Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio A. Borelli
Fatima Messaggio di tragedia o di speranza?

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


0-cessa | cesse-faret | farle-montf | moral-rifer | rifio-ultim | umana-zii

                                                         grassetto = Testo principale
     Capitolo, Paragrafo                                 grigio = Testo di commento
1502 2 (11) | concezioni antropologiche, morali e, paradossalmente, teologiche ( 1503 7 | Crusade of Fatirna. The Lady more brilliant than the sun, 1504 4, 3 | risulta che Pio XII, che morì il 9 ottobre 1958, abbia 1505 3, 1 | dopo avere sofferto molto, morirò sola; ma che non devo avere 1506 2, 6 | frecce, e allo stesso modo morirono gli uni dopo gli altri i 1507 3, 6 | non a me, perché di certo morrò, come mi disse Lei". (Cfr. 1508 4, 3 | Plinio Corrêa de Oliveira, morto nel 1995.~Con questa “pubblicazione 1509 2, 3 | simile al rumore prodotto da mosche in un orciolo vuoto. I veggenti 1510 2 (11) | sopra.~Ciò che la frase mostra di interessante è che, collocata 1511 4, 2 | una mano sulla spalla, le mostrò un Cuore circondato di spine, 1512 4 (28) | religiosa oltre Cortina.~Queste motivazioni comportano un giudizio, 1513 Prefaz | inferno dei peccatori che muoiono senza pentirsi. La Madre 1514 Prefaz | base della nostra società, muovendo fra l'altro una guerra aperta 1515 6 | comincia a far brillare, senza muoversi, senza la minima trasformazione, 1516 5 | crederà, se voi stesso non lo muovete con una speciale ispirazione. " 1517 2, 8 | un globo luminoso che si muoveva lentamente e maestosamente 1518 5 | sembra essere all'origine del mutamento di posizione della veggente - 1519 Elogi | Lituania, e del cardinale Myroslav Ivan Lubachivsky, arcivescovo 1520 4, 3 | un servizio della Agência Nacional de Informação portoghese, 1521 2, 5 | sempre o Dogma da 11.~Isto não o digais a ninguém. Ao Francisco, 1522 Intro, 1 | Jacinto Ferreira - a cui aveva narrato le apparizioni -, confortato, 1523 7 | cfr. 0 Segredo de Fatima nas "Memórias" e "Cartas da 1524 Intro, 1 | dire TUTTO, TUTTO; di non nascondere nulla" (facendo così allusione, 1525 3, 1 | il momento di dirlo, non nasconderti, dì a tutti che Dio ci concede 1526 6 | umano. Lo stesso volto, il naso, hanno un fascino "più bello 1527 Intro, 1 | che fu pronto attorno al Natale del 1935.~* * *~Nel giugno 1528 Intro, 1 | le critiche e le beffe nate a proposito del racconto 1529 2 | 10, 9 e 7 anni, essendo nati il 22 marzo 1907, l'11 giugno 1530 2 (11) | crisi della fede sbocca naturalmente in una crisi della Chiesa, 1531 2 (16) | fondatamente, poiché sia il nazismo che il socialismo sono in 1532 4, 2 | morte con tutte le grazie necessarie per la salvezza di queste 1533 Prefaz | addirittura demenziale.~Noi non neghiamo la complessità dei problemi 1534 2, 4 | fossero braci trasparenti e nere o abbronzate, di forma umana, 1535 2, 4 | sconosciuti, ma trasparenti come neri carboni di bracia.~La visione 1536 2, 5 | Isto não o digais a ninguém. Ao Francisco, sim, podeis 1537 5 | due la Russia fu ricordata nominatamente.~Così, suor Lucia sostenne 1538 Intro, 1 | dello scrittore cattolico nordamericano William Thomas Walsh, "Our 1539 5 (31) | dei fatti attraverso le normali vie di informazione. Ella 1540 | nos 1541 3, 5 | T. Walsh, pp. 268-269)~Notando che molti visitatori conversavano 1542 2, 8 | particolare, questa volta, fu notato un globo luminoso che si 1543 2 (21) | sonno, e passavano intere notti in bianco. Da ciò l'elogio 1544 4, 1 | portoghese. Il 2 ottobre 1926 è novizia. Il 3 ottobre 1928 pronuncia 1545 2 (11) | chiara la correlazione fra il nucleo del secondo Segreto e la 1546 Intro (1)| relazione di questi incontri nei numeri di maggio, giugno e ottobre 1547 4, 3 | Fu allora portata nella Nunziatura Apostolica di Lisbona dal 1548 4, 3 | Venâncio. Da Lisbona il nunzio mons. Fernando Cento, in 1549 3, 1 | 1919, la Madonna comparve nuovamente a Giacinta, che riferi il 1550 2, 3 | della terza apparizione, una nuvoletta cenerognola si librò sull' 1551 4, 3 | maggio 2000, Voz da Fátima . 933, 13-6-2000).~Il giorno 1552 1, 3 | che per il momento dovevo occultare". (Cfr. "Memórias" II, p. 1553 3, 3 | religiosi!~"I sacerdoti devono occuparsi solo delle cose di Chiesa!~" 1554 Elogi | incoraggiamento del Cardinale Silvio Oddi, già Prefetto della Congregazione 1555 2 (16) | corso. Basti pensare alle odierne persecuzioni contro i cristiani 1556 2 (15) | conclusione perché molti cattolici odierni, anche di grande levatura, 1557 2, 9 | aspetto più triste: "Non offendano più Dio nostro Signore, 1558 3, 3 | superiori ed al S. Padre offende molto Gesù.~"Mia madrina, 1559 3, 4 | Verranno certe mode che offenderanno molto Gesù.