Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiacco 1
fiala 1
fialte 2
fiamma 37
fiammando 1
fiamme 8
fiammeggiante 1
Frequenza    [«  »]
38 tanta
37 alta
37 colpa
37 fiamma
37 guarda
37 insieme
37 oltre
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

fiamma

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 2, 93 | né fiamma d'esto incendio non m'assale.~ ~ 2 In, 19, 33 | diss'io, «e cui più roggia fiamma succia»?.~ ~ 3 In, 26, 38 | ch'el vedesse altro che la fiamma sola,~ 4 In, 26, 42 | e ogne fiamma un peccatore invola.~ ~ 5 In, 26, 58 | e dentro da la lor fiamma si geme~ 6 In, 26, 68 | fin che la fiamma cornuta qua vegna;~ 7 In, 26, 76 | Poi che la fiamma fu venuta quivi~ 8 In, 26, 85 | Lo maggior corno de la fiamma antica~ 9 In, 27, 1 | Già era dritta in la fiamma e queta~ 10 In, 27, 63 | questa fiamma staria sanza più scosse;~ ~ 11 In, 27, 131| la fiamma dolorando si partio,~ 12 Pu, 21, 95 | mi scaldar, de la divina fiamma~ 13 Pu, 22, 12 | pur che la fiamma sua paresse fore;~ ~ 14 Pu, 25, 112| Quivi la ripa fiamma in fuor balestra,~ 15 Pu, 25, 124| e vidi spirti per la fiamma andando;~ 16 Pu, 26, 8 | parer la fiamma; e pur a tanto indizio~ 17 Pu, 27, 7 | Fuor de la fiamma stava in su la riva,~ 18 Pu, 27, 26 | di questa fiamma stessi ben mille anni,~ 19 Pu, 30, 33 | vestita di color di fiamma viva.~ ~ 20 Pu, 30, 48 | conosco i segni de l'antica fiamma'.~ ~ 21 Pu, 31, 118| Mille disiri più che fiamma caldi~ 22 Pa, 1, 34 | Poca favilla gran fiamma seconda:~ 23 Pa, 1, 80 | de la fiamma del sol, che pioggia o fiume~ 24 Pa, 7, 60 | ne la fiamma d'amor non è adulto.~ ~ 25 Pa, 8, 16 | E come in fiamma favilla si vede,~ 26 Pa, 12, 2 | la benedetta fiamma per dir tolse,~ 27 Pa, 14, 52 | Ma sì come carbon che fiamma rende,~ 28 Pa, 16, 29 | carbone in fiamma, così vid'io quella~ 29 Pa, 21, 90 | la chiarità de la fiamma pareggio.~ ~ 30 Pa, 23, 119| di seguitar la coronata fiamma~ 31 Pa, 24, 146| che si dilata in fiamma poi vivace,~ 32 Pa, 26, 2 | de la fulgida fiamma che lo spense~ 33 Pa, 28, 4 | come in lo specchio fiamma di doppiero~ 34 Pa, 28, 37 | e quello avea la fiamma più sincera~ 35 Pa, 30, 54 | per far disposto a sua fiamma il candelo».~ ~ 36 Pa, 31, 13 | Le facce tutte avean di fiamma viva,~ 37 Pa, 31, 129| igual modo allentava la fiamma;~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License