Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
montati 1
montava 2
montavam 2
monte 57
montecchi 1
montefeltro 1
montemalo 1
Frequenza    [«  »]
58 altrui
58 hai
57 convien
57 monte
57 n'
57 quale
56 esso
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

monte

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 1, 77 | perché non sali il dilettoso monte~ 2 In, 2, 120| che del bel monte il corto andar ti tolse.~ ~ 3 In, 12, 7 | che da cima del monte, onde si mosse,~ 4 In, 14, 103| Dentro dal monte sta dritto un gran veglio,~ 5 In, 15, 63 | e tiene ancor del monte e del macigno,~ ~ 6 In, 16, 95 | prima dal Monte Viso 'nver' levante,~ 7 In, 18, 33 | altra sponda vanno verso 'l monte.~ ~ 8 In, 24, 21 | ch'io vidi prima a piè del monte.~ ~ 9 In, 25, 26 | che sotto 'l sasso di monte Aventino~ 10 In, 27, 53 | ella sie' tra 'l piano e 'l monte~ 11 In, 33, 29 | il lupo e ' lupicini al monte~ 12 Pu, 1, 108| prendere il monte a più lieve salita».~ ~ 13 Pu, 2, 60 | mostratene la via di gire al monte».~ ~ 14 Pu, 2, 122| Correte al monte a spogliarvi lo scoglio~ 15 Pu, 3, 3 | rivolti al monte ove ragion ne fruga,~ ~ 16 Pu, 3, 46 | divenimmo intanto a piè del monte;~ 17 Pu, 4, 38 | pur su al monte dietro a me acquista,~ 18 Pu, 4, 69 | con questo monte in su la terra stare~ ~ 19 Pu, 5, 86 | compia che ti tragge a l'alto monte,~ 20 Pu, 6, 48 | di questo monte, ridere e felice».~ ~ 21 Pu, 7, 4 | Anzi che a questo monte fosser volte~ 22 Pu, 7, 65 | quand'io m'accorsi che 'l monte era scemo,~ 23 Pu, 8, 57 | a piè del monte per le lontane acque?».~ ~ 24 Pu, 10, 18 | dove il monte in dietro si rauna,~ ~ 25 Pu, 12, 24 | quanto per via di fuor del monte avanza.~ ~ 26 Pu, 12, 73 | Più era già per noi del monte vòlto~ 27 Pu, 12, 100| man destra, per salire al monte~ 28 Pu, 13, 3 | lo monte che salendo altrui dismala.~ ~ 29 Pu, 14, 1 | Chi è costui che 'l nostro monte cerchia~ 30 Pu, 14, 32 | l'alpestro monte ond'è tronco Peloro,~ 31 Pu, 14, 92 | tra 'l Po e 'l monte e la marina e 'l Reno,~ 32 Pu, 15, 8 | per noi girato era sì 'l monte,~ 33 Pu, 19, 38 | alto i giron del sacro monte,~ 34 Pu, 19, 117| e nulla pena il monte ha più amara.~ ~ 35 Pu, 20, 114| e in infamia tutto 'l monte gira~ ~ 36 Pu, 20, 128| tremar lo monte; onde mi prese un gelo~ 37 Pu, 21, 35 | diè dianzi 'l monte, e perché tutto ad una~ 38 Pu, 21, 71 | spiriti per lo monte render lode~ 39 Pu, 22, 104| spesse fiate ragioniam del monte~ 40 Pu, 22, 123| girando il monte come far solemo».~ ~ 41 Pu, 25, 105| che per lo monte aver sentiti puoi.~ ~ 42 Pu, 27, 74 | ché la natura del monte ci affranse~ 43 Pu, 27, 95 | prima raggiò nel monte Citerea,~ 44 Pu, 28, 12 | prim'ombra gitta il santo monte;~ ~ 45 Pu, 28, 101| questo monte salìo verso 'l ciel tanto,~ 46 Pu, 30, 74 | Come degnasti d'accedere al monte?~ 47 Pu, 32, 148| Sicura, quasi rocca in alto monte,~ 48 Pa, 1, 138| se d'alto monte scende giuso ad imo.~ ~ 49 Pa, 11, 45 | fertile costa d'alto monte pende,~ ~ 50 Pa, 15, 93 | girato ha 'l monte in la prima cornice,~ ~ 51 Pa, 17, 20 | su per lo monte che l'anime cura~ 52 Pa, 17, 113| e per lo monte del cui bel cacume~ 53 Pa, 17, 137| nel monte e ne la valle dolorosa~ 54 Pa, 19, 144| se s'armasse del monte che la fascia!~ ~ 55 Pa, 22, 37 | Quel monte a cui Cassino è ne la costa~ 56 Pa, 26, 139| Nel monte che si leva più da l'onda,~ 57 Pa, 31, 121| quasi di valle andando a monte~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License