Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legista 1
legna 1
legni 2
legno 20
lego 1
lei 106
lembo 3
Frequenza    [«  »]
20 essere
20 figliuol
20 legge
20 legno
20 lieta
20 meno
20 messo
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

legno

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 3, 93 | più lieve legno convien che ti porti».~ ~ 2 In, 8, 28 | Tosto che 'l duca e io nel legno fui,~ 3 In, 8, 40 | Allor distese al legno ambo le mani;~ 4 In, 13, 73 | Per le nove radici d'esto legno~ 5 In, 21, 11 | chi fa suo legno novo e chi ristoppa~ 6 In, 22, 21 | argomentin di campar lor legno,~ ~ 7 In, 26, 101| sol con un legno e con quella compagna~ 8 In, 26, 138| e percosse del legno il primo canto.~ ~ 9 In, 32, 49 | Con legno legno spranga mai non cinse~ 10 In, 32, 49 | Con legno legno spranga mai non cinse~ 11 Pu, 7, 74 | indaco, legno lucido e sereno,~ 12 Pu, 24, 116| legno è più che fu morso da 13 Pu, 32, 24 | piegasse il carro il primo legno.~ ~ 14 Pu, 32, 44 | col becco d'esto legno dolce al gusto,~ 15 Pa, 1, 25 | mi al piè del tuo diletto legno~ 16 Pa, 2, 3 | dietro al mio legno che cantando varca,~ ~ 17 Pa, 13, 70 | elli avvien ch'un medesimo legno,~ 18 Pa, 13, 136| e legno vidi già dritto e veloce~ 19 Pa, 19, 105| poi ch'el si chiavasse al legno.~ ~ 20 Pa, 26, 115| figluol mio, non il gustar del legno~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License