Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 5, 136| la bocca mi basciò tutto tremante.~
2 In, 12, 79 | s'ebbe scoperta la gran bocca,~
3 In, 17, 74 | Qui distorse la bocca e di fuor trasse~
4 In, 19, 22 | Fuor de la bocca a ciascun soperchiava~
5 In, 22, 55 | E Ciriatto, a cui di bocca uscia~
6 In, 25, 92 | piaga, e l'altro per la bocca~
7 In, 28, 95 | d'un suo compagno e la bocca li aperse,~
8 In, 30, 125| la bocca tua per tuo mal come suole;~
9 In, 31, 68 | cominciò a gridar la fiera bocca,~
10 In, 32, 38 | da bocca il freddo, e da li occhi
11 In, 32, 106| altro gridò: «Che hai tu, Bocca?~
12 In, 33, 1 | La bocca sollevò dal fiero pasto~
13 In, 34, 55 | Da ogne bocca dirompea co' denti~
14 Pu, 6, 132| tuo l'ha in sommo de la bocca.~ ~
15 Pu, 7, 93 | e che non move bocca a li altrui canti,~ ~
16 Pu, 8, 14 | le uscìo di bocca e con sì dolci note,~
17 Pu, 19, 25 | Ancor non era sua bocca richiusa,~
18 Pu, 22, 144| ch'a la sua bocca, ch'or per voi risponde.~ ~
19 Pu, 25, 19 | Allor sicuramente apri' la bocca~
20 Pu, 30, 99 | de la bocca e de li occhi uscì del petto.~ ~
21 Pu, 31, 14 | pinsero un tal «sì» fuor de la bocca,~
22 Pu, 31, 137| a lui la bocca tua, sì che discerna~
23 Pu, 32, 141| che più tiene un sospir la bocca aperta.~ ~
24 Pa, 1, 87 | pria ch'io a dimandar, la bocca aprio,~ ~
25 Pa, 13, 10 | imagini la bocca di quel corno~
26 Pa, 20, 82 | ma de la bocca, «Che cose son queste?»,~
27 Pa, 24, 119| con la tua mente, la bocca t'aperse~
28 Pa, 27, 65 | ancor giù tornerai, apri la bocca,~
|