
piè 62
piede 11
piedi 42
piega 9
Frequenza    [«  »]
62 cielo
62 de'
62 ei
62 piè
61 loro
61 sono
60 nostro
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

piè

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 1, 13 | Ma poi ch'i' fui al piè d'un colle giunto,~ 2 In, 1, 30 | sì che 'l piè fermo sempre era 'l più 3 In, 4, 106| Venimmo al piè d'un nobile castello,~ 4 In, 7, 108| al piè de le maligne piagge grige.~ ~ 5 In, 7, 130| Venimmo al piè d'una torre al da sezzo.~ ~ 6 In, 8, 2 | che noi fossimo al piè de l'alta torre,~ 7 In, 10, 40 | Com'io al piè de la sua tomba fui,~ 8 In, 12, 55 | e tra 'l piè de la ripa ed essa, in traccia~ 9 In, 12, 82 | Così non soglion far li piè d'i morti».~ 10 In, 13, 14 | piè con artigli, e pennuto ' 11 In, 13, 142| raccoglietele al piè del tristo cesto.~ 12 In, 14, 15 | che fu da' piè di Caton già soppressa.~ ~ 13 In, 16, 27 | faceva ai piè continuo viaggio.~ ~ 14 In, 16, 136| che 'n si stende, e da piè si rattrappa.~ ~ 15 In, 17, 50 | or col ceffo, or col piè, quando son morsi~ 16 In, 17, 134| al piè al piè de la stagliata rocca~ 17 In, 17, 134| al piè al piè de la stagliata rocca~ 18 In, 18, 8 | tra 'l pozzo e 'l piè de l'alta ripa dura,~ 19 In, 19, 79 | più è 'l tempo già che i piè mi cossi~ 20 In, 19, 81 | el non starà piantato coi piè rossi:~ ~ 21 In, 20, 62 | a piè de l'Alpe che serra Lamagna~ 22 In, 21, 33 | con l'ali aperte e sovra i piè leggero!~ ~ 23 In, 21, 36 | e quei tenea de' piè ghermito 'l nerbo.~ ~ 24 In, 23, 52 | A pena fuoro i piè suoi giunti al letto~ 25 In, 24, 21 | dolce ch'io vidi prima a piè del monte.~ ~ 26 In, 25, 50 | e un serpente con sei piè si lancia~ 27 In, 25, 52 | Co' piè di mezzo li avvinse la pancia,~ 28 In, 25, 89 | anzi, co' piè fermati, sbadigliava~ 29 In, 25, 113| e i due piè de la fiera, ch'eran corti,~ 30 In, 25, 115| Poscia li piè di retro, insieme attorti,~ 31 In, 26, 18 | lo piè sanza la man non si spedia.~ ~ 32 In, 28, 61 | Poi che l'un piè per girsene sospese,~ 33 In, 28, 127| Quando diritto al piè del ponte fue,~ 34 In, 29, 25 | ch'io vidi lui a piè del ponticello~ 35 In, 29, 75 | dal capo al piè di schianze macolati;~ ~ 36 In, 32, 17 | sotto i piè del gigante assai più bassi,~ 37 In, 32, 78 | forte percossi 'l piè nel viso ad una.~ ~ 38 In, 34, 15 | altra, com'arco, il volto a' piè rinverte.~ ~ 39 Pu, 3, 46 | Noi divenimmo intanto a piè del monte;~ 40 Pu, 3, 59 | d'anime, che movieno i piè ver' noi,~ 41 Pu, 4, 27 | con esso i piè; ma qui convien ch'om voli;~ ~ 42 Pu, 4, 51 | tanto che 'l cinghio sotto i piè mi fue.~ ~ 43 Pu, 4, 139| cuopre la notte già col piè Morrocco».~ ~ 44 Pu, 5, 94 | Oh!», rispuos'elli, «a piè del Casentino~ 45 Pu, 8, 57 | a piè del monte per le lontane 46 Pu, 8, 135| con tutti e quattro i piè cuopre e inforca,~ ~ 47 Pu, 10, 23 | al piè de l'alta ripa che pur sale,~ 48 Pu, 10, 28 | non eran mossi i piè nostri anco,~ 49 Pu, 10, 70 | I' mossi i piè del loco dov'io stava,~ 50 Pu, 12, 34 | Vedea Nembròt a piè del gran lavoro~ 51 Pu, 12, 124| fier li tuoi piè dal buon voler sì vinti,~ 52 Pu, 17, 84 | Se i piè si stanno, non stea tuo 53 Pu, 18, 121| E tale ha già l'un piè dentro la fossa,~ 54 Pu, 19, 8 | occhi guercia, e sovra i piè distorta,~ 55 Pu, 21, 11 | dal piè guardando la turba che giace;~ 56 Pu, 21, 36 | parve gridare infino a' suoi piè molli».~ ~ 57 Pu, 28, 34 | Coi piè ristretti e con li occhi 58 Pu, 32, 50 | trasselo al piè de la vedova frasca,~ 59 Pa, 1, 25 | vedra'mi al piè del tuo diletto legno~ 60 Pa, 3, 27 | poi sopra 'l vero ancor lo piè non fida,~ ~ 61 Pa, 4, 131| a piè del vero il dubbio; ed è 62 Pa, 15, 20 | a piè di quella croce corse un


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License