~"Le persone 1560 3, 1 | Madonna ci ha~detto di non offenderlo più, che era già molto offeso 1561 Prefaz | insostituibili soluzioni offerte dalla religione; di mettere 1562 2 (23) | che non ricorda di avere offerto alla Madonna del "profumo" ( 1563 3, 2 | cui la Giustizia divina, offesa, infliggerà tanto spaventoso 1564 4, 2 | ci sono cinque forme di offese e di bestemmie all'Immacolato 1565 4, 3 | approfondire o addirittura di offrire nuove angolazioni interpretative. 1566 2, 1 | fine del mondo.~"Volete offrirvi a Dio, per sopportare tutte 1567 1, 3 | adoro profondamente e vi offro il preziosissimo Corpo, 1568 Intro, 1 | consiglio dell'arciprete di Olivar, don Faustino José Jacinto 1569 2 (16) | sia il frutto di questi olocausti passati, presenti e futuri. 1570 1, 3 | terra, in riparazione degli oltraggi, dei sacrilegi e delle indifferenze 1571 4, 2 | Immacolata;~"5. coloro che La oltraggiano direttamente nelle Sue sacre 1572 4, 3 | intervista sul settimanale Alfa e Omega, apud Avvenire, 27-6-2000) — 1573 Intro, 1 | non avere "avvertitamente" omesso nulla di quanto poteva ricordare, 1574 Intro (2)| considerazioni esposte e di altre che omettiamo per brevità, invocando umilmente 1575 2 (16) | libero, alle unioni civili di omosessuali in procinto di legalizzazione 1576 2, 4 | abbronzate, di forma umana, che ondeggiavano nell'incendio, sollevate 1577 2 (15) | mondo e vuole dargli una opportunità di salvezza, ma bisogna 1578 2 (16) | quando se ne presentano come oppositori. E del resto si proiettano, 1579 Prefaz | dire che questa dottrina è opposta all'interesse dello Stato! 1580 5 | facessero tutti i vescovi dell'orbe cattolico. Il documento 1581 2, 3 | prodotto da mosche in un orciolo vuoto. I veggenti videro 1582 Intro, 1 | in affari di segreti". E ordina semplicemente alla veggente 1583 5 | comunismo, al Cuore Immacolato, ordinando che, in unione con lui e 1584 Intro, 1 | delle Suore Dorotee a Tuy e ordinandole di mettere per iscritto 1585 5 (31) | solita leggerle solo se me lo ordinano specificamente i superiori. (…) 1586 Intro, 1 | sollecitò il vescovo di Leiria a ordinarle di scrivere una storia completa 1587 Intro, 1 | relazione sistematica e ordinata delle apparizioni, dichiarando, 1588 2 (14) | il Vescovo di Leiria le ordinava che la scrivesse e l’Arcivescovo 1589 Intro, 1 | compromettersi: "Questo non lo ordino. Non mi metto in affari 1590 2, 2 | trascinati. Soltanto alcune ore più tardi ripresero la loro 1591 Autore | sul mensile "Catolicismo", organo della Società Brasiliana 1592 2 (16) | montagna e della città e sono orientati alla croce, così anche i 1593 Intro (1)| vescovo di Leiria insieme all'originale. L'autore non chiarisce 1594 5 | rapporto che sembra essere all'origine del mutamento di posizione 1595 2, 1 | bianca, e bianco il mantello, orlato d'oro, che copriva il capo 1596 6 (*) | pianse miracolosamente a New Orleans, Stati Uniti, nel 1972.~ 1597 2, 1 | bianco il mantello, orlato d'oro, che copriva il capo della 1598 1, 3 | il Sangue di Gesù Cristo orribilmente oltraggiato dagli uomini 1599 Prefaz | la dottrina cristiana! Ed osate (i pagani) ancora dire che 1600 1, 1 | intensa e intima che non osavamo parlare neppure fra di noi. 1601 2, 7 | abbassamento della temperatura e un oscurarsi del sole. Lucia, sentendo 1602 4, 3 | del fiume Minho. , all’ospizio Fonseca, ricevette il prezioso 1603 5 | questa sede. Al momento basti osservare che, pronunciandosi sull' 1604 2, 7 | qualche minuto sull'elce. Si osservarono anche fenomeni di colorazione, 1605 2, 9 | Il miracolo del sole fu osservato anche da numerosi testimoni 1606 6 | sembrerebbe inespressivo. Ad un osservatore attento, esso manifesta 1607 3, 1 | protagonisti. Trascriviamo alcune osservazioni di Giacinta:~"Ormai mi manca 1608 2 (13) | precisamente il 15 luglio 1946, osservò: - "Ciò che la Madonna vuole 1609 6 | proponga un rimedio, ad ogni ostacolo un aiuto, ad ogni afflizione 1610 Prefaz | Prefazione~Ecco la ottava edizione in Italia d'un 1611 4, 3 | 1967 il Cardinale Alfredo Ottaviani, allora prefetto del Sant’ 1612 5 | questa parola nel senso di ottemperanza dei requisiti illustrati 1613 2 (10) | sforzi per ottenere che si ottemperasse alle richieste - che, come 1614 3, 6 | comunicazione delle grazie, ottenute per intercessione dei servi 1615 2, 3 | pratica del rosario, con cui otterranno le grazie entro l'anno 8.~ 1616 2 (15) | interviene la Madonna e ottiene da Dio che l’Angelo non 1617 Prefaz | guerra micidiale.