Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
limo 3
lin 1
linci 1
lingua 24
linguaggio 3
lingue 6
lino 2
Frequenza    [«  »]
24 furon
24 giusto
24 lascia
24 lingua
24 madre
24 mar
24 mo
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

lingua

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 14, 27 | ma più al duolo avea la lingua sciolta.~ ~ 2 In, 15, 87 | convien che ne la mia lingua si scerna.~ ~ 3 In, 17, 75 | la lingua, come bue che 'l naso lecchi.~ ~ 4 In, 18, 126| ond'io non ebbi mai la lingua stucca».~ ~ 5 In, 21, 137| ma prima avea ciascun la lingua stretta~ 6 In, 25, 133| e la lingua, ch'avea unita e presta~ 7 In, 26, 72 | ma fa che la tua lingua si sostegna.~ ~ 8 In, 26, 89 | come fosse la lingua che parlasse,~ 9 In, 27, 18 | che dato avea la lingua in lor passaggio,~ ~ 10 In, 28, 4 | Ogne lingua per certo verria meno~ 11 In, 28, 101| con la lingua tagliata ne la strozza~ 12 In, 30, 122| disse 'l Greco, «la lingua, e l'acqua marcia~ 13 In, 31, 1 | Una medesma lingua pria mi morse,~ 14 In, 32, 9 | né da lingua che chiami mamma o babbo.~ ~ 15 In, 32, 114| quel ch'ebbe or così la lingua pronta.~ ~ 16 Pu, 7, 17 | mostrò ciò che potea la lingua nostra,~ 17 Pu, 11, 98 | la gloria de la lingua; e forse è nato~ 18 Pu, 19, 13 | la lingua, e poscia tutta la drizzava~ 19 Pa, 6, 63 | che nol seguiteria linguapenna.~ ~ 20 Pa, 11, 23 | sì aperta e 'n sì distesa lingua~ 21 Pa, 26, 124| La lingua ch'io parlai fu tutta spenta~ 22 Pa, 27, 131| che poi divora, con la lingua sciolta,~ 23 Pa, 33, 70 | e fa la lingua mia tanto possente,~ 24 Pa, 33, 108| che bagni ancor la lingua a la mammella.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License