Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravidi 1
gravido 1
gravò 2
grazia 59
grazian 1
grazie 5
grazioso 5
Frequenza    [«  »]
59 allor
59 amore
59 cosa
59 grazia
59 par
58 altrui
58 hai
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

grazia

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 4, 78 | grazia acquista in ciel che sì 2 In, 16, 129| s'elle non sien di lunga grazia vòte,~ ~ 3 In, 31, 129| se 'nnanzi tempo grazia a sé nol chiama».~ ~ 4 Pu, 4, 134| surga di cuor che in grazia viva;~ 5 Pu, 7, 19 | qual merito o qual grazia mi ti mostra?~ 6 Pu, 8, 66 | vieni a veder che Dio per grazia volse».~ ~ 7 Pu, 13, 88 | se tosto grazia resolva le schiume~ 8 Pu, 14, 14 | tanto maravigliar de la tua grazia,~ 9 Pu, 14, 80 | tanto sua grazia, non ti sarò scarso;~ 10 Pu, 16, 40 | E se Dio m'ha in sua grazia rinchiuso,~ 11 Pu, 17, 118| è chi podere, grazia, onore e fama~ 12 Pu, 18, 105| che studio di ben far grazia rinverda».~ ~ 13 Pu, 20, 42 | grazia in te luce prima che sie 14 Pu, 21, 3 | samaritana domandò la grazia,~ ~ 15 Pu, 23, 42 | poi gridò forte: «Qual grazia m'è questa?».~ ~ 16 Pu, 24, 152| tanto di grazia, che l'amor del gusto~ 17 Pu, 26, 59 | di sopra che m'acquista grazia,~ 18 Pu, 28, 136| un corollario ancor per grazia;~ 19 Pu, 31, 136| Per grazia fa noi grazia che disvele~ 20 Pu, 31, 136| Per grazia fa noi grazia che disvele~ 21 Pa, 1, 72 | a cui esperienza grazia serba.~ ~ 22 Pa, 3, 89 | cielo è paradiso, etsi la grazia~ 23 Pa, 4, 122| che basti a render voi grazia per grazia;~ 24 Pa, 4, 122| a render voi grazia per grazia;~ 25 Pa, 5, 116| triunfo etternal concede grazia~ 26 Pa, 6, 23 | a Dio per grazia piacque di spirarmi~ 27 Pa, 10, 54 | sensibil t'ha levato per sua grazia».~ ~ 28 Pa, 10, 83 | lo raggio de la grazia, onde s'accende~ 29 Pa, 12, 42 | per sola grazia, non per esser degna;~ ~ 30 Pa, 14, 42 | quant'ha di grazia sovra suo valore.~ ~ 31 Pa, 14, 90 | qual conveniesi a la grazia novella.~ ~ 32 Pa, 19, 38 | de la divina grazia era contesto,~ 33 Pa, 20, 71 | veder non può de la divina grazia,~ 34 Pa, 20, 118| L'altra, per grazia che da sì profonda~ 35 Pa, 20, 122| per che, di grazia in grazia, Dio li aperse~ 36 Pa, 20, 122| per che, di grazia in grazia, Dio li aperse~ 37 Pa, 22, 43 | e tanta grazia sopra me relusse,~ 38 Pa, 22, 59 | s'io posso prender tanta grazia, ch'io~ 39 Pa, 22, 118| e poi, quando mi fu grazia largita~ 40 Pa, 24, 4 | se per grazia di Dio questi preliba~ 41 Pa, 24, 58 | La Grazia che mi ch'io mi confessi»,~ 42 Pa, 24, 118| ricominciò: «La Grazia, che donnea~ 43 Pa, 25, 40 | Poi che per grazia vuol che tu t'affronti~ 44 Pa, 25, 63 | e la grazia di Dio ciò li comporti».~ ~ 45 Pa, 25, 69 | grazia divina e precedente merto.~ ~ 46 Pa, 28, 113| che grazia partorisce e buona voglia:~ 47 Pa, 29, 62 | con grazia illuminante e con lor merto,~ 48 Pa, 29, 65 | che ricever la grazia è meritorio~ 49 Pa, 31, 84 | riconosco la grazia e la virtute.~ ~ 50 Pa, 31, 101| tutto d'amor, ne farà ogne grazia,~ 51 Pa, 31, 112| Figliuol di grazia, quest'esser giocondo»,~ 52 Pa, 32, 65 | creando, a suo piacer di grazia dota~ 53 Pa, 32, 71 | di cotal grazia l'altissimo lume~ 54 Pa, 32, 82 | ma poi che 'l tempo de la grazia venne,~ 55 Pa, 32, 147| orando grazia conven che s'impetri~ ~ 56 Pa, 32, 148| grazia da quella che puote aiutarti;~ 57 Pa, 33, 14 | che qual vuol grazia e a te non ricorre~ 58 Pa, 33, 25 | supplica a te, per grazia, di virtute~ 59 Pa, 33, 82 | Oh abbondante grazia ond'io presunsi~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License