~Secondo: ottimisticamente l'Occidente, e specialmente 1618 | ove 1619 5 | applaudito in piedi dai Padri Conciliari, proclamò la 1620 2 (17) | la divina Maria regnerà padrona e sovrana nei cuori per 1621 Prefaz | genitori, di fanciulli, di padroni, di servitori, di re, di 1622 Prefaz | dottrina cristiana! Ed osate (i pagani) ancora dire che questa 1623 4, 3 | 18 cm., con 16 righe per pagina). Si sa che Suor Lucia lo 1624 4, 3 | ripiegato in modo da formare 4 pagine, all’incirca del formato 1625 3, 6 | vice-postulatore della causa, presso il palazzo episcopale di Leiria, in 1626 2 (16) | sono in modo più o meno palese partecipi degli errori del 1627 2, 9 | solo un attimo. L'immensa palla cominciò a "ballare". Come 1628 4, 3 | guidare la traiettoria della pallottola e il Papa agonizzante si 1629 2, 2 | sulla terra. Di fronte alla palma della mano destra della 1630 7 | Alonso C.M.F., Edizioni Paoline, Roma 1981.~Luiz Gonzaga 1631 2 (11) | antropologiche, morali e, paradossalmente, teologiche (nonostante 1632 2 (15) | in una visione profetica, paragonabile a quelle della storia sacra” ( 1633 2 (8) | la guarigione del figlio paralitico di Maria Carreira. La Madonna 1634 4, 3 | Documentation Catholique, Paris, 19-3-67, p. 542).~Giungiamo 1635 4, 2 | maggio 1930, Nostro Signore, parlando interiormente a suor Lucia, 1636 2 (15) | anche di grande levatura, parlano e agiscono come se la situazione 1637 1, 1 | apparizione, nessuno pensò di parlarne, né di raccomandarne il 1638 2, 2 | momento prima che Lucia parlasse. Durante il colloquio della 1639 Intro, 1 | della veggente, dei quali parleremo più avanti.~William Thomas 1640 2 (4) | alla lettera ?"~- "Quando parlo delle apparizioni mi limito 1641 Prefaz | La Madre di Dio parlò a tre pastorelli - Lucia, 1642 5 | momento in cui voleva che partecipasse alla santa Chiesa il suo 1643 2 (16) | in modo più o meno palese partecipi degli errori del comunismo, 1644 4, 1 | Il 17 giugno 1921, Lucia partì da Aljustrel per Oporto, 1645 Prefaz | scomparsa dello Stato e del Partito. Il caos preoccupante, ma 1646 2 (16) | ma non una distruzione parziale. Gli uomini non hanno fatto 1647 2, 6 | in uno specchio quando vi passano davanti» un Vescovo vestito 1648 2 (21) | loro di prendere sonno, e passavano intere notti in bianco. 1649 2 (16) | incamminati a poco a poco a larghi passi.»~Nel riferire per la prima 1650 4 (27) | veggente: "Di fatto la veggente passò il giorno 25 marzo al Carmelo 1651 Intro (2)| da Silva, in una lettera pastorale del 13 ottobre 1930, si 1652 1, 3 | quali Lucia e altre tre pastorelle, Maria Rosa Matias, Teresa 1653 5 (30) | prigione soltanto per andare al patibolo.~ 1654 Intro (1)| Manuel Nunes Formigão, del patriarcato di Lisbona);~b. Interrogatorio 1655 Elogi | da Luci sull'Est sotto il patrocinio di Monsignor Custódio Alvim 1656 4, 3 | dalle mani di padre Pierre Paul Philippe OP (allora commissario 1657 2, 6 | Seconda scena: una paurosa catastrofe che lascia il 1658 5 (33) | dal pericolo rosso così paurosamente prossimo, dal momento che 1659 2 (14) | Novos documentos de Fátima, Pe. António Maria Martins S. 1660 Intro, 1 | che potesse capitare il peggio, il vescovo di Leiria, dopo 1661 2, 5 | XI9 ne comincerà un'altra peggiore. Quando vedrete una notte 1662 6 | Cicerone.~- Che dire della pelle, bianca come la neve? L’ 1663 2, 1 | l'alto. Dalla mano destra pendeva un rosario. Le vesti parevano 1664 2, 1 | che usciva da esse, che ci penetrava nel petto e nel più intimo 1665 3, 4 | uomini si perdono, perché non pensano alla morte di Gesù e non 1666 4, 3 | elaborati dall’eminente pensatore e uomo d’azione brasiliano, 1667 Prefaz | problemi contemporanei. Pensiamo al contrario che questa 1668 3 | Giacinta, Lucia la trovò molto pensierosa e le chiese:~- "Giacinta, 1669 5 | il re di Francia, se ne pentiranno, e la faranno, ma sarà tardi 30. 1670 Prefaz | peccatori che muoiono senza pentirsi. La Madre di Dio non ha 1671 Elogi | Vaticano.~Luci sull'Est ha peraltro intrapreso dal 1991 una 1672 6 | immaginare un bianco che lasci percepire in profondità, con infinita 1673 4, 3 | ovvio che Fatima, senza perdere il suo carattere di rivelazione 1674 2 (18) | canonica, Lucia afferma perentoriamente che l'apparizione dei Valinhos 1675 2 (15) | scena è, dunque, di una perfetta coerenza.~ 1676 4, 1 | Suore Dorotee, a Vilar, alla periferia della città. Il 24 ottobre 1677 3 | apparizioni, e anche nel periodo da esse abbracciato, Francesco 1678 3, 6 | Giacinta~Durante la sua breve permanenza all'ospedale, Giacinta fu 1679 Intro (2)| da maggio a ottobre;~"b) permettere ufficialmente il culto della 1680 4, 1 | di ottobre, emette i voti perpetui. Prende il nome di religione 1681 Intro, 1 | veggente in un certo stato di perplessità, poiché non vi si sentiva 1682 3, 3 | governanti!~"Guai a quelli che perseguitano la Religione di Gesù.~"Se 1683 2 (16) | il castigo è cominciato.~Personaggio centrale di questa scena 1684 Intro, 1 | una raccolta di ricordi personali per la biografia di Giacinta. 