Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
faccendo 4
faccendosi 2
facci 4
faccia 50
facciam 1
faccian 4
fàccianli 1
Frequenza    [«  »]
51 ove
51 parea
51 verso
50 faccia
50 occhio
50 queste
50 quindi
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

faccia

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 9, 21 | faccia il cammino alcun per qual 2 In, 10, 80 | la faccia de la donna che qui regge,~ 3 In, 13, 85 | ricominciò: «Se l'om ti faccia~ 4 In, 15, 29 | chinando la mano a la sua faccia,~ 5 In, 16, 76 | Così gridai con la faccia levata;~ 6 In, 16, 124| Sempre a quel ver c'ha faccia di menzogna~ 7 In, 17, 10 | La faccia sua era faccia d'uom giusto,~ 8 In, 17, 10 | La faccia sua era faccia d'uom giusto,~ 9 In, 17, 60 | che d'un leone avea faccia e contegno.~ ~ 10 In, 18, 77 | quali ancor non vedesti la faccia~ 11 In, 18, 129| sì che la faccia ben con l'occhio attinghe~ ~ 12 In, 22, 61 | al maestro mio volse la faccia:~ 13 In, 23, 29 | simile atto e con simile faccia,~ 14 In, 24, 11 | tapin che non sa che si faccia;~ 15 In, 24, 13 | veggendo 'l mondo aver cangiata faccia~ 16 In, 25, 72 | in una faccia, ov'eran due perduti.~ ~ 17 In, 25, 128| soverchio, naso a la faccia~ 18 In, 26, 27 | la faccia sua a noi tien meno ascosa,~ ~ 19 In, 28, 105| sì che 'l sangue facea la faccia sozza,~ ~ 20 In, 29, 135| sì che la faccia mia ben ti risponda:~ ~ 21 In, 31, 46 | scorgeva già d'alcun la faccia,~ 22 In, 31, 58 | La faccia sua mi parea lunga e grossa~ 23 In, 32, 37 | Ognuna in giù tenea volta la faccia;~ 24 In, 34, 117| che l'altra faccia fa de la Giudecca.~ ~ 25 Pu, 1, 38 | fregiavan sì la sua faccia di lume,~ 26 Pu, 3, 87 | pudica in faccia e ne l'andare onesta.~ ~ 27 Pu, 3, 126| in Dio ben letta questa faccia,~ ~ 28 Pu, 6, 11 | volgendo a loro, e qua e , la faccia,~ 29 Pu, 8, 35 | ma ne la faccia l'occhio si smarria,~ 30 Pu, 9, 40 | scoss'io, sì come da la faccia~ 31 Pu, 9, 81 | tal ne la faccia ch'io non lo soffersi;~ ~ 32 Pu, 11, 73 | Ascoltando chinai in giù la faccia;~ 33 Pu, 12, 89 | biancovestito e ne la faccia quale~ 34 Pu, 13, 121| ch'io volsi in l'ardita faccia,~ 35 Pu, 15, 62 | in più posseditor, faccia più ricchi~ 36 Pu, 15, 128| sovra la faccia, non mi sarian chiuse~ 37 Pu, 19, 144| non faccia lei per essempro malvagia;~ ~ 38 Pu, 21, 113| disse, «perché la tua faccia testeso~ 39 Pu, 23, 23 | palida ne la faccia, e tanto scema,~ 40 Pu, 23, 48 | e ravvisai la faccia di Forese.~ ~ 41 Pu, 23, 55 | La faccia tua, ch'io lagrimai già 42 Pu, 24, 20 | Bonagiunta da Lucca; e quella faccia~ 43 Pu, 29, 144| venir, dormendo, con la faccia arguta.~ ~ 44 Pu, 30, 25 | e la faccia del sol nascere ombrata,~ 45 Pu, 30, 105| passo che faccia il secol per sue vie;~ ~ 46 Pu, 31, 76 | E come la mia faccia si distese,~ 47 Pa, 23, 70 | Perché la faccia mia sì t'innamora,~ 48 Pa, 24, 60 | faccia li miei concetti bene espressi».~ ~ 49 Pa, 29, 77 | de la faccia di Dio, non volser viso~ 50 Pa, 32, 85 | Riguarda omai ne la faccia che a Cristo~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License