Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vocem 1
voci 12
vogl 1
voglia 50
vogliate 2
voglie 3
voglio 10
Frequenza    [«  »]
50 queste
50 quindi
50 v'
50 voglia
49
49 forte
49 innanzi
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

voglia

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 1, 98 | mai non empie la bramosa voglia,~ 2 In, 9, 94 | Perché recalcitrate a quella voglia~ 3 In, 12, 66 | mal fu la voglia tua sempre sì tosta».~ ~ 4 In, 16, 50 | vinse paura la mia buona voglia~ 5 In, 18, 56 | condussi a far la voglia del marchese,~ 6 In, 30, 148| voler ciò udire è bassa voglia».~ ~ 7 In, 33, 59 | pensando ch'io 'l fessi per voglia~ 8 Pu, 7, 57 | quella col nonpoder la voglia intriga.~ ~ 9 Pu, 9, 106| li tre gradi di buona voglia~ 10 Pu, 11, 45 | al montar , contra sua voglia, è parco».~ ~ 11 Pu, 13, 24 | con poco tempo, per la voglia pronta;~ ~ 12 Pu, 14, 3 | e apre li occhi a sua voglia e coverchia?».~ ~ 13 Pu, 17, 49 | e fece la mia voglia tanto pronta~ 14 Pu, 18, 59 | lo mele; e questa prima voglia~ 15 Pu, 18, 115| Noi siam di voglia a muoverci sì pieni,~ 16 Pu, 20, 105| fece la voglia sua de l'oro ghiotta;~ ~ 17 Pu, 21, 65 | divina giustizia, contra voglia,~ 18 Pu, 23, 60 | può dir chi è pien d'altra voglia».~ ~ 19 Pu, 23, 73 | ché quella voglia a li alberi ci mena~ 20 Pu, 24, 110| ma, per fare esser ben la voglia acuta,~ 21 Pu, 25, 11 | per voglia di volare, e non s'attenta~ 22 Pu, 25, 13 | tal era io con voglia accesa e spenta~ 23 Pu, 26, 61 | Ma se la vostra maggior voglia sazia~ 24 Pu, 28, 46 | vegnati in voglia di trarreti avanti»,~ 25 Pu, 33, 99 | colpa ne la tua voglia altrove attenta.~ ~ 26 Pu, 33, 131| ma fa sua voglia de la voglia altrui~ 27 Pu, 33, 131| ma fa sua voglia de la voglia altrui~ 28 Pa, 3, 36 | quasi com'uom cui troppa voglia smaga:~ ~ 29 Pa, 3, 44 | a giusta voglia, se non come quella~ 30 Pa, 3, 80 | tenersi dentro a la divina voglia,~ 31 Pa, 4, 87 | ma così salda voglia è troppo rada.~ ~ 32 Pa, 4, 109| Voglia assoluta non consente al 33 Pa, 4, 113| de la voglia assoluta intende, e io~ 34 Pa, 9, 75 | voglia di sé a te puot'esser fuia.~ ~ 35 Pa, 11, 99 | la santa voglia d'esto archimandrita.~ ~ 36 Pa, 11, 136| in parte fia la tua voglia contenta,~ 37 Pa, 15, 8 | sustanze che, per darmi voglia~ 38 Pa, 15, 79 | Ma voglia e argomento ne' mortali,~ 39 Pa, 17, 25 | per che la voglia mia saria contenta~ 40 Pa, 17, 30 | Beatrice, fu la mia voglia confessa.~ ~ 41 Pa, 18, 26 | ch'io mi volsi, conobbi la voglia~ 42 Pa, 19, 36 | voglia mostrando e faccendosi bello,~ ~ 43 Pa, 20, 111| sì che potesse sua voglia esser mossa.~ ~ 44 Pa, 22, 30 | per far di sé la mia voglia contenta.~ ~ 45 Pa, 24, 3 | sì, che la vostra voglia è sempre piena,~ ~ 46 Pa, 26, 95 | perché mi parli: tu vedi mia voglia,~ 47 Pa, 26, 104| da te, la voglia tua discerno meglio~ 48 Pa, 28, 113| grazia partorisce e buona voglia:~ 49 Pa, 31, 55 | e volgeami con voglia riaccesa~ 50 Pa, 33, 141| da un fulgore in che sua voglia venne.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License