1685 5 | documento fu presentato personalmente al Santo Padre Paolo VI 1686 2 (13) | paese senza eccezione, sarà pervaso dal comunismo?" - "Sì" rispose 1687 4, 3 | 3 gennaio 1949.~Nel far pervenire la busta sigillata al vescovo 1688 2, 8 | specie di pioggia, come di petali iridati o di fiocchi di 1689 5 | paesi sottoscrissero una petizione nella quale chiesero al 1690 2 (21) | a usare come cilicio un pezzo di corda grossa, che non 1691 7 | Asdrubal Castello Branco e Philip C.M. Kelly C.S.C., 3a ed., 1692 4, 3 | mani di padre Pierre Paul Philippe OP (allora commissario dell’ 1693 2 (8) | unico riferimento a questa pia pratica, che abbiamo incontrato 1694 5 | Gonçalves:~"Suppongo che piaccia a Nostro Signore che vi 1695 3, 4 | matrimoni non sono buoni, non piacciono a Gesù non sono di Dio". ( 1696 3, 5 | alcune cose le penso io. Mi piace tanto pensare!". (Cfr. G. 1697 5 | senza, dubbio, darebbe un piacere a Nostro Signore e al Cuore 1698 3 | campi pieni di gente che piange perché ha fame e non ha 1699 3 | ginocchio davanti a un tavolo, piangente con le mani sul viso; fuori 1700 6 (*) | della Madonna di Fatima che pianse miracolosamente a New Orleans, 1701 2, 7 | veggenti tagliarono rami della pianta su cui era apparsa loro 1702 4, 3 | leggere il Segreto, avrebbe pianto e sarebbe persino svenuto “ 1703 2, 2 | cima dell'elce si erano piegati nella stessa direzione, 1704 2, 3 | montagna, benché si fosse in piena estate. Il signor Marto, 1705 2 (17) | cuori per sottometterli pienamente all’impero del suo grande 1706 6 | attento, esso manifesta una pienezza d’animo più grande della 1707 3 | tanti sentieri e campi pieni di gente che piange perché 1708 4, 3 | riceve dalle mani di padre Pierre Paul Philippe OP (allora 1709 3 | gente e alcuni gli tiravano pietre, altri gli lanciavano imprecazioni 1710 2 (11) | festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo). Anche Giovanni 1711 2, 9 | al miracolo del sole. Era piovuto durante tutta l'apparizione. 1712 Intro, 1 | altri fatti, edificanti o pittoreschi, che si inseriscono nella 1713 2 (25) | De Marchi p. 199).~Questo pittoresco colloquio non compare nelle " 1714 5 (33) | ritornarvi in assemblea plenaria, se il paese fosse rimasto 1715 Intro, 1 | Lucia fu colpita da una pleuresia che si trascinò per lunghi 1716 | poche 1717 2, 5 | ninguém. Ao Francisco, sim, podeis dizê-lo”.~ ~ ~Dopo qualche 1718 4, 1 | grotta del Cabeço e nel podere dei Valinhos.~Posteriormente, 1719 6 | secondo l’espressione del poeta. Le labbra sono silenziose, 1720 Prefaz | critici: qual è la scuola politica, sociale ed economica capace 1721 2, 7 | quando, alle quattro del pomeriggio, cominciarono a prodursi 1722 2 (22) | Reis, p. 45).~De Marchi pone a questo punto anche la 1723 4, 2 | delle Dorotee, a Pontevedra. Ponendole una mano sulla spalla, le 1724 4, 3 | nell’aula magna della Pontificia Accademia Mariana Internazionale 1725 2, 7 | Fate due portantine: una portala tu con Giacinta e altre 1726 3, 4 | il peccato~"I peccati che portano più anime all'inferno sono 1727 2, 2 | Lucia: "Vorrei chiederle di portarci in cielo".~La Madonna: " 1728 2, 4 | promessa della Madonna di portarli in cielo, i veggenti sarebbero 1729 3, 1 | a prendere Francesco per portarlo in cielo. E a me ha chiesto 1730 3, 1 | viene a prendere lei per portarmi in cielo". (Cfr. "Memórias" 1731 2, 7 | apparsa loro la Madonna e li portarono a casa. I rami diffondevano 1732 2, 8 | che dormiate con la corda, portatela soltanto di giorno" 21.~ 1733 3, 1 | più. Mi ha detto che mi ci porterà mia madre e che poi resterò 1734 4, 3 | seguito creato cardinale, la portò in Vaticano, dove fu protocollata 1735 5 (33) | questo pericolo, i vescovi portoghesi ritornarono alla Cova da 1736 2, 8 | che scomparivano prima di posarsi per terra. In particolare, 1737 2 (20) | quinta apparizione, dove la pose De Marchi (cfr. G. De Marchi 1738 5 | atti. Ma non vi sono dati positivi per valutare fino a che 1739 Intro, 1 | ai lettori desiderosi di possedere una storia completa di Fatima. 1740 1, 2 | chiesi.~- "In tutti i modi possibili, offrite a Dio un sacrificio 1741 Intro, 1 | dia loro più facilmente la possibilità di indugiare in modo speciale 1742 Prefaz | alternativa di fronte a cui è posta l'umanità su questa terra. 1743 2 (11) | delle discussioni teologiche postconciliari” (enciclica Veritatis splendor, 1744 4, 2 | Le rivelazioni posteriori al 1917: i cinque primi 1745 4, 1 | nel podere dei Valinhos.