Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lettore 3
lettura 2
leuto 1
leva 18
levai 11
levammo 1
levan 2
Frequenza    [«  »]
18 grave
18 ingegno
18 intelletto
18 leva
18 male
18 mena
18 pare
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

leva

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 24, 8 | si leva, e guarda, e vede la campagna~ 2 In, 24, 52 | E però leva : vinci l'ambascia~ 3 In, 24, 58 | Leva'mi allor, mostrandomi fornito~ 4 In, 24, 115| quando si leva, che 'ntorno si mira~ 5 Pu, 2, 95 | se quei che leva quando e cui li piace,~ 6 Pu, 3, 61 | Leva», diss'io, «maestro, li 7 Pu, 16, 18 | Agnel di Dio che le peccata leva.~ ~ 8 Pu, 24, 120| andavam dal lato che si leva.~ ~ 9 Pu, 25, 10 | E quale il cicognin che leva l'ala~ 10 Pu, 27, 113| sonno mio con esse; ond'io leva'mi,~ 11 Pa, 3, 6 | leva' il capo a proferer più 12 Pa, 9, 28 | si leva un colle, e non surge molt' 13 Pa, 10, 7 | Leva dunque, lettore, a l'alte 14 Pa, 21, 86 | mi leva sopra me tanto, ch'i' veggio~ 15 Pa, 25, 34 | Leva la testa e fa che t'assicuri:~ 16 Pa, 26, 86 | transito del vento, e poi si leva~ 17 Pa, 26, 139| Nel monte che si leva più da l'onda,~ 18 Pa, 30, 121| e lontano, , né ponleva:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License