Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terze 1
terzeruolo 1
terzi 1
terzo 16
tesa 3
teschio 2
tese 1
Frequenza    [«  »]
16 schiera
16 scoglio
16 sembiante
16 terzo
16 trova
16 u
16 vada
Dante Alighieri
Divina commedia

IntraText - Concordanze

terzo

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 In, 4, 90 | Ovidio è 'l terzo, e l'ultimo Lucano.~ ~ 2 In, 6, 7 | Io sono al terzo cerchio, de la piova~ 3 In, 14, 5 | lo secondo giron dal terzo, e dove~ 4 Pu, 5, 132| seguitò 'l terzo spirito al secondo,~ ~ 5 Pu, 9, 9 | e 'l terzo già chinava in giuso l'ale;~ ~ 6 Pu, 9, 100| Lo terzo, che di sopra s'ammassiccia,~ 7 Pa, 3, 120| generò 'l terzo e l'ultima possanza».~ ~ 8 Pa, 6, 86 | se in mano al terzo Cesare si mira~ 9 Pa, 8, 3 | raggiasse, volta nel terzo epiciclo;~ ~ 10 Pa, 8, 37 | Voi che 'ntendendo il terzo ciel movete';~ 11 Pa, 21, 112| Così ricominciommi il terzo sermo;~ 12 Pa, 28, 29 | e quel dal terzo, e 'l terzo poi dal quarto,~ 13 Pa, 28, 29 | e quel dal terzo, e 'l terzo poi dal quarto,~ 14 Pa, 28, 123| l'ordine terzo di Podestadi èe.~ ~ 15 Pa, 31, 67 | e se riguardi nel terzo giro~ 16 Pa, 33, 119| parea reflesso, e 'l terzo parea foco~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License