~Posteriormente, il 25 marzo 1948, ha lasciato 1746 4, 1 | contemporaneamente è ammessa come postulante nel convento di questa stessa 1747 2 (17) | altro, come risultato della potentissima intercessione del Cuore 1748 | poter 1749 | poterono 1750 | potessi 1751 | potevano 1752 | potranno 1753 2 (11) | fatimologi” concludevano, in modo praticamente unanime, che fosse indicativa 1754 2 (11) | gravi errori dottrinali e pratici in campo morale che cominciavano 1755 2 (15) | nel rifiuto teorico e/o pratico della sua dottrina e della 1756 3, 6 | Dio il 4 aprile dell'anno precedente.~Giacinta fu sepolta nel 1757 3, 6 | Ourém. Francesco era stato precedentemente sepolto in quello di Fatima. 1758 2, 7 | variazioni atmosferiche che precedevano le apparizioni della Madonna 1759 2 (18) | avvenne in una festa di precetto.~Ora, tanto nelle sue "Memórias" 1760 2, 9 | parve tremare, scuotersi e precipitarsi zigzagando sulla folla terrorizzata. 1761 2, 9 | zigzagando al punto da cui era precipitato, restando di nuovo tranquillo 1762 2 (13) | della conflagrazione, e precisamente il 15 luglio 1946, osservò: - " 1763 5 | uni alla nuova posizione, preferendo gli altri attenersi ai suoi 1764 Intro, 1 | Il vescovo, tuttavia, preferisce non compromettersi: "Questo 1765 2 (16) | simboleggiata dalla visione, preferiscono vedere nell’immagine del “ 1766 6 | proprie di ciascuna di esse e pregarlo per tutte le miserie e le 1767 2 (9) | costituisce una autentica premessa della conflagrazione, che 1768 2 (13) | considerate soltanto come premesse dei castighi annunciati 1769 4, 1 | emette i voti perpetui. Prende il nome di religione di 1770 5 | Papa Pio XI, che promise di prenderla in considerazione. (Cfr. 1771 2 (8) | bene quando doveva venire a prenderlo (cfr. G. De Marchi p. 107). 1772 1, 3 | dicendo nello stesso tempo:~-"Prendete e bevete il Corpo e il Sangue 1773 Prefaz | Stato e del Partito. Il caos preoccupante, ma apparentemente voluto, 1774 5 | interessante problema stiamo preparando uno studio, che verrà pubblicato 1775 5 | con la sua giustizia, e prepararlo a un ritorno più completo 1776 2 (15) | fantasia: l’uomo stesso ha preparato con le sue invenzioni la 1777 3, 6 | ancora.~I processi canonici preparatori per la beatificazione dei 1778 4, 3 | nell’ambito di un convegno preparatorio del cinquantenario delle 1779 2 (4) | intensità e di una forza preponderante, una realtà soprannaturale, 1780 2 (16) | comunismo, persino quando se ne presentano come oppositori. E del resto 1781 2, 9 | firmamento, successivamente si presentarono agli occhi dei veggenti 1782 Prefaz | luglio1917). La guerra è quindi presentata come un castigo per i peccati 1783 4, 2 | veggente espone le difficoltà presentate dal confessore, e spiega 1784 2 (16) | così anche i tempi sono presentati in modo contratto: nella 1785 5 | cattolico. Il documento fu presentato personalmente al Santo Padre 1786 2, 6 | Bianco «abbiamo avuto il presentimento che fosse il Santo Padre». 1787 4 (28) | Giovanni XXIII e Paolo VI presero la decisione di non pubblicare 1788 2 (13) | Presi d'assalto, dopo questa apparizione, 1789 4, 3 | tutto il mondo, è stato presieduto dallo stesso cardinale Joseph 1790 4, 3 | il 9 ottobre 1958, abbia preso conoscenza del Segreto. 1791 4, 3 | campagna del prelato nei pressi di Braga.~A Leiria, mons. 1792 4, 3 | chiariva: “Davanti alle pressioni fatte sul Vaticano, affermano 1793 4, 3 | nessun modo la Santa Sede pretendeva di imporre questa interpretazione, 1794 Intro, 1 | collaterali dei medicinali. In previsione che potesse capitare il 1795 4 (28) | tutte le condizioni sociali prevista dal terzo Segreto, costituisce 1796 3, 6 | nel 1951 e nel 1952, le preziose spoglie furono portate nella 1797 1, 3 | profondamente e vi offro il preziosissimo Corpo, Sangue, Anima e Divinità 1798 4, 3 | ospizio Fonseca, ricevette il prezioso documento dalle mani di 1799 2 (18) | giorno per giorno, della sua prigionia insieme agli altri veggenti, 1800 2 (18) | essi sarebbero rimasti prigionieri sei giorni e anche questo 1801 5 (30) | accolta quando, nel 1792, prigioniero nella Torre del Tempio, 1802 Elogi | Arcivescovo di Kaunas e primate di Lituania, e del cardinale 1803 7 | Fazenda S.J. - Meditações dos primeiros sábados, 2a ed., Mensageiro 1804 Intro (3)| me lo hanno impedito. Il principale è stato la censura. Scrivere 1805 1, 3 | grande lasso di tempo ci privasse perfino dell’uso dei sensi 1806 4, 3 | Loris Capovilla, segretario privato di Giovanni XXIII, apud 1807 Prefaz | di disprezzo. Gli uomini privi di fede ed i loro fratelli, 1808 4, 3 | esterno da alcune persone privilegiate. Una di queste occasioni 1809 Intro, 1 | crescita spirituale dei bambini privilegiati e numerosi episodi connessi. 1810 4, 3 | annunciava come “molto probabile che il ‘Segreto di Fatima’ 1811 5 | può fare si che la causa~proceda rapidamente. Ma, per castigo 1812 4, 3 | prudenza e modestia debbano procede è superfluo sottolinearlo.