Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disideroso 1
disigilla 1
disii 4
disio 51
disioso 1
disir 3
disira 4
Frequenza    [«  »]
52 quasi
52 sole
51 c'
51 disio
51 diss
51 ove
51 parea
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

disio

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 2, 71 | vegno del loco ove tornar disio;~ 2 In, 3, 126| che la tema si volve in disio.~ ~ 3 In, 4, 42 | che sanza speme vivemo in disio».~ ~ 4 In, 5, 82 | Quali colombe dal disio chiamate~ 5 In, 5, 113| quanti dolci pensier, quanto disio~ 6 In, 6, 83 | ché gran disio mi stringe di savere~ 7 In, 8, 57 | di tal disio convien che tu goda».~ ~ 8 In, 9, 107| io, ch'avea di riguardar disio~ 9 In, 10, 18 | e al disio ancor che tu mi taci».~ ~ 10 In, 14, 93 | di cui largito m'avea il disio.~ ~ 11 In, 26, 69 | vedi che del disio ver' lei mi piego!».~ ~ 12 Pu, 3, 41 | tai che sarebbe lor disio quetato,~ 13 Pu, 4, 29 | del gran disio, di retro a quel condotto~ 14 Pu, 5, 57 | che del disio di sé veder n'accora».~ ~ 15 Pu, 5, 85 | un altro: «Deh, se quel disio~ 16 Pu, 8, 1 | Era già l'ora che volge il disio~ 17 Pu, 11, 39 | che secondo il disio vostro vi lievi,~ ~ 18 Pu, 11, 86 | ch'io vissi, per lo gran disio~ 19 Pu, 13, 87 | che 'l disio vostro solo ha in sua cura,~ ~ 20 Pu, 19, 66 | per lo disio del pasto che il tira,~ ~ 21 Pu, 19, 87 | che chiedea la vista del disio.~ ~ 22 Pu, 21, 38 | del mio disio, che pur con la speranza~ 23 Pu, 24, 111| tien alto lor disio e nol nasconde.~ ~ 24 Pu, 31, 54 | dovea poi trarre te nel suo disio?~ ~ 25 Pu, 33, 61 | morder quella, in pena e in disio~ 26 Pa, 1, 83 | lor cagion m'accesero un disio~ 27 Pa, 2, 40 | accender ne dovrìa più il disio~ 28 Pa, 3, 126| volsesi al segno di maggior disio,~ ~ 29 Pa, 4, 17 | uno e altro disio, sì che tua cura~ 30 Pa, 4, 117| puose in pace uno e altro disio.~ ~ 31 Pa, 4, 129| se non, ciascun disio sarebbe frustra.~ ~ 32 Pa, 5, 113| m'era in disio d'udir lor condizioni,~ 33 Pa, 7, 54 | del qual con gran disio solver s'aspetta.~ ~ 34 Pa, 7, 121| Or per empierti bene ogni disio,~ 35 Pa, 9, 18 | al mio disio certificato fermi.~ ~ 36 Pa, 14, 63 | che ben mostrar disio d'i corpi morti:~ ~ 37 Pa, 14, 132| ne' quai mirando mio disio ha posa;~ ~ 38 Pa, 15, 68 | suoni la volontà, suoni 'l disio,~ 39 Pa, 17, 8 | del tuo disio», mi disse «sì ch'ella esca~ 40 Pa, 19, 15 | non si lascia vincere a disio;~ ~ 41 Pa, 20, 77 | l'etterno piacere, al cui disio~ 42 Pa, 21, 48 | contra 'l disio, fo ben ch'io non dimando'.~ ~ 43 Pa, 21, 51 | disse: «Solvi il tuo caldo disio».~ ~ 44 Pa, 22, 26 | la punta del disio, e non s'attenta~ 45 Pa, 22, 61 | elli: «Frate, il tuo alto disio~ 46 Pa, 24, 132| non moto, con amore e con disio;~ ~ 47 Pa, 26, 90 | un disio di parlare ond'io ardeva.~ ~ 48 Pa, 28, 130| E Dionisio con tanto disio~ 49 Pa, 29, 48 | nel tuo disio già son tre ardori.~ ~ 50 Pa, 30, 70 | L'alto disio che mo t'infiamma e urge,~ 51 Pa, 33, 143| ma già volgeva il mio disio e 'l velle,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License