Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
busto 2
butto 2
buttò 1
c' 51
ca 1
caccerà 3
cacci 1
Frequenza    [«  »]
52 mezzo
52 quasi
52 sole
51 c'
51 disio
51 diss
51 ove
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

c'

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 2, 68 | e con ciò c'ha mestieri al suo campare~ 2 In, 2, 78 | di quel ciel c'ha minor li cerchi sui,~ ~ 3 In, 2, 89 | c'hanno potenza di fare altrui 4 In, 3, 18 | c'hanno perduto il ben de l' 5 In, 4, 74 | questi chi son c'hanno cotanta onranza,~ 6 In, 5, 93 | poi c'hai pietà del nostro mal 7 In, 6, 75 | le tre faville c'hanno i cuori accesi».~ ~ 8 In, 7, 106| In la palude va c'ha nome Stige~ 9 In, 8, 68 | s'appressa la città c'ha nome Dite,~ 10 In, 10, 100| Noi veggiam, come quei c'ha mala luce,~ 11 In, 12, 23 | c'ha ricevuto già 'l colpo 12 In, 12, 51 | ne l'etterna poi sì mal c'immolle!~ ~ 13 In, 12, 109| E quella fronte c'ha 'l pel così nero,~ 14 In, 13, 30 | li pensier c'hai si faran tutti monchi».~ ~ 15 In, 13, 48 | ciò c'ha veduto pur con la mia 16 In, 13, 141| c'ha le mie fronde sì da me 17 In, 16, 94 | Come quel fiume c'ha proprio cammino~ 18 In, 16, 124| Sempre a quel ver c'ha faccia di menzogna~ 19 In, 17, 86 | de la quartana, c'ha già l'unghie smorte,~ 20 In, 20, 37 | Mira c'ha fatto petto de le spalle:~ 21 In, 20, 63 | sovra Tiralli, c'ha nome Benaco.~ ~ 22 In, 28, 6 | c'hanno a tanto comprender 23 In, 30, 79 | Dentro c'è l'una già, se l'arrabbiate~ 24 In, 30, 81 | ma che mi val, c'ho le membra legate?~ ~ 25 In, 34, 61 | Quell'anima c'ha maggior pena»,~ 26 In, 34, 64 | De li altri due c'hanno il capo di sotto,~ 27 Pu, 1, 92 | come tu di' , non c'è mestier lusinghe:~ 28 Pu, 4, 11 | e altra è quella c'ha l'anima intera:~ 29 Pu, 5, 95 | traversa un'acqua c'ha nome l'Archiano,~ 30 Pu, 7, 40 | Rispuose: «Loco certo non c'è posto;~ 31 Pu, 7, 64 | Poco allungati c'eravam di lici,~ 32 Pu, 7, 95 | sanar le piaghe c'hanno Italia morta,~ 33 Pu, 7, 104| par con colui c'ha sì benigno aspetto,~ 34 Pu, 7, 107| L'altro vedete c'ha fatto a la guancia~ 35 Pu, 8, 3 | lo c'han detto ai dolci amici 36 Pu, 11, 41 | si va più corto; e se c'è più d'un varco,~ 37 Pu, 19, 142| Nepote ho io di c'ha nome Alagia,~ 38 Pu, 20, 83 | poscia c'ha' il mio sangue a te sì 39 Pu, 22, 4 | e quei c'hanno a giustizia lor disiro~ 40 Pu, 31, 84 | l'altre qui, quand'ella c'era.~ ~ 41 Pu, 33, 86 | c'hai seguitata, e veggi sua 42 Pa, 1, 120| ma quelle c'hanno intelletto e amore.~ ~ 43 Pa, 1, 123| nel qual si volge quel c'ha maggior fretta;~ ~ 44 Pa, 1, 131| talor la creatura, c'ha podere~ 45 Pa, 2, 115| Lo ciel seguente, c'ha tante vedute,~ 46 Pa, 4, 39 | de la celestial c'ha men salita.~ ~ 47 Pa, 5, 32 | Se credi bene usar quel c'hai offerto,~ 48 Pa, 5, 38 | però che 'l cibo rigido c'hai preso,~ 49 Pa, 9, 131| c'ha disviate le pecore e li 50 Pa, 19, 92 | poi c'ha pasciuti la cicogna i 51 Pa, 29, 63 | si c'hanno ferma e piena volontate;~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License