Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cisterna 2
citarista 1
citerea 1
città 20
cittade 2
cittadi 2
cittadin 5
Frequenza    [«  »]
20 caro
20 carro
20 cima
20 città
20 cominciai
20 essere
20 figliuol
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

città

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 1, 126| non vuol che 'n sua città per me si vegna.~ ~ 2 In, 1, 128| quivi è la sua città e l'alto seggio:~ 3 In, 3, 1 | Per me si va ne la città dolente,~ 4 In, 6, 49 | Ed elli a me: «La tua città, ch'è piena~ 5 In, 6, 61 | li cittadin de la città partita;~ 6 In, 8, 68 | s'appressa la città c'ha nome Dite,~ 7 In, 9, 32 | cigne dintorno la città dolente,~ 8 In, 10, 22 | O Tosco che per la città del foco~ 9 In, 11, 73 | perché non dentro da la città roggia~ 10 In, 13, 143| I' fui de la città che nel Batista~ 11 In, 16, 68 | ne la nostra città sì come suole,~ 12 In, 20, 59 | e venne serva la città di Baco,~ 13 In, 20, 91 | Fer la città sovra quell'ossa morte;~ 14 In, 27, 49 | Le città di Lamone e di Santerno~ 15 Pu, 6, 124| Ché le città d'Italia tutte piene~ 16 Pu, 13, 95 | d'una vera città; ma tu vuo' dire~ 17 Pu, 24, 45 | la mia città, come ch'om la riprenda.~ ~ 18 Pa, 9, 127| La tua città, che di colui è pianta~ 19 Pa, 16, 144| la prima volta ch'a città venisti.~ ~ 20 Pa, 30, 130| Vedi nostra città quant'ella gira;~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License