~ 1813 2 (16) | secolo e si sono sforzati di procedere in mezzo ad esse sulla via 1814 3, 6 | ove si trovano ancora.~I processi canonici preparatori per 1815 2 (16) | civili di omosessuali in procinto di legalizzazione un po’ 1816 4, 3 | Giacinta, che il Santo Padre proclamava in quel giorno a Fatima, 1817 5 | piedi dai Padri Conciliari, proclamò la Madonna "Mater Ecclesiae" ( 1818 5 | poteva, per mezzo di qualche prodigio, mostrare chiaramente che 1819 2, 3 | sussurro simile al rumore prodotto da mosche in un orciolo 1820 1, 3 | apparizioni della Madonna producevano in noi effetti molto diversi. 1821 2, 7 | pomeriggio, cominciarono a prodursi le variazioni atmosferiche 1822 5 | Rev.ma mons. Geraldo de Proença Sigaud, arcivescovo di Diamantina ( 1823 4, 1 | maggio 1949 ha fatto la professione come carmelitana scalza.~ 1824 6 (*) | Pellegrinaggio in uno sguardo" del professor Plinio Corrêa de Oliveira, 1825 Autore | di Aparecida (Brasile) e professore di filosofia morale. Scrive 1826 5 (32) | fattibile il Regno di Maria profetizzato da san Luigi Maria Grignion 1827 4, 3 | profetico, perché appunto le profezie sono ricoperte, come si 1828 Prefaz | lettore a trairre il massimo profitto da questo denso studio sulle 1829 4 (28) | Provvidenza, accompagnato da uno profluvio di grazie per l’umanità, 1830 2 (17) | Retour in francese, dal programma di un movimento spirituale 1831 2 (16) | oppositori. E del resto si proiettano, dopo più o meno ampia metamorfosi, 1832 2, 9 | della sua luce continuava a proiettarsi sul sole.~Lucia, a quel 1833 3, 5 | Chi non adempie le promesse che fa alla Madonna, non 1834 2 (11) | raccolte di firme furono promosse dalle Società per la difesa 1835 2 (17) | francese che aveva come scopo promuovere appunto il Grand Retour 1836 4, 2 | spiega che la superiora era pronta a propagarla, ma che quel 1837 Intro, 1 | primo manoscritto, che fu pronto attorno al Natale del 1935.~* * *~ 1838 4, 1 | novizia. Il 3 ottobre 1928 pronuncia i suoi primi voti come sorella 1839 2, 1 | sarà il vostro conforto".~"Pronunciando queste ultime parole (la 1840 5 | momento basti osservare che, pronunciandosi sull'eventuale rapporto 1841 Prefaz | i suoi errori nel mondo, propagando guerre e persecuzioni contro 1842 4, 2 | la superiora era pronta a propagarla, ma che quel sacerdote aveva 1843 5 (33) | avrebbe potuto facilmente propagarsi nel paese vicino. Scongiurato 1844 5 | questo modo, di impedire la propagazione dei suoi errori, e la sua 1845 2 (18) | E’ la data per la quale propendo di più, perché, se fosse 1846 6 | perché ad ogni difetto mi proponga un rimedio, ad ogni ostacolo 1847 4 (28) | La chiave di lettura che proponiamo per l’interpretazione della 1848 2 (16) | differenze sociali giuste e proporzionate. Insomma, un mondo erettosi 1849 | propri 1850 | propria 1851 | proprie 1852 2 (16) | varie classi e posizioni» — prosegue nei nostri giorni e non 1853 2, 3 | grazie entro l'anno 8.~Quindi proseguì: "Sacrificatevi per i peccatori 1854 4, 3 | portoghese di frontiera in prossimità di Tuy, sulle sponde del 1855 1, 3 | l’Angelo in tutto, cioè prostrandoci come lui e ripetendo le 1856 5 | alla cappella, a recitare prostrata le preghiere dell'Angelo. 1857 2, 6 | giunto alla cima del monte, prostrato in ginocchio ai piedi della 1858 1, 3 | stanchezza fisica che ci prostrava era grande.~Non so perché, 1859 3, 1 | avvenimenti di cui erano stati protagonisti. Trascriviamo alcune osservazioni 1860 Prefaz | così essenziale da essere protetto da due comandamenti del 1861 4, 3 | portò in Vaticano, dove fu protocollata nell’Archivio Segreto del 1862 Intro (2)| processo canonico, che si protrasse per otto anni durante i 1863 4 (27) | disse "e che non aveva mai provato tanta pace e gioia come 1864 5 | i suoi errori nel mondo, provocando guerre, persecuzioni alla 1865 Intro (3)| notare che fu quest'ultimo a "provocare più tardi la più valida 1866 5 | lentamente. La sua giustizia, provocata dai nostri peccati, vuole 1867 Intro, 1 | le ripercussioni locali provocate dalle apparizioni, gli interrogatori 1868 4, 3 | interpretative. Con quanta prudenza e modestia debbano procede 1869 Intro (1)| dal visconte di Montelo (pseudonimo del canonico dr. Manuel 1870 Intro, 1 | Memórias" IV, p. 352).~ ~* * *~Pubblicando questo studio, desideriamo 1871 4, 3 | divulgandolo con grande risonanza pubblicitaria nella Sala Stampa della 1872 4, 3 | la rivista Life, che la pubblicò il 3 gennaio 1949.~Nel far 1873 2 (13) | nazioni sono state duramente punite durante la guerra e dopo 1874 2 (17) | esultiamo. — Assai m’ha punito il Signore, ma alla morte 1875 Prefaz | ancora più precisa sulla punizione che annunzia. Infatti, la 1876 Intro, 1 | particolari. Esse sono citate nei punti corrispondenti.