Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldanier 1
soldanieri 1
soldano 1
sole 52
sòle 1
solea 8
solecchio 1
Frequenza    [«  »]
52 indi
52 mezzo
52 quasi
52 sole
51 c'
51 disio
51 diss
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

sole

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 2, 88 | Temer si dee di sole quelle cose~ 2 In, 24, 2 | che 'l sole i crin sotto l'Aquario tempra~ 3 In, 28, 56 | tu che forse vedra' il sole in breve,~ 4 In, 34, 96 | e già il sole a mezza terza riede».~ ~ 5 Pu, 1, 122| pugna col sole, per essere in parte~ 6 Pu, 2, 1 | Già era 'l sole a l'orizzonte giunto~ 7 Pu, 3, 96 | per che 'l lume del sole in terra è fesso.~ ~ 8 Pu, 4, 16 | lo sole, e io non m'era accorto, 9 Pu, 4, 56 | poscia li alzai al sole, e ammirava~ 10 Pu, 4, 81 | che sempre riman tra 'l sole e 'l verno,~ ~ 11 Pu, 4, 119| Hai ben veduto come 'l sole~ 12 Pu, 4, 138| meridian dal sole e a la riva~ ~ 13 Pu, 7, 85 | Prima che 'l poco sole omai s'annidi»,~ 14 Pu, 9, 44 | e 'l sole er'alto già più che due 15 Pu, 12, 74 | e del cammin del sole assai più speso~ 16 Pu, 13, 13 | Poi fisamente al sole li occhi porse;~ 17 Pu, 13, 67 | a li orbi non approda il sole,~ 18 Pu, 17, 9 | lo sole in pria, che già nel corcar 19 Pu, 18, 80 | che 'l sole infiamma allor che quel 20 Pu, 21, 101| Virgilio, assentirei un sole~ 21 Pu, 22, 61 | Se così è, qual sole o quai candele~ 22 Pu, 25, 2 | ché 'l sole avea il cerchio di merigge~ 23 Pu, 25, 77 | guarda il calor del sole che si fa vino,~ 24 Pu, 26, 4 | feriami il sole in su l'omero destro,~ 25 Pu, 26, 45 | queste del gel, quelle del sole schife,~ ~ 26 Pu, 27, 5 | sì stava il sole; onde 'l giorno sen giva,~ 27 Pu, 28, 33 | raggiar non lascia sole ivi né luna.~ ~ 28 Pu, 29, 4 | come ninfe che si givan sole~ 29 Pu, 29, 6 | veder, qual di fuggir lo sole,~ ~ 30 Pu, 29, 78 | onde fa l'arco il Sole e Delia il cinto.~ ~ 31 Pu, 32, 18 | col sole e con le sette fiamme al 32 Pu, 32, 56 | color ciascuna, pria che 'l sole~ 33 Pu, 32, 60 | prima avea le ramora sì sole.~ ~ 34 Pu, 33, 104| teneva il sole il cerchio di merigge,~ 35 Pa, 1, 47 | rivolta e riguardar nel sole:~ 36 Pa, 1, 54 | e fissi li occhi al sole oltre nostr'uso.~ ~ 37 Pa, 1, 63 | avesse il ciel d'un altro sole addorno.~ ~ 38 Pa, 5, 24 | e tutte e sole, fuoro e son dotate.~ ~ 39 Pa, 9, 85 | discordanti liti contra 'l sole~ 40 Pa, 9, 114| come raggio di sole in acqua mera.~ ~ 41 Pa, 11, 47 | da Porta Sole; e di rietro le piange~ 42 Pa, 11, 50 | rattezza, nacque al mondo un sole,~ 43 Pa, 17, 123| quale a raggio di sole specchio d'oro;~ ~ 44 Pa, 19, 5 | raggio di sole ardesseacceso,~ 45 Pa, 20, 31 | in me che vede e pate il sole~ 46 Pa, 23, 8 | e con ardente affetto il sole aspetta,~ 47 Pa, 25, 119| di vedere eclissar lo sole un poco,~ 48 Pa, 25, 128| son le due luci sole che saliro;~ 49 Pa, 27, 28 | Di quel color che per lo sole avverso~ 50 Pa, 30, 25 | ché, come sole in viso che più trema,~ 51 Pa, 32, 108| come del sole stella mattutina.~ ~ 52 Pa, 33, 145| l'amor che move il sole e l'altre stelle.~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License