Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 4, 4 | e l'occhio riposato intorno mossi,~
2 In, 7, 120| come l'occhio ti dice, u' che s'aggira.~ ~
3 In, 8, 6 | tanto ch'a pena il potea l'occhio tòrre.~ ~
4 In, 8, 66 | per ch'io avante l'occhio intento sbarro.~ ~
5 In, 9, 5 | ché l'occhio nol potea menare a lunga~
6 In, 9, 35 | però che l'occhio m'avea tutto tratto~
7 In, 9, 109| com'io fui dentro, l'occhio intorno invio;~
8 In, 10, 131| di quella il cui bell'occhio tutto vede,~
9 In, 16, 117| che 'l maestro con l'occhio sì seconda'.~ ~
10 In, 17, 57 | e quindi par che 'l loro occhio si pasca.~ ~
11 In, 18, 48 | ch'io dissi: «O tu che l'occhio a terra gette,~ ~
12 In, 18, 115| mentre ch'io là giù con l'occhio cerco,~
13 In, 18, 129| che la faccia ben con l'occhio attinghe~ ~
14 In, 23, 85 | fuor giunti, assai con l'occhio bieco~
15 In, 23, 110| ma più non dissi, ch'a l'occhio mi corse~
16 In, 29, 134| Sanesi, aguzza ver me l'occhio,~
17 In, 30, 47 | sovra cu' io avea l'occhio tenuto,~
18 In, 33, 107| di ciò ti farà l'occhio la risposta,~
19 Pu, 1, 97 | ché non si converria, l'occhio sorpriso~
20 Pu, 2, 20 | l'occhio per domandar lo duca mio,~
21 Pu, 2, 39 | per che l'occhio da presso nol sostenne,~ ~
22 Pu, 3, 81 | timidette atterrando l'occhio e 'l muso;~ ~
23 Pu, 8, 35 | ma ne la faccia l'occhio si smarria,~
24 Pu, 8, 78 | se l'occhio o 'l tatto spesso non l'
25 Pu, 9, 79 | E come l'occhio più e più v'apersi,~
26 Pu, 10, 25 | e quanto l'occhio mio potea trar d'ale,~
27 Pu, 14, 150| e l'occhio vostro pur a terra mira;~ ~
28 Pu, 15, 134| chi guarda pur con l'occhio che non vede,~
29 Pu, 16, 7 | che l'occhio stare aperto non sofferse;~
30 Pu, 19, 118| Sì come l'occhio nostro non s'aderse~
31 Pu, 30, 27 | l'occhio la sostenea lunga fiata:~ ~
32 Pu, 31, 78 | da loro aspersion l'occhio comprese;~ ~
33 Pu, 32, 154| Ma perché l'occhio cupido e vagante~
34 Pa, 6, 87 | con occhio chiaro e con affetto puro;~ ~
35 Pa, 7, 94 | Ficca mo l'occhio per entro l'abisso~
36 Pa, 10, 12 | tanto che mai da lei l'occhio non parte.~ ~
37 Pa, 10, 48 | ché sopra 'l sol non fu occhio ch'andasse.~ ~
38 Pa, 10, 121| Or se tu l'occhio de la mente trani~
39 Pa, 16, 57 | che già per barattare ha l'occhio aguzzo!~ ~
40 Pa, 18, 45 | com'occhio segue suo falcon volando.~ ~
41 Pa, 19, 60 | com'occhio per lo mare, entro s'interna;~ ~
42 Pa, 20, 35 | quelli onde l'occhio in testa mi scintilla,~
43 Pa, 20, 85 | Poi appresso, con l'occhio più acceso,~
44 Pa, 20, 120| non pinse l'occhio infino a la prima onda,~ ~
45 Pa, 20, 123| l'occhio a la nostra redenzion futura;~ ~
46 Pa, 21, 92 | serafin che 'n Dio più l'occhio ha fisso,~
47 Pa, 30, 48 | da l'atto l'occhio di più forti obietti,~ ~
48 Pa, 31, 74 | occhio mortale alcun tanto non
49 Pa, 32, 135| che non move occhio per cantare osanna;~ ~
50 Pa, 33, 45 | per creatura l'occhio tanto chiaro.~ ~
|