~Abbiamo 1877 | purché 1878 6 | contempla gli incanti della purezza.~- Sì, io ho compiuto un 1879 3, 1 | assistita da madre Maria da Purificação Godinho, che prese nota - 1880 2 (17) | Egli tornano.~La terra così purificata e rinnovata dal sangue degli 1881 6 | lìmpido, così dolce, così puro, così accogliente. In nessun 1882 2 (16) | succedono lungo il secolo e che, purtroppo, sono tuttora in corso. 1883 | qua 1884 Intro, 1 | prima, scritta su un comune quaderno a righe, è una raccolta 1885 2 (15) | faccia penitenza. Perciò, nel quadro finale di questa scena, « 1886 | qual 1887 | quam 1888 | quanta 1889 | quante 1890 Intro, 1 | Lucia). Allora fu redatto il quarto manoscritto, che porta la 1891 | quei 1892 2 (11) | chiarimenti, la frase in questione va quindi ritenuta come 1893 Prefaz | della Santissima Vergine a questioni di suprema attualità per 1894 Intro (1)| stesso anno della rivista quindicinale "Médiatrice et Reine";~c. 1895 4, 3 | ricevute da Dio, se in esse era racchiuso il segreto che la santissima 1896 Intro, 1 | veggente che si riesca ancora a raccogliere 3. La importanza dell’argomento " 1897 2, 6 | cristallo nella mano, nei quali raccoglievano il sangue dei Martiri e 1898 Intro, 1 | quaderno a righe, è una raccolta di ricordi personali per 1899 2, 3 | grazie. La Madonna risponde raccomandando sempre la pratica del rosario, 1900 4 (27) | necessità di persone che le si raccomandano. Non ho ancora una eccezione. [...] 1901 5 | persecuzione, di approvare e raccomandare la pratica della già indicata 1902 1, 1 | pensò di parlarne, né di raccomandarne il segreto. Essa lo impose 1903 Intro, 1 | due opere molto note, che raccomandiamo ai lettori desiderosi di 1904 2, 7 | assumendo un aspetto più triste, raccomandò loro di nuovo la pratica 1905 4, 3 | apparizioni di Fatima. Egli raccontò che era stato da Suor Lucia 1906 2 (10) | essere orribile, orribile" - raddoppiò gli sforzi per ottenere 1907 Prefaz | avanti" dei comunisti più radicali, fino a scatenare una guerra 1908 2 (11) | della Chiesa, ed è alla radice stessa di questa crisi.~ 1909 5 | Il 31 ottobre 1942, nel radiomessaggio al Portogallo in occasione 1910 2 (16) | teologico, «si può trovare raffigurata in questa immagine la storia 1911 Intro, 1 | fondo all'anima come un raggio di luce, dicendomi che era 1912 2 (17) | Maria) — che il mondo potrà raggiungere «qualche tempo di pace», 1913 Prefaz | crisi mondiale e saranno raggiunte le condizioni per una pace 1914 4, 3 | ritrasmesso in diretta dalla RAI italiana e da altre emittenti 1915 2 (17) | giorno che il Signore fece: rallegriamocene ed esultiamo. — Assai m’ 1916 5 | si che la causa~proceda rapidamente. Ma, per castigo del mondo, 1917 4 (28) | non deteriorare i già tesi rapporti fra Occidente e Oriente 1918 4, 3 | documento uscì soltanto in rarissime occasioni, semplicemente 1919 2 (13) | popolo avrebbe motivo di rattristarsi se sapesse il segreto", 1920 3, 5 | rispetto verso la Presenza reale. Poiché questa misura non 1921 5 | scontento perché non si era realizzata la sua richiesta". (Cfr. " 1922 5 | Vescovi del mondo intero hanno realizzato la consacrazione in unione 1923 4, 3 | di Suor Lucia, anche lei recatasi sul posto. E nella stessa 1924 4, 3 | interesse per Fatima non era recente, ma che aumentò molto dopo 1925 4, 3 | pubblicarlo. Soltanto più recentementedichiara Sua Santità — “ 1926 Prefaz | preghiera e in particolare la recita del rosario, la penitenza, 1927 2 (12) | E’ certo che i veggenti recitando la giaculatoria, la intendevano 1928 2 (8) | dalla sua povertà, ma che recitasse tutti i giorni il rosario 1929 4, 2 | ricevendo la santa comunione, reciteranno un rosario e mi faranno 1930 4, 3 | Maria Ferreira da Silva, si recò a Valença, città portoghese 1931 5 (30) | il suo regno, se avesse recuperato la libertà, la corona e 1932 Intro, 1 | mesi in una altalena di recuperi e ricadute, complicata dagli 1933 5 (30) | libertà, la corona e il potere regale. Ormai era tardi: il re 1934 5 (30) | fatto regnare nella sua reggia, dipingere sui suoi stendardi 1935 2 (23) | con piccole varianti, fu registrato anche dal parroco di Fatima ( 1936 2 (12) | Lucia. La formulazione che registriamo si trova nelle "Memórias" 1937 5 (30) | Cuore e lo avesse fatto regnare nella sua reggia, dipingere 1938 2 (17) | nel quale la divina Maria regnerà padrona e sovrana nei cuori 1939 Autore | filosofia morale. Scrive regolarmente sul mensile "Catolicismo", 1940 Intro (1)| quindicinale "Médiatrice et Reine";~c. Identificazione dei 1941 2 (11) | Segreto e la sua frase finale, relativa alla conservazione della 1942 5 (31) | quanto accade nel mondo relativamente alle richieste di Nostro 1943 Intro, 1 | altri dati interessanti, relativi alle apparizioni e che restavano 1944 Intro (3)| sottoposta e che le impediva o le rendeva difficile trattare problemi 1945 1, 1 | intensa che quasi non ci rendevamo conto, per un lungo lasso 1946 1, 3 | neve, che i raggi del sole rendevano in qualche modo trasparente". 