Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nomati 2
nomato 3
nomava 1
nome 49
nomerò 1
nomi 3
nominanza 2
Frequenza    [«  »]
49
49 forte
49 innanzi
49 nome
49 perch'
48 oh
48 secondo
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

nome

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 4, 92 | nel nome che sonò la voce sola,~ 2 In, 7, 106| In la palude va c'ha nome Stige~ 3 In, 8, 68 | s'appressa la città c'ha nome Dite,~ 4 In, 10, 65 | avean di costui già letto il nome;~ 5 In, 16, 38 | Guido Guerra ebbe nome, e in sua vita~ 6 In, 16, 99 | e a Forlì di quel nome è vacante,~ ~ 7 In, 20, 63 | sovra Tiralli, c'ha nome Benaco.~ ~ 8 In, 20, 112| Euripilo ebbe nome, e così 'l canta~ 9 In, 22, 37 | sapea già di tutti quanti 'l nome,~ 10 In, 23, 74 | alcun ch'al fatto o al nome si conosca,~ 11 In, 26, 3 | e per lo 'nferno tuo nome si spande!~ ~ 12 In, 27, 57 | se 'l nome tuo nel mondo tegna fronte».~ ~ 13 In, 30, 10 | prendendo l'un ch'avea nome Learco,~ 14 In, 31, 94 | Fialte ha nome, e fece le gran prove~ 15 In, 32, 93 | ch'io metta il nome tuo tra l'altre note».~ ~ 16 Pu, 5, 95 | traversa un'acqua c'ha nome l'Archiano,~ 17 Pu, 5, 101| nel nome di Maria fini', e quivi~ 18 Pu, 7, 100| Ottacchero ebbe nome, e ne le fasce~ 19 Pu, 11, 4 | laudato sia 'l tuo nome e 'l tuo valore~ 20 Pu, 11, 60 | non so se 'l nome suo già mai fu vosco.~ ~ 21 Pu, 11, 102| e muta nome perché muta lato.~ ~ 22 Pu, 13, 105| conto o per luogo o per nome».~ ~ 23 Pu, 14, 21 | ché 'l nome mio ancor molto non suona».~ ~ 24 Pu, 14, 30 | ben è che 'l nome di tal valle pèra;~ ~ 25 Pu, 14, 122| è il nome tuo, da che più non s'aspetta~ 26 Pu, 15, 98 | del cui nome ne' dèi fu tanta lite,~ 27 Pu, 19, 101| fiumana bella, e del suo nome~ 28 Pu, 19, 142| Nepote ho io di c'ha nome Alagia,~ 29 Pu, 21, 85 | col nome che più dura e più onora~ 30 Pu, 26, 86 | quando partinci, il nome di colei~ 31 Pu, 26, 89 | se forse a nome vuo' saper chi semo,~ 32 Pu, 26, 137| e dissi ch'al suo nome il mio disire~ 33 Pu, 27, 37 | Come al nome di Tisbe aperse il ciglio~ 34 Pu, 27, 41 | al savio duca, udendo il nome~ 35 Pu, 27, 100| Sappia qualunque il mio nome dimanda~ 36 Pu, 30, 62 | quando mi volsi al suon del nome mio,~ 37 Pa, 3, 41 | del nome tuo e de la vostra sorte».~ 38 Pa, 9, 95 | fu noto il nome mio; e questo cielo~ 39 Pa, 15, 87 | perché mi facci del tuo nome sazio».~ ~ 40 Pa, 16, 98 | conte Guido e qualunque del nome~ 41 Pa, 16, 128| del gran barone il cui nome e 'l cui pregio~ 42 Pa, 18, 40 | E al nome de l'alto Macabeo~ 43 Pa, 18, 92 | fur verbo e nome di tutto 'l dipinto;~ 44 Pa, 20, 91 | come quei che la cosa per nome~ 45 Pa, 22, 41 | lo nome di colui che 'n terra addusse~ 46 Pa, 23, 88 | Il nome del bel fior ch'io sempre 47 Pa, 23, 111| facean sonare il nome di Maria.~ ~ 48 Pa, 25, 74 | dice, 'color che sanno il nome tuo':~ 49 Pa, 32, 14 | digradar, com'io ch'a proprio nome~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License