Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arsiccia 2
arso 2
arsura 3
arte 44
artezza 1
arti 4
articular 1
Frequenza    [«  »]
45 maggior
45 nulla
45 sen
44 arte
44 modo
44 parlar
44 quelli
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

arte

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 4, 73 | O tu ch'onori scienzia e arte,~ 2 In, 9, 120| ferro più non chiede verun'arte.~ ~ 3 In, 10, 51 | vostri non appreser ben quell'arte».~ ~ 4 In, 10, 77 | S'elli han quell'arte», disse, «male appresa,~ 5 In, 10, 81 | che tu saprai quanto quell'arte pesa.~ ~ 6 In, 11, 100| divino 'ntelletto e da sua arte;~ 7 In, 11, 103| che l'arte vostra quella, quanto pote,~ 8 In, 11, 105| sì che vostr'arte a Dio quasi è nepote.~ ~ 9 In, 13, 145| sempre con l'arte sua la farà trista;~ 10 In, 14, 6 | vede di giustizia orribil arte.~ ~ 11 In, 19, 10 | somma sapienza, quanta è l'arte~ 12 In, 21, 16 | non per foco, ma per divin'arte,~ 13 In, 26, 61 | Piangevisi entro l'arte per che, morta,~ 14 In, 27, 77 | seppi tutte, e sì menai lor arte,~ 15 In, 29, 115| volle ch'i' li mostrassi l'arte; e solo~ 16 In, 31, 49 | Natura certo, quando lasciò l'arte~ 17 Pu, 1, 126| che fui accorto di sua arte,~ ~ 18 Pu, 4, 80 | chiama Equatore in alcun'arte,~ 19 Pu, 9, 71 | mia matera, e però con più arte~ 20 Pu, 9, 125| d'arte e d'ingegno avanti che diserri,~ 21 Pu, 10, 10 | conviene usare un poco d'arte»,~ 22 Pu, 11, 80 | Agobbio e l'onor di quell'arte~ 23 Pu, 15, 21 | come mostra esperienza e arte;~ ~ 24 Pu, 25, 71 | sovra tant'arte di natura, e spira~ 25 Pu, 26, 123| prima ch'arte o ragion per lor s'ascolti.~ ~ 26 Pu, 27, 130| ho qui con ingegno e con arte;~ 27 Pu, 27, 132| l'erte vie, fuor se' de l'arte.~ ~ 28 Pu, 28, 15 | lasciasser d'operare ogne lor arte;~ ~ 29 Pu, 31, 49 | non t'appresentò natura o arte~ 30 Pu, 33, 141| lascia più ir lo fren de l'arte.~ ~ 31 Pa, 1, 128| fiate a l'intenzion de l'arte,~ 32 Pa, 2, 128| come dal fabbro l'arte del martello,~ 33 Pa, 6, 103| li Ghibellin, faccian lor arte~ 34 Pa, 8, 128| cera mortal, fa ben sua arte,~ 35 Pa, 9, 106| Qui si rimira ne l'arte ch'addorna~ 36 Pa, 10, 10 | comincia a vagheggiar ne l'arte~ 37 Pa, 10, 43 | Perch'io lo 'ngegno e l'arte e l'uso chiami,~ 38 Pa, 12, 138| ch'a la prim'arte degnò porre mano.~ ~ 39 Pa, 13, 78 | ch'a l'abito de l'arte ha man che trema.~ ~ 40 Pa, 13, 123| pesca per lo vero e non ha l'arte.~ ~ 41 Pa, 14, 117| la gente con ingegno e arte acquista.~ ~ 42 Pa, 27, 91 | e se natura o arte pasture~ 43 Pa, 29, 52 | rimase, e cominciò quest'arte~ 44 Pa, 31, 132| distinto di fulgore e d'arte.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License