Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vecchie 2
vecchio 11
vece 5
vede 40
vedea 25
vedeasi 1
védeisi 1
Frequenza    [«  »]
40 cristo
40 dov'
40 genti
40 vede
40 venne
40 vostro
39 alcuna
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

vede

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 3, 114| vede a la terra tutte le sue 2 In, 5, 10 | vede qual loco d'inferno è da 3 In, 10, 131| il cui bell'occhio tutto vede,~ 4 In, 14, 6 | si vede di giustizia orribil arte.~ ~ 5 In, 23, 39 | e vede presso a sé le fiamme accese,~ ~ 6 In, 24, 8 | si leva, e guarda, e vede la campagna~ 7 In, 26, 29 | vede lucciole giù per la vallea,~ 8 In, 28, 85 | Quel traditor che vede pur con l'uno,~ 9 In, 34, 92 | grossa il pensi, che non vede~ 10 Pu, 4, 7 | però, quando s'ode cosa o vede~ 11 Pu, 7, 11 | sùbita vede ond'e' si maraviglia,~ 12 Pu, 10, 132| si vede giugner le ginocchia al 13 Pu, 10, 134| nascere 'n chi la vede; così fatti~ 14 Pu, 15, 134| pur con l'occhio che non vede,~ 15 Pu, 16, 100| la gente, che sua guida vede~ 16 Pu, 17, 59 | quale aspetta prego e l'uopo vede,~ 17 Pu, 18, 46 | a me: «Quanto ragion qui vede,~ 18 Pu, 18, 81 | tra Sardi e ' Corsi il vede quando cade.~ ~ 19 Pu, 24, 62 | non vede più da l'uno a l'altro stilo»;~ 20 Pa, 2, 41 | quella essenza in che si vede~ 21 Pa, 4, 50 | simile a ciò che qui si vede,~ 22 Pa, 4, 123| ma quei che vede e puote a ciò risponda.~ ~ 23 Pa, 5, 2 | dal modo che 'n terra si vede,~ 24 Pa, 8, 16 | come in fiamma favilla si vede,~ 25 Pa, 9, 73 | Dio vede tutto, e tuo veder s'inluia»,~ 26 Pa, 12, 48 | di che si vede Europa rivestire,~ ~ 27 Pa, 17, 105| che vede e vuol dirittamente e ama:~ ~ 28 Pa, 18, 22 | Come si vede qui alcuna volta~ 29 Pa, 19, 62 | in pelago nol vede; e nondimeno~ 30 Pa, 19, 74 | sono, quanto ragione umana vede,~ 31 Pa, 20, 31 | La parte in me che vede e pate il sole~ 32 Pa, 21, 50 | veder di colui che tutto vede,~ 33 Pa, 24, 42 | dov'ogne cosa dipinta si vede;~ ~ 34 Pa, 26, 73 | e lo svegliato ciò che vede aborre,~ 35 Pa, 28, 5 | vede colui che se n'alluma retro,~ 36 Pa, 28, 8 | li dice il vero, e vede ch'el s'accorda~ 37 Pa, 28, 110| essere beato ne l'atto che vede,~ 38 Pa, 29, 43 | e anche la ragione il vede alquanto,~ 39 Pa, 31, 4 | ma l'altra, che volando vede e canta~ 40 Pa, 33, 58 | Qual è colui che sognando vede,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License