Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 4, 52 | Io era nuovo in questo stato,~
2 In, 10, 105| nulla sapem di vostro stato umano.~ ~
3 In, 16, 46 | S'i' fossi stato dal foco coperto,~
4 In, 17, 127| Come 'l falcon ch'è stato assai su l'ali,~
5 In, 19, 80 | e ch'i' son stato così sottosopra,~
6 In, 27, 54 | tra tirannia si vive e stato franco.~ ~
7 In, 27, 56 | esser duro più ch'altri sia stato,~
8 In, 27, 89 | e nessun era stato a vincer Acri~
9 In, 27, 117| dal quale in qua stato li sono a' crini;~ ~
10 In, 30, 143| maestro, «che 'l tuo non è stato;~
11 In, 31, 119| e che, se fossi stato a l'alta guerra~
12 Pu, 3, 139| per ognun tempo ch'elli è stato, trenta,~
13 Pu, 11, 85 | Ben non sare' io stato sì cortese~
14 Pu, 14, 66 | ne lo stato primaio non si rinselva».~ ~
15 Pu, 22, 52 | s'io son tra quella gente stato~
16 Pu, 26, 54 | quando che sia, di pace stato,~ ~
17 Pu, 28, 140| l'età de l'oro e suo stato felice,~
18 Pu, 30, 35 | tempo era stato ch'a la sua presenza~
19 Pa, 4, 82 | Se fosse stato lor volere intero,~
20 Pa, 7, 128| che, se ciò ch'è detto è stato vero,~
21 Pa, 8, 50 | poco tempo; e se più fosse stato,~
22 Pa, 8, 56 | che s'io fossi giù stato, io ti mostrava~
23 Pa, 14, 93 | esso litare stato accetto e fausto;~ ~
|