1947 7 | de Fatima: Incidencias e repercussoes, Evora 1967; 3) O milagre 1948 5 | senso di ottemperanza dei requisiti illustrati dalla Madonna 1949 1 | Francisco e Jacinta Marto, tutti residenti nel villaggio di Aljustrel, 1950 4, 3 | nella Quinta da Formigueira, residenza di campagna del prelato 1951 Prefaz | umanamente insolubili. E non resistiamo al desiderio di mostrare 1952 Prefaz | attività del comunismo - già responsabile di decince di milioni di 1953 2 (18) | intero,- e ricordo che vi restammo di più" (cfr. S. Martins 1954 Intro, 1 | TUTTO. Ma TUTTO. Che deve restare molto tempo in purgatorio 1955 4 | rivelati dalla Madonna, restava su questa terra per compiere 1956 Intro, 1 | relativi alle apparizioni e che restavano sconosciuti. Suor Lucia 1957 3, 1 | porterà mia madre e che poi resterò da sola!" (Cfr. "Memórias" 1958 4, 3 | decide di non pubblicarlo, restituendolo al Sant’Uffizio (cfr. Congregazione 1959 2 (11) | resto troppo limitativo restringere gli errori del marxismo 1960 2 (20) | fatto da suor Lucia al rettore della parrocchia di Fatima 1961 Intro (2)| dopo avere ascoltato i reverendi consultori della nostra 1962 5 | ordine di Sua Eccellenza Reverendissima [il vescovo titolare di 1963 Prefaz | comandamenti del decalogo...~Riassumendo, il mondo è ancora più sprofondato 1964 2 (17) | l’umanità peccatrice si riavvicinasse a Dio. Ma perché ciò sia 1965 2 (15) | castigo per il suo atto di ribellione contro Dio. Va quindi sottolineata 1966 2, 4 | per la forma orribile e ributtante di animali spaventosi e 1967 Intro, 1 | una altalena di recuperi e ricadute, complicata dagli effetti 1968 2 (11) | Portogallo si conserverà…” — è ricca di senso e contenuto e ci 1969 3, 5 | mezzo al lusso; fugga le ricchezze! Sia molto amica della santa 1970 4, 2 | sabato, si confesseranno, ricevendo la santa comunione, reciteranno 1971 2 (11) | questa nazione avrebbe potuto ricevere duri colpi).~Una crisi della 1972 4, 3 | , all’ospizio Fonseca, ricevette il prezioso documento dalle 1973 5 | della santissima Trinità, e ricevetti su questo mistero lumi che 1974 4, 2 | prima, purché, quando mi ricevono, siano in grazia e abbiano 1975 4, 1 | Aljustrel per Oporto, e fu ricevuta come alunna interna nel 1976 2 (15) | ma in base agli ordini ricevuti da Dio. Da ciò si deduce 1977 2 (16) | possiamo senza dubbio trovare richiamati insieme diversi Papi, che 1978 Intro, 1 | mettere per iscritto quanto richiestole. Il che la veggente fece 1979 Prefaz | queste poche riflessioni, che ricollegano il messaggio della Santissima 1980 2, 9 | per un certo tempo per poi ricominciare a girare su sé stesso vertiginosamente. 1981 Intro (3)| la strada. Il Signore La ricompensi" (ibid., p. 41 8). 1982 5 | avanti suor Lucia viene riconoscendo la validità della consacrazione 1983 4, 2 | contempo col rifiuto di riconoscerLa come Madre degli uomini;~" 1984 2 (16) | terza parte del ‘segreto’, riconoscervi il suo proprio destino?» ~ 1985 5 (33) | quella che esplicitamente riconoscevano essere una miracolosa protezione 1986 4, 3 | appunto le profezie sono ricoperte, come si vede nella Sacra 1987 5 | nessuna delle due la Russia fu ricordata nominatamente.~Così, suor 1988 5 | nessuna delle consacrazioni ricordate sarebbe stata "valida", 1989 Intro (1)| queste deposizioni e ai già ricordati incontri concessi a p. De 1990 Intro, 1 | righe, è una raccolta di ricordi personali per la biografia 1991 2 (18) | soltanto un giorno intero,- e ricordo che vi restammo di più" ( 1992 4, 3 | alla 15 di questo lavoro, ricorrendo a concetti di spiritualità 1993 Prefaz | promesso - noi dobbiamo far ricorso ai mezzi indicati: una più 1994 3, 5 | visitatori conversavano e ridevano nella cappella dell'orfanotrofio, 1995 Prefaz | analfabeti, sembrerà loro ridicolo. O, addirittura demenziale.~ 1996 Intro, 1 | corrispondenza della veggente che si riesca ancora a raccogliere 3. 1997 Intro, 1 | sollecitato, ma la veggente non riesce a vincere le angustie interiori 1998 3, 1 | nuovamente a Giacinta, che riferi il fatto alla cugina in 1999 2 (16) | poco a larghi passi.»~Nel riferire per la prima volta sul testo 2000 3 | separatamente diverse visioni. Riferiremo ora le principali, che sono 2001 2 (12) | credo che la Madonna si riferisse alle anime che si trovano 2002 4, 3 | umanità a Dio, cui ci siamo riferiti commentando la scena finale


0-cessa | cesse-faret | farle-montf | moral-rifer | rifio-ultim | umana-zii

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License