Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benché 1
benda 1
bende 2
bene 62
benedetta 3
benedette 3
benedetto 12
Frequenza    [«  »]
64 eran
64 natura
64 virtù
62 bene
62 buon
62 cielo
62 de'
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

bene

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 1, 41 | sì ch'a bene sperar m'era cagione~ 2 In, 4, 93 | fannomi onore, e di ciò fanno bene».~ ~ 3 In, 6, 108| più senta il bene, e così la doglienza.~ ~ 4 In, 15, 99 | poi disse: «Bene ascolta chi la nota».~ ~ 5 In, 22, 139| Ma l'altro fu bene sparvier grifagno~ 6 In, 31, 50 | fatti animali, assai bene~ 7 Pu, 4, 3 | l'anima bene ad essa si raccoglie,~ ~ 8 Pu, 6, 93 | se bene intendi ciò che Dio ti nota,~ ~ 9 Pu, 6, 122| consiglio fai per alcun bene~ 10 Pu, 6, 141| fecero al viver bene un picciol cenno~ ~ 11 Pu, 8, 105| ma vidi bene e l'uno e l'altro mosso.~ ~ 12 Pu, 9, 91 | Ed ella i passi vostri in bene avanzi»,~ 13 Pu, 10, 89 | farà»; ed ella: «L'altrui bene~ 14 Pu, 15, 67 | Quello infinito e ineffabil bene~ 15 Pu, 15, 74 | più v'è da bene amare, e più vi s'ama,~ 16 Pu, 16, 44 | ma dilmi, e dimmi s'i' vo bene al varco;~ 17 Pu, 16, 75 | lume v'è dato a bene e a malizia,~ ~ 18 Pu, 16, 91 | Di picciol bene in pria sente sapore;~ 19 Pu, 16, 130| O Marco mio», diss'io, «bene argomenti;~ 20 Pu, 17, 85 | Ed elli a me: «L'amor del bene, scemo~ 21 Pu, 17, 101| men che non dee corre nel bene,~ 22 Pu, 17, 112| Resta, se dividendo bene stimo,~ 23 Pu, 17, 127| Ciascun confusamente un bene apprende~ 24 Pu, 19, 121| avarizia spense a ciascun bene~ 25 Pu, 21, 112| e «Se tanto labore in bene assommi»,~ 26 Pu, 22, 95 | che m'ascondeva quanto bene io dico,~ 27 Pu, 23, 93 | quanto in bene operare è più soletta;~ ~ 28 Pu, 28, 92 | l'uom buono e a bene, e questo loco~ 29 Pu, 31, 23 | che ti menavano ad amar lo bene~ 30 Pa, 1, 136| Non dei più ammirar, se bene stimo,~ 31 Pa, 2, 62 | falso il creder tuo, se bene ascolti~ 32 Pa, 2, 124| Riguarda bene omai sì com'io vado~ 33 Pa, 3, 106| Uomini poi, a mal più ch'a bene usi,~ 34 Pa, 5, 6 | così nel bene appreso move il piede.~ ~ 35 Pa, 5, 32 | Se credi bene usar quel c'hai offerto,~ 36 Pa, 5, 115| O bene nato a cui veder li troni~ 37 Pa, 7, 80 | falla dissìmile al sommo bene,~ 38 Pa, 7, 121| Or per empierti bene ogni disio,~ 39 Pa, 9, 107| affetto, e discernesi 'l bene~ 40 Pa, 10, 38 | di bene in meglio, sì subitamente~ 41 Pa, 13, 1 | Imagini, chi bene intender cupe~ 42 Pa, 13, 115| ché quelli è tra li stolti bene a basso,~ 43 Pa, 14, 47 | di gratuito lume il sommo bene,~ 44 Pa, 15, 10 | Bene è che sanza termine si doglia~ 45 Pa, 15, 141| tanto per bene ovrar li venni in grado.~ ~ 46 Pa, 17, 9 | segnata bene de la interna stampa;~ ~ 47 Pa, 18, 59 | bene operando, l'uom di giorno 48 Pa, 19, 50 | corto recettacolo a quel bene~ 49 Pa, 19, 89 | nullo creato bene a sé la tira,~ 50 Pa, 20, 59 | dal suo bene operar non li è nocivo,~ 51 Pa, 24, 40 | S'elli ama bene e bene spera e crede,~ 52 Pa, 24, 40 | S'elli ama bene e bene spera e crede,~ 53 Pa, 24, 60 | faccia li miei concetti bene espressi».~ ~ 54 Pa, 24, 68 | se bene intendi perché la ripuose~ 55 Pa, 24, 83 | indi soggiunse: «Assai bene è trascorsa~ 56 Pa, 25, 44 | la spene, che giù bene innamora,~ 57 Pa, 26, 28 | ché 'l bene, in quanto ben, come s'intende,~ 58 Pa, 26, 66 | quanto da lui a lor di bene è porto».~ ~ 59 Pa, 26, 134| appellava in terra il sommo bene~ 60 Pa, 29, 13 | Non per aver a sé di bene acquisto,~ 61 Pa, 29, 42 | e tu te n'avvedrai se bene agguati;~ ~ 62 Pa, 32, 48 | se tu li guardi bene e se li ascolti.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License