Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
risente 1
riserrolli 1
risma 1
riso 23
risolve 2
risonar 2
risonavan 1
Frequenza    [«  »]
23 piace
23 possa
23 raggi
23 riso
23 sinistra
23 stato
23 vera
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

riso

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 5, 133| Quando leggemmo il disiato riso~ 2 Pu, 4, 122| le labbra mie un poco a riso;~ 3 Pu, 21, 106| ché riso e pianto son tanto seguaci~ 4 Pu, 21, 114| un lampeggiar di riso dimostrommi?».~ ~ 5 Pu, 22, 26 | un poco a riso pria; poscia rispuose:~ 6 Pu, 28, 96 | cambiò onesto riso e dolce gioco.~ ~ 7 Pu, 28, 146| miei poeti, e vidi che con riso~ 8 Pu, 32, 5 | non caler - così lo santo riso~ 9 Pa, 6, 131| non hanno riso; e però mal cammina~ 10 Pa, 7, 17 | cominciò, raggiandomi d'un riso~ 11 Pa, 9, 71 | sì come riso qui; ma giù s'abbuia~ 12 Pa, 10, 103| altro fiammeggiare esce del riso~ 13 Pa, 14, 86 | per l'affocato riso de la stella,~ 14 Pa, 15, 34 | li occhi suoi ardeva un riso~ 15 Pa, 17, 36 | parvente del suo proprio riso:~ ~ 16 Pa, 20, 13 | O dolce amor che di riso t'ammanti,~ 17 Pa, 21, 63 | quel che Beatrice non ha riso.~ ~ 18 Pa, 23, 48 | se' fatto a sostener lo riso mio».~ ~ 19 Pa, 23, 59 | verria, cantando il santo riso~ 20 Pa, 27, 4 | io vedeva mi sembiava un riso~ 21 Pa, 29, 7 | tanto, col volto di riso dipinto,~ 22 Pa, 30, 26 | così lo rimembrar del dolce riso~ 23 Pa, 31, 50 | altrui lume fregiati e di suo riso,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License