Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
papi 1
papiro 1
pappo 1
par 59
paradiso 14
paralelli 1
parca 2
Frequenza    [«  »]
59 amore
59 cosa
59 grazia
59 par
58 altrui
58 hai
57 convien
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

par

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 3, 33 | e che gent'è che par nel duolvinta?».~ ~ 2 In, 6, 36 | sovra lor vanità che par persona.~ ~ 3 In, 6, 45 | sì che non par ch'i' ti vedessi mai.~ ~ 4 In, 6, 93 | cadde con essa a par de li altri ciechi.~ ~ 5 In, 10, 97 | El par che voi veggiate, se ben 6 In, 11, 55 | Questo modo di retro par ch'incida~ 7 In, 14, 46 | chi è quel grande che non par che curi~ 8 In, 14, 48 | sì che la pioggia non par che 'l marturi?».~ ~ 9 In, 14, 69 | ch'assiser Tebe; ed ebbe e par ch'elli abbia~ ~ 10 In, 14, 70 | Dio in disdegno, e poco par che 'l pregi;~ 11 In, 15, 44 | per andar par di lui; ma 'l capo chino~ 12 In, 17, 57 | e quindi par che 'l loro occhio si pasca.~ ~ 13 In, 18, 84 | e per dolor non par lagrime spanda:~ ~ 14 In, 23, 88 | Costui par vivo a l'atto de la gola;~ 15 In, 24, 26 | che sempre par che 'nnanzi si proveggia,~ 16 In, 25, 81 | folgore par se la via attraversa,~ ~ 17 In, 26, 53 | di sopra, che par surger de la pira~ 18 In, 28, 118| Io vidi certo, e ancor par ch'io 'l veggia,~ 19 In, 31, 105| salvo che più feroce par nel volto».~ ~ 20 In, 31, 120| de'tuoi fratelli, ancor par che si creda~ ~ 21 In, 33, 157| e in corpo par vivo ancor di sopra.~ ~ 22 In, 34, 6 | par di lungi un molin che 'l 23 In, 34, 67 | e l'altro è Cassio che parmembruto.~ 24 Pu, 4, 4 | par ch'a nulla potenza più intenda;~ 25 Pu, 5, 4 | una gridò: «Ve' che non par che luca~ 26 Pu, 5, 6 | e come vivo par che si conduca!».~ ~ 27 Pu, 6, 28 | io cominciai: «El par che tu mi nieghi,~ 28 Pu, 7, 104| par con colui c'ha sì benigno 29 Pu, 7, 112| Quel che parmembruto e che s'accorda,~ 30 Pu, 9, 51 | vedi l'entrata 've par digiunto.~ ~ 31 Pu, 12, 46 | O Roboàm, già non par che minacci~ 32 Pu, 12, 90 | par tremolando mattutina stella.~ ~ 33 Pu, 14, 42 | che par che Circe li avesse in pastura.~ ~ 34 Pu, 15, 2 | e 'l principio del par de la spera~ 35 Pu, 16, 122| l'antica età la nova, e par lor tardo~ 36 Pu, 16, 138| par che del buon Gherardo nulla 37 Pu, 17, 121| ed è chi per ingiuria par ch'aonti,~ 38 Pu, 20, 13 | O ciel, nel cui girar par che si creda~ 39 Pu, 20, 111| di Iosuè qui par ch'ancor lo morda.~ ~ 40 Pu, 22, 59 | non par che ti facesse ancor fedele~ 41 Pu, 24, 40 | O anima», diss'io, «che parvaga~ 42 Pu, 24, 81 | e a trista ruina par disposto».~ ~ 43 Pu, 25, 27 | ciò che par duro ti parrebbe vizzo.~ ~ 44 Pu, 26, 12 | a dir: «Colui non par corpo fittizio»;~ ~ 45 Pu, 27, 96 | che di foco d'amor par sempre ardente,~ ~ 46 Pu, 30, 79 | Così la madre al figlio par superba,~ 47 Pu, 30, 90 | sì che par foco fonder la candela;~ ~ 48 Pu, 30, 95 | lor compatire a me, par che se detto~ 49 Pa, 2, 146| par differente, non da denso 50 Pa, 3, 55 | E questa sorte che par giù cotanto,~ 51 Pa, 4, 51 | però che, come dice, par che senta.~ ~ 52 Pa, 4, 99 | sì ch'ella par qui meco contradire.~ ~ 53 Pa, 5, 36 | che par contra lo ver ch'i' t'ho 54 Pa, 14, 72 | che la vista pare e non par vera,~ ~ 55 Pa, 14, 130| Forse la mia parola par troppo osa,~ 56 Pa, 21, 33 | che par nel ciel, quindi fosse diffuso.~ ~ 57 Pa, 21, 76 | questo è quel ch'a cerner mi par forte,~ 58 Pa, 28, 19 | e quale stella par quinci più poca,~ 59 Pa, 32, 105| innamorato sì che par di foco?».~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License